Rugby giovanile

Oltre 600 bambini e bambine si sono dati appuntamento a Città di Castello per partecipare al XIII Trofeo di Minirugby, divenuto ormai un appuntamento tradizionale nel panorama rugbistico italiano. Il tempo incerto non ha scoraggiato atleti, allenatori e accompagnatori provenienti da Umbria, Toscana, Lazio e Campania. La giornata di sport si è conclusa con le premiazioni. Sono state 48 le squadre suddivise tra le categorie under 7, under 9, under 11 e under 13 di 19 società sportive che si sono affrontate. Alla cerimonia di chiusura ha preso parte anche il consigliere del Comune di Città di Castello Ugo Tanzi, che insieme alla dirigenza del Città di Castello Rugby si è congratulato con tutti i partecipanti e ha consegnato i Trofei per le rispettive categorie. I tornei sono stati vinti dalle squadre dello Scandicci in under 7 e 9 e dal Sesto Rugby nelle categorie under 11 e 13. Gli atleti tifernati hanno conquistato un eccellente secondo posto nella categoria Under 11 allenata da Kolya Castiglia e da Carlo Pisaniello ed è stato raggiunto anche un buon quarto posto nella categoria Under 9 allenata da Marco Fiorucci. Al di là dei risultati, quello che rimane è la grande soddisfazione per un evento che ha saputo esprimere appieno i valori del rugby quali la lealtà, la solidarietà, lo spirito sportivo e il gioco di squadra, dentro e fuori dal campo.

Rugby vincente a Città di Castello

Si è svolta al campo di rugby di Città di Castello la festa per la vittoria del campionato Under17 Umbria-Marche della compagine dei Centauri, franchigia formata dai giovani nati nel 2005 e 2006 del Rugby Città di Castello e del Rugby Perugia Junior. Una vittoria che premia l’impegno dei ragazzi che si sono allenati costantemente durante l’anno (allenamenti congiunti tra Città di Castello e Perugia) e che li ha visti affrontare squadre già consolidate da tempo. Per suggellare questo momento di festa dei ragazzi, a fianco del presidente dei Centauri Paolo Rampacci e del presidente del Rugby Castello Marco Notarianni, erano presenti il Presidente del CONI Umbro Domenico Ignozza (che ha consegnato il trofeo ai ragazzi e il gagliardetto di riconoscimento al Rugby Città di Castello) e l’Assessore allo Sport del Comune di Città di Castello che portando i saluti dell’Amministrazione ha ringraziato i giovani, i tecnici e la società per il loro impegno sociale e di divulgazione dello sport.

Rugby a Città di Castello

Giornata di festa ieri per il Città di Castello Rugby che celebrava la fine di questa stagione agonistica piena di soddisfazioni. Il pomeriggio è iniziato nel migliore dei modi con la squadra under 17 che nella sfida decisiva per la vittoria del campionato umbro-marchigiano si è imposta sul rugby Jesi, avversaria diretta per la vittoria finale, con il punteggio netto di 37-17. Grande soddisfazione per i giovani tifernati per questo successo. Si è quindi proceduto alla premiazione dei migliori giocatori della stagione, preceduta dalle suggestive note delle musiche di Ennio Morricone, suonate dal clarinetto di Fabio Battistelli e dalla chitarra di Anthony Guerrini. Le premiazioni si sono svolte alla presenza di Massimo Minciotti in rappresentanza della amministrazione comunale. I ragazzi premiati come rugbista dell’anno sono stati, per la under 15 Francesco Valori, per la under 17 Filippo Zucchini e Gabriele Settesoldi e per la seniores Giacomo Zucchini. Si è inoltre assegnata la tradizionale “Wallabies Cup”, trofeo che viene rivolto ogni anno alla persona che più si è distinta nella vita del club, e quest’anno è stata consegnata al dirigente del minirugby Elisa Frabetti. La serata è poi proseguita in un clima festoso con cena e accompagnamento musicale del gruppo dei Ladrones.

Rugby: stop definitivo ai campionati

Stop ai campionati di rugby. La federazione ha reso nota la sospensione definitiva della stagione 2019-2020 e la mancata assegnazione di titoli, promozioni e retrocessioni, dunque la Union Rugby Arezzo archivia la sua prima esperienza nella serie C1 nazionale con un ottavo posto. Quattro vittorie e sette sconfitte è il bilancio di una società che, costituitasi la scorsa estate, aveva aggregato un numeroso gruppo composto da rugbisti della Vasari Rugby, da ragazzi cresciuti nel settore giovanile dell’Arezzo Rugby e da ex-giocatori degli Arieti Rugby, andando a concretizzare il progetto di riunificazione sotto gli stessi colori delle diverse realtà del rugby cittadino.
Union Rugby Arezzo - Foto di squadra 2019-2020 (1) (002)

Perde la Union Rugby Arezzo

Union Rugby Arezzo - Serie C1 2020 (75) (002)Oltre cinquanta minuti in inferiorità numerica hanno condannato la Union Rugby Arezzo sul campo dell’Elba Rugby. Il primo turno del girone di ritorno del campionato nazionale di serie C1 non ha sorriso alla società di via dell’Acropoli che è tornata dalla trasferta isolana con una pesante sconfitta per 51-10, un passivo severo dovuto soprattutto ai tanti cartellini gialli e rossi rimediati dai giocatori aretini.
La Union Rugby Arezzo si è presentata all’incontro con l’importante novità del cambio di tecnico, con la separazione da Luca Androsoni e l’avvicendamento con l’ex capitano Pasquale D’Antonio che ha accettato la responsabilità di allenare la prima squadra di Arezzo.
Union Rugby Arezzo - Serie C1 2020 bis

L’avvio del match ha sorriso alla Union Rugby Arezzo che è scesa in campo intenzionata a bissare la vittoria dell’andata e che è passata rapidamente in vantaggio con la realizzazione di un calcio di punizione da parte di Scartoni, ma la reazione dell’Elba Rugby è stata immediata e ha trovato concretizzazione in due mete che hanno chiuso la prima frazione sul 18-3. Il vantaggio degli isolani è stato propiziato dall’espulsione per un doppio giallo di Biagi che ha lasciato gli aretini in quattordici dalla metà del primo tempo. L’Elba Rugby è poi riuscita a capitalizzare la superiorità numerica con altre quattro mete con cui ha ipotecato il successo, con la Union Rugby Arezzo che è riuscita ad accorciare il proprio passivo solo nei minuti finale con la prima e unica meta realizzata da Fiore e trasformata da Scartoni.
Il campionato conoscerà ora una nuova pausa fino a domenica 1 marzo, con coach D’Antonio che potrà così godere di due settimane di tempo per preparare il prossimo incontro tra le mura amiche di via dell’Acropoli contro il fanalino di coda Cus Pisa.

La Union Rugby Arezzo chiude il girone d’andata con una sconfitta

La Union Rugby Arezzo arriva al giro di boa della stagione con una sconfitta. L’ultimo turno del girone d’andata del campionato nazionale di serie C1 ha visto la squadra aretina impegnata sul campo del Gispi Rugby Prato in una delicata trasferta che si è conclusa con il punteggio di 14-8 a favore dei padroni di casa. Il torneo conoscerà ora una lunga pausa fino a domenica 16 febbraio quando gli aretini affronteranno la prima trasferta isolana della stagione con l’impegno in casa dell’Elba Rugby.
Union Rugby Arezzo - Foto di squadra 2019-2020 (1) (002)

Vince la Union Rugby Arezzo

Un’entusiasmante rimonta ha permesso alla Union Rugby Arezzo di festeggiare la prima vittoria del 2020. Nel decimo turno del campionato nazionale di serie C, la società aretina è tornata a giocare tra le mura amiche di via dell’Acropoli nell’anticipo con l’Olbia Rugby 1982 e, al termine di un incontro particolarmente combattuto, è riuscita ad imporsi con il punteggio finale di 23-18 e a centrare il secondo successo casalingo consecutivo. La Union Rugby Arezzo lavorerà ora in vista dell’ultima gara del girone di andata in programma domenica 26 gennaio con un’ostica trasferta sul campo del Gispi Rugby Prato.
Union Rugby Arezzo - Serie C 2019-2020 (48) (002)

 

Stop per la Union Rugby Arezzo

Il 2020 della Union Rugby Arezzo parte con una sconfitta. La prima gara del nuovo anno del campionato nazionale di serie C1 ha visto la squadra aretina scendere in campo in casa del Rugby Gubbio 1984 con l’obiettivo di dar seguito al successo con cui aveva chiuso il 2019, disputando una partita combattuta e dal risultato a lungo in bilico che si è conclusa con il punteggio di 20-13 a favore degli umbri. La Union Rugby Arezzo proverà ora a rialzarsi tra le mura amiche di via dell’Acropoli nell’anticipo del decimo turno di campionato in programma alle 14.30 di sabato 18 gennaio contro i sardi dell’Olbia Rugby 1982.
Union Rugby Arezzo - Foto di squadra 2019-2020 (1) (002)

La Union Rugby Arezzo chiude l’anno con una vittoria

La Union Rugby Arezzo ha chiuso l’anno con il sorriso. L’ultima gara del 2019 del campionato nazionale di serie C è coincisa con il ritorno alla vittoria della squadra aretina che, tra le mura amiche del campo di via dell’Acropoli, è riuscita a piegare per 18-13 gli Amatori Rugby Cecina al termine di un incontro combattuto ed equilibrato. Il bel risultato è arrivato in virtù di una prova di carattere degli uomini allenati da Luca Androsoni che, nel secondo tempo, sono stati capaci di ribaltare il provvisorio svantaggio, di superare i livornesi e di ritrovare un successo che mancava da quasi due mesi.
Union Rugby Arezzo - Foto di squadra 2019-2020 (1) (002)

 

 

La Union Rugby Arezzo si arrende alla corazzata Union Rugby Viterbo

La Union Rugby Arezzo tiene testa alla corazzata Union Rugby Viterbo, ma incappa in una nuova sconfitta. L’impianto cittadino di via dell’Acropoli ha ospitato il settimo turno del campionato nazionale di serie C1 che ha visto i padroni di casa di coach Luca Androsoni opposti alla formazione viterbese che, seconda in classifica, è l’unica ancora a punteggio pieno con sei vittorie in sei gare. Gli aretini, tornati in campo dopo tre settimane di pausa, hanno dimostrato importanti progressi tecnici e tattici che hanno permesso di mantenere il punteggio in equilibrio per gran parte dell’incontro, subendo l’urto solo nei minuti finali in cui gli avversari sono riusciti a prendere il largo fino ad un severo 13-31. La Union Rugby Arezzo tornerà in campo tra le mura amiche domenica 22 dicembre nell’ultima partita del 2019 con gli Amatori Rugby Cecina.
Union Rugby Arezzo - Incontro Union Rugby Viterbo (1) (002)