CrossFit Arezzo entra nella settimana finale degli Open 2018. La manifestazione ha proposto una competizione tra quindicimila società di tutto il mondo che nell’ultimo mese si sono confrontate su un programma comune di prove di ginnastica e di pesistica che sono state settimanalmente differenziate e ideate dalla sede statunitense di CrossFit, con i singoli risultati di ogni esercizio che sono stati registrati sul web dando così vita ad una vera e propria sfida globale.
Le prove conclusive di questa gara saranno lanciate giovedì 22 marzo e ogni atleta avrà tempo fino a lunedì 26 marzo per realizzare e condividere la sua miglior prestazione.
Le sfide degli Open hanno coinvolto anche CrossFit Arezzo che ha approfittato di questa occasione per testare la preparazione dei suoi atleti e per fargli vivere una dimensione sportiva di taglio internazionale, accendendo l’entusiasmo negli allenamenti quotidiani e stimolando la ricerca di un continuo miglioramento.
Category / Pesistica
CrossFit Arezzo sfida il resto del mondo negli Open 2018.
Da giovedì 22 febbraio prende il via uno degli eventi più importanti della stagione sportiva del CrossFit che, per cinque settimane, metterà in rete gli atleti di quindicimila società di tutti i continenti, fornendo loro l’opportunità di confrontarsi attraverso un programma comune costruito tra i vari esercizi di ginnastica e pesistica alla base di questa disciplina. La sede statunitense di CrossFit lancerà di settimana in settimana una serie di prove e tutti i partecipanti agli Open avranno cinque giorni di tempo per realizzare la loro miglior prestazione, per registrarla con un video e per condividerla online, arrivando così di stilare vere e proprie classifiche internazionali. Questa formula fa dunque perno sul web e permette lo svolgimento della gara direttamente nelle sedi delle società e, di conseguenza, anche in quella di CrossFit Arezzo dove un gruppo di atleti si sta preparando a vivere questa grande sfida. Gli Open 2018 si svilupperanno tra tante prove divise tra sollevamento dei bilancieri, trazioni e corpo libero, con ogni settimana che presenterà un forte grado di imprevedibilità tra esercizi sempre diversi e volti a stimolare ogni parte del corpo. Questo programma sarà proposto da CrossFit Arezzo nel corso degli allenamenti anche agli atleti che non si sono iscritti alla gara, permettendo a tutti di vivere le emozioni e le difficoltà di questa manifestazione, e arrivando a definire le graduatorie interne alla società.
CrossFit Arezzo raduna i suoi atleti e si proietta verso il 2018

Team Series
CrossFit Arezzo festeggia la conclusione della stagione sportiva e fissa gli obiettivi in vista del 2018. Venerdì 15 dicembre si terrà la cena di fine anno che rappresenta il tradizionale appuntamento con cui, ormai da quattro stagioni, la società raduna tutti i propri atleti per tracciare un bilancio delle attività svolte e per presentare i futuri progetti per consolidare sul territorio aretino la presenza di uno sport che, basato sull’unione tra ginnastica e pesistica, è oggi diffuso in quindicimila sedi in tutto il mondo. L’unica realtà cittadina riconosciuta dalla casa-madre statunitense è quella di CrossFit Arezzo che, fondata e diretta da Alessio Piccolo, fa oggi affidamento su un gruppo di circa ottanta atleti che si ritroveranno in occasione della cena sociale al ristorante dello stadio “Città di Arezzo”. La serata si aprirà con la visione di un filmato che permetterà di ripercorrere i momenti salienti e le emozioni dell’ultima stagione, e si concluderà con la proiezione degli impegni e delle ambizioni del nuovo anno.

Allenamenti
«Per il 2018 – evidenzia il direttore Piccolo, l’obiettivo principale è di consolidare il movimento del CrossFit, aprendoci ulteriormente alla città di Arezzo per far conoscere la nostra attività e per far vivere ad un numero sempre più alto di atleti le emozioni di confrontarsi con il resto del mondo».