Baskin a Città di Castello

Passione per lo sport, divertimento e nessuna barriera: c’è tutto il bello dell’inclusione nel progetto Baskin di cui sono protagonisti la Tiferno Pallacanestro, l’Usl Umbria 1, la Cooperativa La Rondine e l’associazione di volontariato I Fiori di Lillà, con la collaborazione del Comune e dell’istituto Patrizi Baldelli Cavallotti, che a Città di Castello fa giocare insieme a pallacanestro giovani normodotati e con disabilità, maschi e femmine tra i 14 e i 22 anni, che sul parquet sono un esempio di integrazione per tutta la comunità.
Il BaskIn è uno sport pensato per permettere a giovani normodotati e con qualunque tipologia di disabilità (fisica e mentale) di giocare nella stessa squadra, composta sia da ragazzi che da ragazze. Le squadre sono composte da 12 giocatori, dei quali sei in campo: tre normodotati e tre con disabilità. Il BaskIn utilizza due canestri normali e due laterali più bassi per le persone con disabilità motoria, palloni con dimensioni e peso diversi, uno spazio di gioco con zone protette per garantire il tiro nei canestri laterali. Ogni giocatore ha un ruolo definito dalle sue caratteristiche motorie e un avversario diretto dello stesso livello. Un tutor, ovvero un altro giocatore della squadra, può accompagnare le azioni di un compagno con disabilità.

Memorial Barbagli

Basket: due, tre, quattro giugno. Tre giorni dedicati alla pallacanestro giovanile, in ricordo di uno fra i pionieri del basket a Sansepolcro. E’ l’essenza della 13^ edizione del “Memorial professor Pellico Barbagli” organizzato come di consueto dalla Dukes Basket, che si terrà in Valtiberina da venerdi 2 a domenica 4 giugno, con partite che si disputeranno a Sansepolcro, Pieve S.Stefano, Città di Castello, Trestina e Selci. Un evento che è ormai consolidata tradizione e che richiama giovani cestisti in rappresentanza di tutta Italia. La manifestazione è riservata a molteplici categorie e sono i numeri a rappresentare la carta d’identità di eccellenza di questa iniziativa, diventata ormai punto di riferimento per il movimento cestistico nazionale. Saranno ben 61 le squadre iscritte, in arrivo da nove regioni italiane. Pernotteranno in vallata 41 sodalizi per complessive 730 persone che, uniti agli altri 20 club per cui è prevista la spola dai loro centri a Sansepolcro, porteranno il numero delle presenze abbondantemente sopra le 1200 unità, fra atleti, staff, familiari. Saranno poi 130 le gare in calendario da venerdi 2 a domenica 4 giugno in contemporanea su otto palestre dell’intero territorio tiberino. La Federazione invierà 24 arbitri federali per un torneo considerato dalla FIP, Federazione Italiana Pallacanestro, fra i tre più importanti d’Italia.

“Siamo orgogliosi di poter presentare anche stavolta una manifestazione di questa portata, commentano gli organizzatori della Dukes Basket Sansepolcro e di poter constatare che siamo tornati a numeri pre Covid. Per assurdo, motivo ulteriore di soddisfazione è quello di aver detto di no ad altre 28 società che avevano fatto richiesta di partecipazione per difficoltà logistiche di ospitalità. Questo dato testimonia ulteriormente quanto un simile evento sia ormai di primaria portata nazionale”.
“A nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità, dichiara il sindaco Fabrizio Innocenti, ringraziamo la Dukes Basket per l’organizzazione di questo splendido torneo e diamo il caloroso benvenuto agli ospiti che verranno in Valtiberina e a Sansepolcro da tutta Italia. Poter ammirare tanti ragazzi sul parquet a praticare pallacanestro riempie gli occhi e il cuore di gioia. Il tutto poi dedicato alla memoria di un personaggio che ha fatto la storia dello sport a Sansepolcro e al quale di recente abbiamo anche convintamente intitolato il piazzale antistante il palasport cittadino, perpetuandone l’eterno ricordo, la sua passione e la sua competenza al servizio delle giovani generazioni” sarà uno spettacolo vederli poi tutti la Foro Boario per i pranzi scaglionati e tutti insieme domenica (oltre 800 partecipanti) al Castello di Sorci.

Sport Camp: la Scuola Basket Arezzo rinnova la proposta dei centri estivi

Un’estate all’insegna dello sport con la Scuola Basket Arezzo. La società aretina presenta la nuova edizione degli Sport Camp che, a partire da lunedì 12 giugno, rinnoveranno l’appuntamento con i centri estivi ospitati dal palasport Estra “Mario d’Agata” per bambini e bambine nati a partire dal 2017. Pallacanestro, calcetto, pallavolo, tennis tavolo e giochi all’aria aperta: la Sba proporrà, giorno dopo giorno, la possibilità di mettersi alla prova e di divertirsi con specialità sempre diverse, facendo affidamento su più spazi da gioco tra il parquet del palazzetto, il campo playground esterno e l’area verde circostante.

Grande riconoscimento per la Dukes Sansepolcro

Grande notizia per la squadra Special Olympics. Fabrizio e Francesco Magrini rappresenteranno infatti la Pallacanestro Dukes Sansepolcro ai prossimi Mondiali in programma a Berlino dal 17 al 25 giugno prossimi. Si tratta della più grande manifestazione globale per quanto riguarda questo tipo di discipline, per la quale sono attesi 170 Paesi partecipanti, più di 7000 atleti e circa 20000 fra allenatori e assistenti. Nello specifico, i Magrini svolgeranno il ruolo di ufficiali di campo, unici italiani a essere selezionati per tale compito. Un lavoro fondamentale all’interno del sistema Special Olympics, incentrato sul garantire il giusto bilanciamento fra giocatori normodotati, detti “partner”, e i loro compagni diversamente abili, assicurandosi anche che nessuno di questi ultimi finisca col sovrastare le abilità degli altri. Il tutto per mantenere l’equilibrio all’interno di uno sport che punta a far coincidere la competitività con la collaborazione e il lavoro collettivo. La chiamata di Fabrizio e Francesco è da intendere anche come un riconoscimento del grande lavoro fatto dalla Dukes con l’organizzazione del primo Europeo Special Olympics nello scorso mese di ottobre. Un’esperienza che ha arricchito enormemente tutto lo staff bianconero, così come certamente farà anche questa nuova avventura in terra tedesca.

la Dukes Sansepolcro a Palazzo delle Laudi

Oggi, alle 16, l’Amministrazione comunale di Sansepolcro accoglierà nella sala consiliare di Palazzo delle Laudi gli atleti e tutto lo staff della Dukes Basket Sansepolcro, vincitrice del campionato serie D 2022 – 2023, per un tributo e un omaggio a seguito di questo importante traguardo sportivo. Per la prima volta una società di Sansepolcro sarà nella C unificata e questo venerdì 5 maggio la città e l’Amministrazione comunale tributeranno il giusto omaggio alla compagine biturgense.

I migliori relizzatori sono della Dukes Sansepolcro, neoporomossa in serie C

Perde la Dukes Sansepolcro, 77-81, a Sesto Fiorentino in una gara che non conta più. La compagine biturgense ha infatti conquistato la promozione in serie C con largo anticipo e i 4 punti di vantaggio sull’indomita compagine di Colle Valdelsa la dicono tutta. Per la Dukes Sansepolcro anche, in totale, i due migliori realizzatori: Nicholas Schlitzer, ala forte, con 688 punti con una media di 22 punti a gara, con migliore realizzazione di 49 punti. Al secondo posto un altro atleta della Dukes, Marco Bazani, Ala, con 500 punti realizzati, con una media di 17,2 a partita, con migliore realizzazione di 36 punti.  

Girone A Serie D Maschile Toscana 2022-2023 CLASSIFICA FINALE

#SquadraP.tiP.ti/PGVP%SPFPSQPF/PPS/P
1Dukes Sansepolcro501.6730255.8331L220718601.1973.662.0
2Valdelsa Basket461.5330237.7671W202317291.1767.457.6
3CUS Firenze421.4030219.7002W192717321.1164.257.7
4US Affrico Firenze401.33302010.6671L186917431.0762.358.1
5Sancat Firenze361.20301812.6001L209219701.0669.765.7
6Poggibonsi Basket341.13301713.5672W204219991.0268.166.6
7Jokers Legnaia341.13301713.5672L186518321.0262.261.1
8Basket Asciano341.13301713.5671W185117421.0661.758.1
9Pino Dragons Firenze321.07301614.5333L202020640.9867.368.8
10Pallacanestro Calenzano280.93301416.4672W178318250.9859.460.8
11Virtus Certaldo280.93301416.4671L183919190.9661.364.0
12Maginot Siena180.6030921.3001W189220350.9363.167.8
13Basket Sestese180.6030921.3001W180819150.9460.363.8
14USD Terranuova180.6030921.3001L206122670.9168.775.6
15Scandicci Basket120.4030624.2006L181220740.8760.469.1
16Basket Reggello100.3330525.1671W184422290.8361.574.3

La Dukes vola

La Dukes basket Sansepolcro batte 64-53 Asciano nell ‘ultima gara interna. Questa la classifica ad una giornata dal termine e con la promozione in serie C già arrivata per i biturgensi.

#SQUADRAP.TIP.TI/PGVP%SPFPSQPF/PPS/P
1Dukes Sansepolcro501.7229254.8625W213017791.2073.461.3
2Valdelsa Basket441.5229227.7591L193816501.1766.856.9
3CUS Firenze401.3829209.6901W185016791.1063.857.9
4US Affrico Firenze401.3829209.6903W182216791.0962.857.9
5Sancat Firenze361.24291811.6212W203918931.0870.365.3
6Jokers Legnaia341.17291712.5861L178617471.0261.660.2
7Pino Dragons Firenze321.10291613.5522L195219900.9867.368.6
8Poggibonsi Basket321.10291613.5521W195819331.0167.566.7
9Basket Asciano321.10291613.5521L178716951.0561.658.4
10Virtus Certaldo280.97291415.4832W175218250.9660.462.9
11Pallacanestro Calenzano260.90291316.4481W170917570.9758.960.6
12USD Terranuova180.6229920.3102W199321810.9168.775.2
13Basket Sestese160.5529821.2762L172718380.9459.663.4
14Maginot Siena160.5529821.2765L180619670.9262.367.8
15Scandicci Basket120.4129623.2075L174619900.8860.268.6
16Basket Reggello80.2829425.1386L175021420.8260.373.9

Trofeo Guidelli

I riflettori del basket giovanile italiano tornano a orientarsi verso Arezzo per il trofeo nazionale “Guido Guidelli”. La Scuola Basket Arezzo è pronta a rinnovare l’appuntamento con una delle manifestazioni cestistiche più longeve della penisola che, da domenica 23 a martedì 25 aprile, vedrà sfidarsi circa cinquecento ragazzi delle categorie Under12, Under13 e Under14. Il torneo riunirà trenta squadre provenienti da regioni da tutta Italia, dalla Campania al Piemonte, facendo affidamento sulla presenza di alcune delle più importanti realtà della pallacanestro tricolore che garantiranno anche un’importante ricaduta turistica e sociale




Teresa Caiterzi e Anna Borchiellini selezionate in Toscana

Anna Borchiellini e Teresa Caiterzi : le due Dukessine sono state selezionate, dopo una serie di concentramenti, tra le migliori ragazze della Toscana dell’annata 2010/11. Parteciperanno al prestigioso torneo Fosco Carloni, che si terrà a San Vincenzo nelle giornate di 24 e 25 Aprile. Insieme a loro anche Lavinia Banelli è stata selezionata come riserva nel caso di eventuali indisposizioni delle ragazze.
Auguriamo un grande in bocca al lupo a Teresa e Anna. Dopo la promozione in C maschile (Foto sotto) un altro meritato riconoscimento alla Dukes.

L’Amministrazione biturgense festeggia la Dukes

A seguito della promozione in serie C della Dukes Basket Sansepolcro, con due giornate di anticipo, il primo cittadino biturgense evidenzia: “Un grandissimo risultato, commenta il sindaco Fabrizio Innocenti, che ci rende orgogliosi e premia lo splendido lavoro della società. Sarà cura della nostra Amministrazione organizzare nei prossimi giorni un evento celebrativo a Palazzo delle Laudi per omaggiare e ringraziare la Dukes, che tiene alto il nome dello sport a Sansepolcro. E ci auguriamo che l’impresa della Dukes sia l’apripista di prossime soddisfazioni che riguardano le discipline sportive a Sansepolcro,  nel calcio e nella pallavolo, in una stagione che può rivelarsi davvero eccezionale, conclude Innocenti”.