Bei succesi a Bastia

E’ stato un inizio di stagione intenso per il Centro Judo Ginnastica Tifernate by Mariotti Family. Il Club, non solo è impegnato nella attività agonistica ad alto livello nei vari Campionati di Categoria, ma è soprattutto impegnato nell’avviamento dei giovani Judokas nelle iniziative di avviamento.
La recente partecipazione ad una gara, a Bastia Umbra, per il “Trofeo Città di Bastia”, ne è la testimonianza. La manifestazione è stata suddivisa in due parti, prima le fasce più piccole dedicate a bambini, fanciulli poi quella della classe ragazzi.
La gara riservata alle fasce giovanili Under 10 era a carattere interregionale e vedeva la partecipazione di numerose associazioni sportive provenienti non solo dall’Umbria, ma anche dalle regioni limitrofe.
Il Club Tifernate era presente con sei atleti, alcuni alla loro prima esperienza agonistica, ma tutti si sono ben comportati
Nela Fascia “Fanciulli” Primo posto per Riccardo Massetti e Sebastiano Tarducci al secondo posto Tommaso Baldelli e Alessandro Pincardini.
Per la Fascia “Ragazzi” Primo posto per Matteo Turchetti, mentre al terzo si è classificato Francesco Gnoni.
Gli atleti erano accompagnati in gara dall’Aspirante Allenatrice Alessandra Mariottie dal Maestro Benemerito Augusto Mariotti,

Franchi del Taekwondo Arezzo bene ai Campionati Interregionali

Tredici medaglie con quindici atleti per il Centro Taekwondo Arezzo al Campionato Interregionale Umbria. La manifestazione ha visto sfidarsi sul tatami trentaquattro società da tutta Italia e, in questo contesto, è emerso proprio il gruppo aretino guidato dal maestro Andrea Rescigno che è riuscito a piazzarsi al quarto posto della classifica generale con cinque ori, due argenti e sei bronzi. Questo risultato ha dato seguito alla recente vittoria al campionato interregionale Tuscany Open e ha così confermato la qualità del settore giovanile del Centro Taekwondo Arezzo, con tanti bambini e tanti ragazzi che stanno dimostrando carattere e qualità tecniche per salire sul podio.
Il miglior risultato raggiunto al Campionato Interregionale Umbria è merito di Lorenzo Franchi che ha festeggiato un oro tra le cinture nere nei -53kg dei Cadetti, muovendo un ulteriore passo verso la convocazione nella rappresentativa regionale toscana che parteciperà a giugno alla competizione nazionale The Olympic Dream Cup a Roma.

Le stelle del Ring

Fissato l’appuntamento per la 25^ edizione de “Le stelle del ring”. Il gran galà degli sport da combattimento, promosso dal Team Jakini, tornerà domenica 4 giugno allo stadio comunale di Capolona per una manifestazione che promette nuovamente di riunire atleti da tutta la penisola. La data è stata ufficializzata all’indomani dell’inedita edizione invernale de “Le stelle del ring” che, in una sola giornata, ha visto oltre duemila spettatori alternarsi sugli spalti del Teatro Tenda di Arezzo per assistere prima ai combattimenti amatoriali e poi ai match tra professionisti delle discipline di kickboxing e pugilato. Tra gli atleti saliti sul ring erano presenti anche due rappresentati del Team Jakini, con le maggiori emozioni che sono state regalate dalla vittoria del diciottenne Sebastian Nicolas Vasilovici.

Stelle del ring

Nove incontri di kickboxing e pugilato per la ventiquattresima edizione de “Le stelle del ring”. L’evento, promosso dal Team Jakini con il patrocinio del Comune di Arezzo, è in programma dalle 18.00 di domenica 19 febbraio al teatro Tenda di viale Amendola e andrà a rinnovare uno degli appuntamenti più attesi e più partecipati del panorama italiano degli sport di combattimento. La serata troverà il proprio cuore nei match tra professionisti che permetteranno di vivere lo spettacolo e l’adrenalina di una disciplina che combina le tecniche di calcio delle arti marziali ai pugni del pugilato.
A pochi giorni dall’evento, il Team Jakini ha ufficializzato i nomi dei protagonisti e il programma completo dei match. Tra gli atleti attesi sul ring, ben tre sono aretini e saranno guidati a bordo ring dal tecnico Nicola Sokol Jakini: Lorenzo Corsetti si misurerà con Francesco Calzone del Team Lucci di Roma nei 71kg, Daniel Velea sfiderà Vasyl Bodyk del Combat Lab Firenze nei 75kg e Sebastian Vasilovici incontrerà Gabriele Galasso del Team Paoletti di Imola nei 74kg. “Le stelle del ring” prevederà poi i combattimenti tra Claudio Iancu della Thai Boxe Colleferro e Roberto Ignat del Team Petrosyan Academy di Pescia nei 65kg, tra Ilyas Karim del Team Driss di Perugia e Joele De Santis del Team Brizzi di Civitavecchia nei 70kg, tra Alessandro Grassi del Team Curci di Perugia e Franc Agalliu del Yama Arashi Dojo di Massa Carrara nei 74kg, tra Sebastian Silicato del Team Curci di Perugia e Antonio Cutillo del Team Lucci di Roma nei pesi massimi, e tra Lapo Golini del Team Monini di Figline Valdarno e Ibraliu Amarildo del Combat Lab Firenze nei 68kg. Ad arricchire la serata contribuirà l’incontro di pugilato nei pesi massimi tra Marian Iovita della Fight Gym di Montecatini e Guy Bertran della Rhodigium Boxe di Rovigo. La giornata, come consuetudine, sarà aperta da un programma di combattimenti per cui sono attesi circa duecento atleti dilettanti tra kickboxing, thai boxe, mma, grappling e free boxing.

Il Centro Taekwondo Arezzo ha trionfato al Tuscany Open

Il Centro Taekwondo Arezzo ha vinto il campionato Tuscany Open. L’importante manifestazione interregionale è stata ospitata dal palasport Estra “Mario d’Agata” di Arezzo e, nella seconda giornata di gara dedicata alle categorie giovanili, ha visto trionfare la società aretina che si è posta al primo posto del medagliere in virtù di sei ori e due bronzi. La gara, promossa dal Comitato Regionale, è stata organizzata in sinergia da Centro Taekwondo Arezzo e Nrgym Taekwondo Arezzo che hanno contribuito al buon esito di un grande evento dedicato all’arte marziale più praticata al mondo con una competizione che ha visto la presenza di oltre cinquecento atleti di circa cinquanta squadre da tutta la penisola
.

Taekwondo ad Arezzo

Sei medaglie per il Centro Taekwondo Arezzo nella prima gara del 2023. Otto giovani atleti della società aretina sono tornati sul tatami a Chieti per la ventesima edizione del Campionato Interregionale d’Abruzzo e sono riusciti a lasciare il segno con due ori, due argenti e due bronzi che sono valsi il sesto posto nella classifica della categoria Kids tra quarantatre squadre da tutta Italia. Il prossimo appuntamento è ora fissato , direttamente ad Arezzo, quando il palasport Estra “Mario d’Agata” ospiterà il Campionato Interregionale Tuscany Open che, a ingresso gratuito, catalizzerà sulla città i riflettori dell’arte marziale più praticata al mondo

Le stelle del ring

Il meglio della kickboxing italiana a confronto ad Arezzo per la prima tappa del 2023 de “Le stelle del ring”. La manifestazione, organizzata dal Team Jakini, si svilupperà per l’intero anno attraverso una serie di appuntamenti che prenderanno il via domenica 19 febbraio al teatro Tenda in viale Amendola e che continueranno fino alla conclusione di domenica 26 novembre, andando a configurare una delle più partecipate e attese rassegne nazionali dedicate agli sport di combattimento. La data inaugurale, promossa con il patrocinio del Comune di Arezzo, sarà aperta da un ricco programma di combattimenti per cui sono attesi circa duecento atleti dilettanti e troverà il proprio cuore negli incontri tra diciotto atleti professionisti.

Premiato Pernici dello Judo Club Sansepolcro

Sono il biturgense Elio Pernici e il tifernate Augusto Mariotti i vincitori della XXII edizione del premio “Fernando Rosi – Una vita per lo sport” assegnato dal Panathlon Club Valtiberina. Mariotti ha fondato ormai 44 anni fa il Centro Judo Ginnastica  Tifernate per il quale era stato insignito della Stella di bronzo del CONI; Pernici ha fondato trent’anni fa, con Francesco Saverio Ciotti, prematuramente scomparso,  l’omologo Judo Club Sansepolcro. Di particolare rilievo inoltre per entrambi l’attenzione peculiare  rivolta ai disabili nello sport per quanto riguarda Mariotti e ai bambini in età scolare primaria per  quel che concerne Pernici. Il premio, intitolato alla memoria di Fernando Rosi, benemerito delle discipline equestri, è stato consegnato ai due protagonisti dalla signora Lia, vedova del compianto panathleta. Altro riconoscimento di alto significato la targa d’onore conferita   ad Angelica Mariotti, responsabile settore Ginnastica Artistica Femminile F.I.S.D.I.R.
Il club  ha assegnato i premi Panathlon Valtiberina ad atleti vincitori o piazzati in  competizioni nazionali. Da sottolineare il premio a Tiziana Martinelli, campionessa italiana assoluta femminile di pesca in apnea, nonché campionessa euro-africana sezione singoli e a squadre.
Nel corso della cerimonia, coordinata dal Presidente Giovanni Tasegian  coadiuvato dal past-president Gabriele Tasegian, il Presidente del club di Terni Benito Montesi  ha evidenziato la valenza della serata, Antonio Giunti  ha salutato a nome del comune biturgense mentre la governatrice Rita Custodi  ha rimarcato lo stretto legame tra promozione dello sport giovanile e sviluppo del territorio d’appartenenza. Nella foto: Mariotti a sinistra e Pernici a destra

Kickboxing a bilancio

Il Team Jakini presenta un 2023 scandito da tre grandi eventi di kickboxing e traccia un bilancio particolarmente positivo della ventitreesima edizione de “Le stelle del ring”. Quest’ultima manifestazione è stata ospitata dal palazzetto dello sport “Fabrizio Meoni” di Castiglion Fiorentino e ha registrato la partecipazione di decine di atleti da tutta Italia per un intenso programma di incontri che ha trovato il proprio cuore nell’assegnazione del titolo italiano WBFC di kickboxing nei 70kg a Davide Pellini del Team Curci. L’impegno del Team Jakini è ora orientato verso il nuovo anno che sarà caratterizzato da un’importante novità: “Le stelle del ring” si svilupperà attraverso un circuito di tre appuntamenti a febbraio, giugno e novembre che porteranno in terra d’Arezzo il più importante torneo italiano di kickboxing nei -70kg.
 

Castglion Fiorentino e la Kickboxing

Un titolo mondiale, un titolo italiano e ventiquattro atleti professionisti per la ventitreesima edizione de “Le stelle del ring”. Domenica 27 novembre, il palazzetto dello sport “Fabrizio Meoni” di Castiglion Fiorentino ospiterà una serata di spessore internazionale dedicata alla kickboxing e agli sport di combattimento promossa dal Team Jakini di Arezzo con il sostegno e il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino. “Le stelle del ring” configura uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’intera stagione con la presenza di atleti e di spettatori provenienti da tutta la penisola e dall’estero. Il palasport inizierà a scaldarsi già dalle 17.00 con i primi tre match tra Ilyas Karim del Team Driss e Sebastian Nicolas Vasilovici del Team Jakini di Arezzo, tra Gianluca Ringoli del Team Rinaldi e Alessandro Grassi del Team Curci, e tra Papi Diop dello Spartan Dojo e Alessandro Franquillo del Team Curci. “Le stelle del ring” troverà poi il proprio apice nell’assegnazione del titolo mondiale WKAFL nella categoria Supermassimi tra il romano Daniele Chiavari e il rumeno Marian Iovita, e del titolo italiano WBFC nei 70kg dove si confronteranno Alessandro Ortolani del Fil’s Fight e Davide Pellini del Team Curci. Il programma della serata vedrà impegnati anche altri atleti del Team Jakini con Lorenzo Corsetti che sfiderà Franc Agalliu del team Gladiatori del Ring e Daniel Velea che si misurerà con Fabio Gaggioli del Team Rinaldi, poi gli altri incontri di kickboxing di maggior richiamo vedranno opposti Roberto Ignat del Team Petrosyan Academy e Lapo Golini del Team Monis, Maicol Filice della TBL Prato e Adam Stroppa della Fight House Pesaro, e Mattia Tedesco del Team Spartacus e Fabio Skenderaj del Team Curci. Nel pugilato, invece, combatteranno Antonio Kuqo della Rhodigium Boxe e Anton Torres del Team Jakini.