Fosbury se ne è andato

Ci ha lasciati uno dei più grandi campioni di atletica. Dick Fosbury che aveva rivoluzionato, vincendo la medaglia d’oro alle Olimpiadi in Messico, il salto in alto con il metodo all’indietro che da quel 1968 praticano tutti i saltatori. Richard Douglas Fosbury, così all’angarfe, da tutti conosciuto come Dick, era nato in Oregon, negli Stati Uniti, il 6 marzo 1947 ed aveva da poco festeggiato 76 anni. Ho avuto il piacere e il grande onore di conoscerlo e qui c’è una sua foto con il sottoscritto. Quanto era alto, ma soprattutto quanto era bravo.

La storia non si cambia.

Appuntamento a Gubbio

Siamo arrivati alla fine della prima parte della Stagione Agonistica del 2023, al termine delle competizioni in pista Indoor e delle Corse Campestri, che si sono concluse ad Arezzo, con l’assegnazione dei Titoli di Campione regionale di corsa campestre individuale e di Società (II e ultima prova). Merita una menzione particolare, nella Categoria Cadette 2009/2008, Mt. 2000 – con 100 atlete partenti, Sara Giorni, 6^ classificata che insieme alle proprie compagne di squadra Diletta Ballerini, Gaia Ballerini e Emma Moschini, rispettivamente al 3° – 4° e 12° posto, vincono il Titolo di Campione Regionale di Corsa Campestre di Società. Questo piazzamento fa guadagnare a Sara Giorni (nella foto) la Convocazione nella Rappresentativa Toscana che andrà a disputare i Campionati Italiani e di Società di Corsa Campestre, Sabato 11 e Domenica 12 Marzo a Gubbio, manifestazione alla quale hanno ottenuto il diritto alla partecipazione anche altre due atlete biturgensi, nella Categoria Allieve (2007-2006) Mt. 4000: Francesca Falasconi (3° classificata nella graduatoria Regionale del G. Prix Toscana di Corsa Campestre 2022/2023) e Veronica Brizzi.

Città di Castello “capitale” dei lanci: il tifernate Giovanni Faloci è Campione italiano nel lancio del disco

Altro importante successo per l’Atletica Libertas di Città di Castello che, a due settimane di distanza dallo splendido primo posto di Pasquetti ai campionati italiani indoor cat. Allievi, si posiziona ancora una volta sul gradino più alto del podio. Tutto merito del discobolo Giovanni Faloci che ha conquistato il titolo di Campione Italiano nel lancio del disco ai Campionati italiani invernali di lanci a Rieti. Città di Castello, a suon di risultati, si candida così ad essere capitale nazionale dei lanci con Faloci, Mattia Pasquetti e co.
I campionati invernali rappresentano da sempre un appuntamento importante in vista degli impegni primaverili: diciotto i titoli in palio a Rieti dove, allo stadio Guidobaldi, gareggiano alcuni fra i migliori lanciatori azzurri nelle specialità di disco, martello e giavellotto. Faloci torna a festeggiare il titolo italiano: dopo una gara combattuta fino all’ultimo centimetro, per la dodicesima volta in carriera il tifernate in forza alle Fiamme Gialle e cresciuto alla Libertas Città di Castello si aggiudica l’oro con la misura di 57,89 m, davanti al toscano Alessio Mannucci (Aeronautica), secondo classificato, il terzo posto ad Enrico Saccomano (Atletica Malignani Libertas Udine).
A Rieti presente anche un altro tifernate, 𝗚𝗿𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝘀 che, per l’occasione, ha vestito la maglia dell’Atletica Avis Macerata, società con la quale l’Atletica Libertas ha ottimi rapporti di collaborazione da oltre dieci anni. Per Giorgis terzo posto nella specialità martello.

l’Alga Atletica ad Ancona

Buoni risultati per l’atletica leggera aretina ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona. La massima manifestazione nazionale ha riunito i migliori atleti di tutta la penisola che sono scesi in pedana per competere per il tricolore nelle diverse discipline di velocità, salti e lanci e, in questa ristretta cerchia, sono rientrate anche Anna Visibelli e Chiara Salvagnoni. Entrambe cresciute nell’Alga Atletica Arezzo, la prima si è piazzata settima nel salto in lungo e la seconda undicesima nel getto del peso.

Salvagnoni e Visibelli ad Ancona per i titoli italiani

Due aretine ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di atletica leggera. Chiara Salvagnoni nel getto del peso e Anna Visibelli nel salto in lungo, cresciute nell’Alga Atletica Arezzo, sono rientrate nella ristrettissima cerchia di atlete che oggi e domenica 19 febbraio scenderanno in pedana ad Ancona nella manifestazione nazionale che assegnerà i tricolori nelle diverse specialità della disciplina.

Pasquetti campione italiano

Un nuovo titolo italiano, in atletica, per Città di Castello. il PalaIndoor di Ancona ha ospitato, infatti, i 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗔𝗹𝗹𝗶𝗲𝘃𝗶 𝗜𝗻𝗱𝗼𝗼𝗿 valevoli per l’assegnazione di 40 titoli nazionali per le specialità sprint, mezzofondo, salti, ostacoli, peso e marcia. All’importante appuntamento presente anche l’Atletica Libertas di Città di Castello con il classe 2006 Mattia Pasquetti e Augusto Cecchetti, entrambi per le specialità getto del peso. Sul gradino più alto del podio Pasquetti che si laurea Campione Italiano cat. Allievi con la misura di 15.61 m, nonostante alcuni problemi di salute lo abbiano accompagnato fino a pochi giorni prima della gara.
Ottima prova anche per Cecchetti che, con la misura di 14.32 m, si assicura un buon 5° posto. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore Riccardo Carletti, hanno esternato i loro complimenti: “Il risultato straordinario ottenuto dal giovane atleta della Libertas conferma la grande attività che la società del presidente Ugo Tanzi segue da anni, in particolare fra i più giovani appassionati di questo sport che ha portato  Città di Castello nel mondo, ad esempio con l’Olimpionico Faloci e altri portacolori targati Libertas. Al giovane Mattia Pasquetti le più sentite congratulazioni”. 
Fra i miei prossimi impegni, ha evidenziato Pasquetti, ad aprile ci sarà il raduno con la Nazionale Italiana a Tirrenia mentre il 18/19 giugno ci saranno i Campionati Italiani a Caorle “dove puntiamo a riconfermarci” ha evidenziato il neo campione italiano.

Foto Libertas Città di Castello

Bravo Rubechini

Un quinto posto per l’Alga Atletica Arezzo ai Campionati Italiani Junior e Promesse di Ancona. La manifestazione ha riunito una ristretta selezione di atleti che, nei mesi scorsi, erano riusciti a conquistare la qualificazione e tra questi erano presenti ben quattro aretini che hanno dunque vissuto le emozioni di competere per il tricolore nelle diverse discipline di velocità e salti. Il miglior piazzamento è arrivato nel salto in alto con Federico Rubechini classe 2004 che ha confermato il proprio talento saltando 1.98 metri che è valsa il quinto posto finale tra gli Juniores ad appena quattro centimetri dal podio.

Ancona e Fucecchio per ottimi risultati dell’Avis Sansepolcro

In questo fine settimana è iniziata la parte calda della stagione invernale per i giovani atleti biturgensi. Francesco Capriani (Cat. Junior Maschile 2004-2005) è stato impegnato ad Ancona ai Campionati Italiani Individuali Indoor su pista, nei Mt. 400 piani; già aver ottenuto il risultato tecnico necessario per poter partecipare alla manifestazione è un privilegio riservato a pochi atleti, 26 in tutta Italia, ma guadagnato e sudato. Partito in 3^ batteria si è classificato 5°, nella propria serie con il tempo di 51”04; una piccola indecisione all’inizio del secondo giro gli ha impedito di migliorare ancora il proprio primato personale indoor di 51”00. Oggi altri atleti biturgensi sono stati impegnati a Fucecchio in provincia di Firenze, nei Campionati Regionali di Società di Corsa Campestre di Cross a Staffetta Mt. 1000 x 3; la squadra della Cat. Ragazze (2011-2010) era composta da: Giulia Mercati – Camilla Ricciarelli – Amanda Pathiranage, e si è classificata al 13° posto su 48 squadre di tutta la Regione Toscana. La compagine della Cat. Cadette (2008 – 2009) composta da Sara Giorni e dalle gemelle senesi di Colle Val d’Elsa, Gaia e Diletta Ballerini, con una prova autoritaria, condotta in testa fin dalle battute iniziali, si è classificata al 1° posto, vincendo il titolo di Campione Toscano (nella foto).
Prossimi eventi: sabato 11 e domenica 12 febbraio ad Ancona per i Campionati Italiani Individuali Indoor su Pista Cat. Allievi M/F (2006-2007); domenica 12 febbraio a Lucca per la I Prova Campionato di Società Settore Promozionale e Giovanile di Corsa Campestre; domenica 19 febbraio a Sansepolcro per il Settore Promozionale e Giovanile, II Prova “PROMO – CROSS AREZZO 2023”; domenica 26 febbraio ad Arezzo, II Prova Campionato di Società Settore Promozionale – Giovanile e Campionato Regionale Individuale di Corsa Campestre e III Prova “PROMO – CROSS AREZZO 2023”; sabato 11 e domenica 12 Marzo a  Gubbio per i Campionati Italiani Individuali e di Società di Corsa Campestre.



L’Alga Atletica Arezzo ad Ancona

Due ori per l’Alga Atletica Arezzo nell’ultima tappa del Meeting Nazionale di Ancona. Il mese di gennaio è stato caratterizzato da una serie di gare nella città marchigiana che hanno fornito ad atleti di diverse categorie l’opportunità di vivere un confronto con avversari da tutta la penisola e di preparare i futuri campionati regionali e italiani, con la società aretina che ha raggiunto ottimi risultati nelle discipline di salti e velocità. I piazzamenti più importanti sono arrivati nel salto in lungo con le vittorie di Anna Visibelli classe 1993 e di Nicholas Gavagni del 2007: la prima ha trionfato tra gli Assoluti con 6.02 metri, mentre il secondo si è piazzato davanti a tutti tra gli Allievi con 6.89 metri.

Bene Gavagni

Titoli regionali, medaglie, qualificazioni per i campionati italiani e record personali per l’Alga Atletica Arezzo. La stagione invernale è entrata nel vivo e la società aretina ha vissuto un fine settimana particolarmente ricco di gare tra Ancona, Carrara, Firenze e Lucca. Il piazzamento più rilevante è arrivato dal Meeting Nazionale di Ancona dove Nicholas Gavagni (nella foto) è sceso in pedana nel salto in lungo tra gli Allievi e ha siglato il suo record personale di 7.06 metri, centrando il secondo posto e ottenendo l’attuale seconda miglior prestazione italiana nella categoria. Due titoli toscani sono stati invece festeggiati da Federico Rubechini nel salto in alto e da Lorenza De Silva nei 200 piani.