B1 femminile, riposa Città di Castello

La 3^ di ritorno, 16^ di campionato, propone in B1 femminile di pallavolo, il riposo di Città di Castello, mentre tengono banco gli incontri di Pesaro e Perugia:

San Giustino 20-10 Mezzasoma bis

 Mezzasoma – Perugia

Sabato 22 febbraio:
Pesaro-Trevi
Perugia-Casal de Pazzi Roma
Castelbellino-Imola
Castelfranco-Quarrata
Domenica 23 febbraio:
Empoli-Capannori
Cesena-Moie
Riposa Città di Castello
La classifica: Casal de Pazzi Roma 30, Castelbellino e Pesaro 27, Castelfranco e Trevi 24, Perugia 22, Empoli 21, Cesena 20, Capannori e Imola 19, Moie 14, Quarrata 13, Città di Castello 10.

Tutto pronto per un grande basket a Sansepolcro

Domani alle ore 12 Palazzo delle Laudi ospiterà i protagonisti del grande evento legato al basket.  Sarà une di quelle manifestazioni da ricordare per la città di Sansepolcro, di primissimo ordine con il grande Basket che arriva in città e, questo, grazie all’impegno della Dukes e della sua dirigenza che porteranno nella città pierfrancescana ben 4 squadre di serie A maschile per il 1° Trofeo Città di Sansepolcro.
In termini prettamente sportivi è un autentico evento per Sansepolcro seguire 4 squadre di Lega Basket serie A: Grissin Bon Reggio Emilia, due volte finalista per il titolo italiano nel 2014-2015  e 2015-2016, Virtus Roma, che può vantare un tricolore, Victoria Libertas Prosciutto Carpegna Pesaro, ex Scavolini, con due prestigiosi scudetti vinti e i toscani dell’ OriOra Pistoia che si sono recentemente incontrati con la Washington University; due giorni di un grande basket,  domani sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, che richiameranno nel Palazzetto di Sansepolcro tantissimo pubblico che arriverà in buona parte dal centro Italia e dalle città e provincie limitrofe.
Sarà questa una bella  opportunità, sia sportiva che turistica, offrendo agli intervenuti un autentico spaccato di grande sport e cultura.
A DukesQuesto il programma delle gare: sabato 31 agosto alle ore 18, OriOra Pistoia-Victoria Libertas Pesaro; alle ore 21, Virtus Roma- Grissin Bon Reggio Emilia. Domenica 1 settembre, alle ore 16, finale 3-4 posto, mentre alle 19 la finalissima per il 1- 2 posto del 1° Trofeo Città di Sansepolcro.
Il costo dei biglietti
varia dagli 8 ai 18 euro a seconda che si voglia assistere ad una o più partite e dalla zona occupata al Palasport biturgense. Notizie ancora più dettagliate su http://bit.ly/trofeo_dukes_2019.
I biglietti valgono, comunque, per una o per due partite della giornata, secondo quanto scritto nel ticket selezionato, quelli che valgono per una partita si riferiscono esclusivamente alla seconda gara. Per assistere alla prima sfida della giornata è necessario acquistare il ticket “1+2” valido per entrambe le partite.
I biglietti gratuiti “ridotto Under 8” sono validi per i due incontri della giornata di riferimento e sarà valido per tutti i settori ad esclusione della Tribuna d’Onore.
Sarà richiesto, ad ogni modo, un documento in fase di check-in.

1° Trofeo Dukes Basket Sansepolcro. Quadrangolare pre-season di serie A maschile.

Grande basket a Sansepolcro e, questo, grazie all’impegno della Dukes che porterà nella città pierfrancescana, ben 4 squadre di serie A. Ma andiamo con ordine e vediamo che il Palasport biturgense ospiterà il 1° Trofeo organizzato da Dukes Basket Sansepolcro, la Città del Palio della Balestra, presentando una pallacanestro di prim’ordine per i tanti appassionati di questo sport..
A DukesAl quadrangolare Pre-Season parteciperanno, infatti, 4 Squadre della Serie A Italiana Maschile di Basket.
-GRISSIN BON REGGIO EMILIA
-ORIORA PISTOIA
-VIRTUS ROMA
-VICTORIA LIBERTAS PESARO
Il Torneo si svolgerà in due giornate: sabato 31 Agosto e domenica 1 Settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Sansepolcro con questo programma:
Sabato 31 agosto alle ore 18.00
ORIORA PISTOIA vs VICTORIA LIBERTAS PESARO
Sabato 31 agosto ore 21.00
VIRTUS ROMA vs GRISSIN BON REGGIO EMILIA
Domenica 1 settembre ore 16.00 finale 3-4 posto
Domenica 1 settembre ore 19.00 finale 1-2 posto.

I colori del Saracino in pedana alla World Cup di ginnastica

I colori della Giostra del Saracino di Arezzo sulla pedana della World Cup di ginnastica ritmica di Pesaro. L’evento internazionale si è concluso con il gran galà per i 150 anni della Federazione Italiana di Ginnastica che ha rappresentato una prestigiosa vetrina per valorizzare la varietà e la spettacolarità delle varie discipline ginniche attraverso un susseguirsi di esibizioni che hanno coinvolto anche le varie rappresentative regionali. Nel gruppo del Centro Tecnico Toscano erano presenti anche quattro atlete della Ginnastica Petrarca (Beatrice Fioravanti, Sofia Gori, Asia Massetti e Gaia Tavarnesi) che, accompagnate dalla loro allenatrice Irene Leti, sono state protagoniste di una coreografia volta a rappresentare il glorioso passato della regione tra cultura, arte e tradizioni popolari, attraverso anche le bandiere dei quartieri del Saracino e i costumi del medioevo.
Ginnastica Petrarca - Toscana World Cup (1) (002)

Golf Alpe della Luna: sfida per il tartufo

I golfisti tornano a giocarsi…un bel tartufo all’Alpe della Luna Golf Club di Borgo Pace (Pu). Domenica 28 ottobre, infatti, gara valida come prova finale del Trofeo del Tartufo 2018. Si tratta di una gara Medal su 12 buche – Categoria Unica con premi previsti per il 1°, 2° e 3° netto oltre che per il 1° lordo e il 1° Senior. Premi Speciali: Driving Contest e Nearest to the Pin.
Iscrizione gara: €20,00 (€10,00 Juniores)
Green fee Tesserati Marche e Caldese: € 5,00.
Possibilità di noleggio di golf cart
e per info ed iscrizioni: Segreteria 0722 547337 o Ilaria: 348278627.
Alpe della Luna 15-03

Tra le montagne si gioca a golf

All’Alpe della Luna, nel Comune di Borgo Pace (Pu) si giocherà, domenica 21 ottobre, una Louisiana a 4 giocatori –  12 BUCHE. Premi: 1^ e 2^ squadra netto e 1^ squadra lordo.
Premi Speciali: Driving Contest, Nearest to the Pin.

Iscrizione gara: €20,00 (€10,00 Juniores). Green fee Tesserati Marche e Caldese: € 5,00
Possibilità di noleggio di golf cart. Info e Iscrizioni: Segreteria 348 2786273.
Alpe della Luna 15-03

 

Torna il golf a Borgo Pace

ef5a62_77ce831e076844e8be6082b2e9806db8~mv2_d_1248_1220_s_2[1]La neve se n’è andata e al Golf Club Alpe della Luna di Borgo Pace (Pu), riprendono le gare di golf. Si riparte domenica 18 marzo con una sfida 18 buche Stableford, 12 buche, 2 categorie con la prima partenza alle 9,15.
Saranno premiati il 1° e 2° netto di categoria, il 1° lordo e il 1° Senior, ma ci saranno anche premi speciali per il Driving Contest e per il nearest to the pin. L’ iscrizione alla gara è di 20 euro, mentre gli Juniores ne pagheranno 10.
Green fee Tesserati Marche e  Club Caldese, 5,00 euro.
Possibilità, inoltre,  di noleggio di golf cart.
Info e Iscrizioni: Segreteria 0722 547337 oppure signorina Ilaria: 3482786273.

Sansepolcro ancora al “Bernicchi” lunedì contro il Lentigione

Pre vigilia di un’insolita gara che si giocherà, tra Sansepolcro e Lentigione, lunedì 26 febbraio, alle 14,30, allo stadio Bernicchi di Città di Castello. Ancora una volta in campo neutro per una squadra, invece, bisognosa di punti. E’ la settima partita che il Sansepolcro gioca in Umbria, e, sino ad oggi, sono arrivati un solo successo, un pari e quattro sconfitte. Gare, queste ultime, che se si fossero disputate al Buitoni, avrebbero sicuramente portato qualche punto.

Sansepolcro schenardi-

Schenardi

“Non vediamo l’ora, ci dice Marco Schenardi, di tornare a giocare sul nostro stadio, tutti noi sappiamo quanto sia importante giocarci questo campionato tra le mura amiche del Buitoni”.
Un passo indietro e analizziamo la gara di Colle Val d’Elsa da dove è arrivato un punto, ma dove le immagini televisive hanno pienamente dato ragione al Sansepolcro, smentendo l’operato dell’arbitro Bindella di Pesaro.
“Dispiace ancora, prosegue Schenardi, commentare gli episodi dei rigori negati, tutti e due nettissimi, ma quello che dispiace è che non abbiamo chiuso il match quando era il momento. E’ vero che il loro portiere si è dimostrato al di sopra delle righe, ma è altrettanto vero che non siamo stati bravi nel chiudere la partita quando era il momento, anche se segnali positivi li abbiamo visti tutti”.

sansepolcro-lentigione-2.jpg

Lentigione – Foto Barbara Bastoni

Ed ora questo Lentigione, nato in estate per vincere il campionato.
“Esatto, ci conferma Schenardi, la squadra è molto forte e i punti che ha lo testimoniano. Avremo un compito difficile dove non potremo contare sull’apporto di Valori, Mortaro e Bianchini”.

Sansepolcro MORTARO BIS

Mortaro e il Presidente Piccini

E poi si giocherà di lunedì dopo che il Bernicchi ospiterà domenica un’altra partita.
“Posso immaginare, con queste condizioni di tempo, quale campo troveremo lunedì pomeriggio ed è qui, ribadisco, come si senta l’assenza del nostro stadio Buitoni. Mi auguro che il terreno di gioco non influenzi più di tanto il gioco del Sansepolcro che è fatto di passaggi e di fraseggi corti. Sono in arrivo, come previsioni atmosferiche, ancora pioggia se non neve, speriamo bene. Anche se ci potrebbe essere, se dovesse nevicare tra domenica e lunedì la possibilità anche di un rinvio”.
Appuntamento, quindi, tempo permettendo, alle 14,30 di lunedì 26 febbraio allo stadio Bernicchi di Città di Castello.

Un arbitraggio da dimenticare quello di Bindella di Pesaro visto a Colle Val d’Elsa. Recrimina fortemente il Sansepolcro.

Sansepolcro Francesco-Bianchini - Copia

Bianchini

Ha preso una brutta botta, Bianchini, con relativa ferita, al momento del penalty non dato a favore del Sansepolcro a Colle Val d’Elsa nella partita pareggiata dai bianconeri per 1-1, ma chiaramente falsata da decisioni arbitrali che hanno negato la gioia del successo al Sansepolcro, privando i ragazzi di Schenardi di due rigori solari. Bianchini non ce la farà a giocare lunedì contro il Lentigione, proprio a  causa del colpo subito, ma la notizia ancora più brutta, in un momento chiaramente particolare per i bianconeri arriva da Mortaro che ha riportato la frattura del mignolo del piede e dovrà stare, gioco forza, fermo per 30 giorni. Sembra proprio che quest’anno le “maledizioni” in casa biturgense non vogliano terminare con il Sansepolcro che perde ora, una dei suoi giocatori più importanti, tra l’altro realizzatore di 10 reti, e più rappresentativi.

Giorni SAuro 2

Giorni

“C’è tanto rammarico, ci dice Sauro Giorni, dg del Sansepolcro, per come siamo stati trattati, per i rigori negati, per il mancato recupero, dopo che c’erano state tre espulsioni che hanno chiaramente rallentato il gioco, due in casa Colligiana ed il nostro segretario dopo i penalty negati, ma c’è anche la consapevolezza che la squadra ha reagito e, nonostante qualche titubanza e tensione, ha dimostrato di poter dire ancora la sua”.
Rimboccarsi le maniche e andare avanti.

Simone-Mortaro-169x300[1]

Mortaro

“Giusto quello che dici, ma dopo quanto visto a Colle Val d’Elsa, con un arbitraggio in quel modo, ti cascano veramente le braccia, perché ti senti impotente di fronte a certe situazioni che, con il gioco del calcio, hanno poco a che vedere. Ma la squadra c’è, si è fatta sentire e dopo questo ennesimo momento negativo, siamo certi che i ragazzi daranno tutto quello che hanno dentro, nelle prossime sfide, che già ci vedono senza Valori, Mortaro e Bianchini”.
Ci auguriamo, chiaramente, che il pubblico ci continui a dare il suo sostegno perché lunedì, alle 14,30, quando affronteremo il Lentigione, avremo bisogno di tutto il calore dei nostri sostenitori al Bernicchi di Città di Castello”.

 

La Juniores del Sansepolcro trionfa a Pesaro.

Gran bella vittoria della Juniores di Falcinelli che è andata a vincere, nello scontro diretto per la seconda piazza, in casa della Vis Pesaro, per 3-0. Le reti, tutte nella ripresa, portano la firma di Mencagli, Battistini e ancora Mencagli.

Mattia-Mencagli

Mencagli

“Abbiamo disputato un’ottima partita, ci conferma Maurizio Falcinelli, al telefono mentre sta rientrando con la squadra a Sansepolcro, giocando bene e senza sbavature, di fronte ad un avversario che nella ripresa ha ceduto però nettamente. C’è da evidenziare, prosegue Falcinelli, che  a loro è forse mancato qualche cosa, mentre noi ci siamo ritrovati in tutto, affrontando una Vis Pesaro che gioca e lascia giocare al calcio, basta pensare anche alla correttezza che c’è stata, con un solo ammonito in 90’. Vorrei, ad ogni modo, esternare i miei complimenti alla società marchigiana, per la signorilità e la sportività dimostrate in questa partita, ma anche nelle passate stagioni dove abbiamo incontrato avversari determinati, ma sempre estremamente corretti e sportivi”.
Ed ora grande attesa c’è per sabato prossimo quando arriverà, alle 15, allo stadio Tevere, la capolista Montevarchi.
Sansepolcro che, con il successo di Pesaro si consolida solitario al secondo posto in classifica, visto che la Recanatese ha pareggiato, nella giornata odierna, per cui la classifica, nelle zone alte, vede il Montevarchi al comando con 49 punti, quindi il Sansepolcro con 35, Recanatese 33, Vis Pesaro 31. Sansepolcro che ha già però effettuato il turno di riposo, mentre la Recanatese deve ancora fermarsi e dovrà poi venire a Sansepolcro per l’ultima giornata di campionato.
Torneo Juniores, lo ricordiamo volentieri, dove possono prendere parte i calciatori nati dal 1 gennaio 1999 o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle gare della fase finale (play off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei ‘fuori-quota’: al massimo tre atleti, di cui due nati dal 1 gennaio 1998 in poi ed uno senza alcun limite di età.