Si fa onore l’Avis Sansepolcro a Perugia

L’Avis Sansepolcro ha partecipato al Meeting di atletica leggera in pista per il primo Trofeo Città di Perugia nel restaurato e storico bellissimo impianto, nel centro della città: lo Stadio Santa Giuliana. Da segnalare, in questo evento, l’esordio stagionale in pista, sui Mt. 80 (Cat. Ragazze 2007 – 2008) di Emma Antonelli (al primo anno di categoria), 1^ classificata in 11”92 (nuovo primato personale); Mt. 1000 (Cat. Ragazze 2007 – 2008) Sara Giorni (al primo anno di categoria), in 3’31”04, 1^ classificata (nuovo primato personale, precedente 3’36”1, Mt. 1000 (Cat. Cadette 2005 – 2006) Francesca Falasconi (al primo anno di categoria), in 3’37”40, 4^ classificata (nuovo primato personale, precedente 3’39”50) e sempre nei Mt. 1000 (Cat. Cadetti 2005 – 2006) Francesco Capriani, con l’ottimo tempo di 2”54”16, 2° classificato. In quest’ultima gara da segnalare, la vittoria, del giovane atleta umbro (2005), Selhadin Bellezza (Atletica Libertas A.R.C.S. Perugia) che ha vinto i Mt. 1000 in 2’35”75, che rappresenta, ad oggi la migliore prestazione italiana del 2020, su questa distanza per questa categoria.
Prossimi eventi: Macerata, Sabato 05 Settembre 2020 – Cat. Cadetti/e 2005-2006, T.A.C. in Pista su Mt. 300 Piani; Campi Bisenzio Sabato 12 e Domenica 13 Settembre 2020 – Cat. Cadetti/e 2005-2006, Campionati Regionali Individuali su Pista Regione Toscana e Perugia, Sabato 19 e Domenica 20 Settembre 2020 – Cat. Ragazzi/e (2008-2007) e Cat. Cadetti/e 2005-2006, Campionati Regionali Individuali su Pista Regione Umbria.

Perugia in A1 con il Tennis Maschile

Il tennis perugino centra una storica promozione in serie A.  Lo Junior Tennis Perugia con una sensazionale rimonta porta l’Umbria per la prima volta in A1 con la sua formazione maschile.
Una vittoria straordinaria, quella conquistata dai ragazzi di capitan Roberto Tarpani, che sono riusciti a rimontare il Match Ball Firenze, vittorioso 4-2 all’andata in terra Toscana, vincendo 5-1 a Perugia. I gialloblù sono riusciti a festeggiare centrando un incredibile successo che ha mandato in visibilio il circolo perugino.
Perugia tennis

 

Perugia e Arezzo sperano

Gran tennis tra Arezzo e Perugia. La compagine del Grifo tenta l’impresa del passaggio in serie A1, ma perde 2-4 nello spareggio di Firenze. Per cui lo Junior Tennis Perugia si augura, nella gara di ritorno domenica 2 agosto, di ribaltare il risultato quando sui campi in terra rossa di Via XX Settembre cercherà la vittoria contro il match Ball Firenze al quale basterà, però, non perdere per approdare in A1 .
Nella serie B femminile, per il passaggio in A2 buon punto per le ragazze umbre che pareggiano 2-2 a Bari. Un risultato che permetterà di giocarsi tutte le speranze domenica prossima in casa.
Per l’approdo, invece, in serie A2,  perde il Tennis Giotto Arezzo, nella gara di andata, 2-4, giocata tra le mura amiche, contro Ronchiverdi Torino. Domenica prossima gara di ritorno, giudicata quasi impossibile, in terra piemontese.
Tennis Giotto - Serie B 2020 (3) (002)

Riunione in Prefettura di Perugia del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Emergenza COVID-19

“Nella mattinata odierna, si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto, Claudio Sgaraglia, con la presenza, oltre che dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture e alla Protezione Civile, Enrico Melasecche Germini, dell’Assessore del Comune di Perugia, Claudio Merli, del rappresentante dell’Anci, per svolgere un attento esame del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 11 marzo 2020, che adotta sull’intero territorio nazionale ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
E’ stata evidenziata innanzitutto l’esigenza che venga rigorosamente osservata la disposizione che impone di evitare ogni spostamento delle persone dalle proprie abitazioni, se non per le comprovate esigenze previste dalla normativa vigente.
Particolare attenzione è stata segnalata sulla necessità di far rispettare il divieto di assembramenti, anche con riferimento alla presenza di giovani.
Sono state, poi, esaminate le ulteriori  misure previste nei diversi settori di interesse, oggetto dei provvedimenti e delle restrizioni, contenuti nel decreto presidenziale dell’ 11 marzo 2020.
Piazza IV Novembre PerugiaA tal fine, è stato disposto un ulteriore potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo da parte delle Forze di Polizia, da attuare con il coinvolgimento delle Polizie Locali, nel Piano complessivo di controllo predisposto, al fine di verificare la piena osservanza delle disposizioni in argomento.
In sede di Comitato è stata posta, poi, particolare attenzione alle notizie false, fakenews, diffuse in questi giorni in relazione all’emergenza epidemiologica.
Al riguardo, sono state riferite le attività svolte dalle Forze di Polizia in raccordo con l’Autorità Giudiziaria.
In conclusione, il Prefetto Sgaraglia ha espresso apprezzamento e ringraziamento all’intera collettività, nelle sue sue varie componenti, per la particolare sensibilità che sta dimostrando nella piena osservanza delle disposizioni sin qui emanate per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19.”
Perugia, 12 marzo 2020​​​​​
Il Capo di Gabinetto
​​​​​​​​        (Giaccari)

 

Una settimana, ad Arezzo, di tanto tennis dedicato ai giovani.

Una giornata dalle forti emozioni ha chiuso la tappa dello Junior Next Gen Italia ospitata dal Tennis Giotto. Il torneo nazionale giovanile, rivolto alle categorie maschili dall’Under12 all’Under16, ha fatto tappa sui campi di via Divisione Garibaldi e si è sviluppato attraverso nove giornate di incontri che hanno visto opposti ben 340 giovani atleti in rappresentanza dei circoli di tutto il centro Italia. Il Tennis Giotto ha giocato un ruolo da protagonista nell’Under12 dove ha monopolizzato la finale con un derby casalingo tra Raffaele Ciurnelli e Lorenzo De Vizia, due tennisti nati nel 2008 che lo scorso anno si sono laureati in coppia campioni italiani di doppio. Ad imporsi è stato Ciurnelli che, testa di serie n.1 del torneo, ha vissuto un percorso impeccabile in cui non ha perso nemmeno un set e che è terminato con il successo per 6-3 e 6-1 sul compagno di circolo. La sconfitta non cancella l’eccezionale cammino di De Vizia che, nel corso della settimana, è stato capace di superare avversari più quotati (in semifinale la testa di serie n.2 e ai quarti di finale la testa di serie n.3) e di ritornare tra le grandi promesse del tennis tricolore.

Tennis Giotto - De Vizia Ngantcha e Ciurnelli (1) (002)

De Vizia –  Ngantcha – Ciurnelli

Le maggiori emozioni sono arrivate però dall’Under14 dove ha trionfato Yannick Ngantcha del Ct Perugia. Il giovane atleta era stato coinvolto in un incidente d’auto nel 2019 proprio mentre si stava recando al Tennis Giotto a disputare la semifinale dello Junior Next Gen Italia e in quell’occasione aveva perso la mamma: a distanza di un anno ha deciso di tornare nuovamente ad Arezzo per disputare il torneo ed è riuscito a centrare la vittoria, imponendosi su Christian Capuccini del Tennis Training Foligno.
«Lo Junior Next Gen Italia è giunto all’epilogo con una bella giornata di sport – commenta Luca Benvenuti, presidente del Tennis Giotto. – Nell’Under12 siamo riusciti a mettere a segno una doppietta con il primo e il secondo classificato grazie ai nostri Ciurnelli e De Vizia, mentre con grande felicità abbiamo salutato il ritorno vittorioso nel nostro circolo di Ngantcha dopo un anno veramente complicato e al termine di un torneo di grandi emozioni in cui ha dimostrato di essere già un uomo. Ringrazio il comitato organizzatore e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del torneo e all’impeccabile gestione dei 340 iscritti ai tabelloni maschili».

 

 

La B1 femminile di volley. Riposa Città di Castello

Nella giornata, la 3^ di ritorno, 16^ di Campionato, in cui Città di Castello riposava, la serie B1 femminile di pallavolo ha fornito questi risultati:
Sabato 22 febbraio:
Pesaro-Trevi 3-0
Perugia-Casal de Pazzi Roma 0-3
Castelbellino-Imola 3-1
Castelfranco-Quarrata 3-2
Domenica 23 febbraio:
Empoli-Capannori
Cesena-Moie
Riposa Città di Castello

belotti primo piano Cdc

Belotti – Città di Castello

La classifica: Casal de Pazzi Roma 33, Castelbellino e Pesaro 30, Castelfranco 26, Trevi 24, Perugia 22, Empoli 21, Cesena 20, Capannori e Imola 19, Moie e Quarrata 14, Città di Castello 10.

B1 femminile, riposa Città di Castello

La 3^ di ritorno, 16^ di campionato, propone in B1 femminile di pallavolo, il riposo di Città di Castello, mentre tengono banco gli incontri di Pesaro e Perugia:

San Giustino 20-10 Mezzasoma bis

 Mezzasoma – Perugia

Sabato 22 febbraio:
Pesaro-Trevi
Perugia-Casal de Pazzi Roma
Castelbellino-Imola
Castelfranco-Quarrata
Domenica 23 febbraio:
Empoli-Capannori
Cesena-Moie
Riposa Città di Castello
La classifica: Casal de Pazzi Roma 30, Castelbellino e Pesaro 27, Castelfranco e Trevi 24, Perugia 22, Empoli 21, Cesena 20, Capannori e Imola 19, Moie 14, Quarrata 13, Città di Castello 10.

L’Under 18 di Città di Castello in finale

Orvieto-Città di Castello = 0-3 (25-27/18-25/25-27).
Vola in finale regionale l’Under 18 Città di Castello che bissa anche ad Orvieto il 3-0 ottenuto sette giorni fa tra le mura amiche. I biancorossi di Massimo Calogeri incontreranno nell’ultimo atto, pallavolistico, la Sir Safety. C’è grande soddisfazione in casa tifernate, perché il primo step, cioè la prima finale è stata raggiunta, mentre c’è attesa, adesso, per l’under 16.
Orvieto: Mingardi, Impannati, Marchini, Mariani, Gialletti, Fiori, Peparello. All. Giappesi.
Città di Castello: Volpi, Giogli, Cipriani, Brizzi, Alunno, Rovere, Maziane, Apolli, Tosi, Cerrini, Cesari (L), Santinelli (L2). All. Calogeri.
semifinale regionale Cdc

 

 

L’analisi di Vittoria Belotti

Giornata di riposo, sabato prossimo, per Città di Castello femminile, nel volley di serie B1, quindi la prossima gara di campionato sarà quella di sabato 29 febbraio con Empoli al Pala Ioan di Città di Castello, con inizio alle 21.00. Analizziamo, quindi, l’attuale momento, molto delicato, con  Vittoria Belotti, la centrale romana che compirà 18 anni il prossimo 11 settembre e che al mattino frequenta la classe quarta di scienze applicate al liceo “Città di Piero” di Sansepolcro.
Come è stato l’impatto con la B1?
“Pensavo che vi fosse una pressione maggiore. L’unico motivo di particolare preoccupazione era per me il muro, trattandosi del mio punto debole, però in partita sono andata meglio che in allenamento”.
Anche lo 0-3 contro Perugia è stato onorevole, nonostante quel terzo set…
belotti in campo CdcPer come l’ho vista io, abbiamo accusato un momento di paura generale. Siamo dovute ricorrere a cambi forzati e non è stato facile”.
Certa è una cosa: anche nelle difficoltà, ve la state cavando pur sempre a testa alta.
“Quando entriamo in campo, diamo sempre il massimo. Non vi sono condizionamenti di alcun genere”.
Il tuo futuro di giocatrice?
“L’età è dalla mia parte e ho mezzo campionato davanti  per dimostrare quanto valgo e soprattutto per migliorarmi e per prendere sempre più confidenza con la categoria”.
Siete ultime in classifica, con cinque ko di fila sulla spalle.
Posso soltanto garantire che in ogni partita siamo scese in campo per vincere e che continueremo a farlo, in questo ricopre un ruolo determinante il nostro capitano, Stefania Liguori, che ci trasmette molta tranquillità. L’esperienza con il Città di Castello mi sta facendo crescere sul piano tecnico e umano; ho adesso la fortuna di giocare e non voglio gettarla alle ortiche”.

Perde San Giustino il derby in B maschile di pallavolo

Giornata storta per la pallavolo in Valtiberina, sia maschile che femminile. La Ermgroup San Giustino perde infatti, nell’ultimo match di giornata,  2-3 contro la Sir Safety Monini  con i parziali che la dicono chiaramente tutta su come è stato combattuto il match: 25-23; 25-23; 26-28; 23:25; 12-15.
Pallavolo San Giustino: Cesaroni G. 3, Conti R. 27, Giunti G., Sitti A. 2, Antonazzo D. 1, Thiaw S., Di Renzo L. (L), Stoppelli D. 2, Valla R. 18, Puliti L. 24, Celli S.
Sir Safety Monini: Vindice G. (L), Galla R., De Matteis A., Bucciarelli L. 13, Stamegna S. 1, Costanzi R. 3, Lucarelli M. 15, Montanaro C. 15, Benedicenti A. (L), Segoni M. 28, La Rosa G. 8.
Questi i risultati:
Sabato 15 febbraio:
La Spezia-Bologna 0-3
Monteluce-Laghezza 3-0
Forlì-4 Torri Ferrara 3-0
Cesena-Pontedera 1-3
Arno Volley-Città di Castello 3-1
Portomaggiore-San Marino 3-0
Domenica 16 febbraio
San Giustino- Sir Safety Perugia (Assisi) 2-3
La classifica: Portomaggiore 42, Bologna 35, San Giustino, Arno Volley  e Sir Safety 31, Forlì 29, Pontedera 26,  4 Torri Ferrara 23, La Spezia 21, San Marino e Laghezza 12, Città di Castello 11, Cesena 6, Monteluce 5.