Le nostre pagelle

Dopo l’immeritato stop di Ellera, il successo ottenuto contro il Branca, nonostante l’arbitraggio di Reali di Foligno che pareva metterci bastoni importanti tra le ruote bianconere, gridano infatti vendetta sportiva il goal annullato a Mariotti e l’assurda espulsione di Del Siena, il Sansepolcro riconquista la vetta solitaria della classifica con l’Ellera che cede le armi a Foligno, eccoci al nostro appuntamento con le pagelle. E dire che mancava Marco Croce.

Mariangioli: 7: quasi mai chiamato ad intervenire, lo fa una volta su punizione di Marchi che lo trova preparto visto che dalla panchina Armillei aveva indicato l’attaccante eugubino pronto a tirare in porta.

Del Siena 6,5: si becca due gialli, uno al 54’ e l’altro al 57’, dopo cervellotiche decisioni arbitrali. Sino a quel momento aveva giocato una bella gara.

Pedrelli 7: dai suoi piedi, come ci ha abituato da tempo, suggerimenti significativi per i compagni.

Arcaleni 7: si fa trovare pronto ad ogni chiamata.

Gorini 6,5: torna in campo, per tutti i 90 minuti, dopo un lungo stop (gara interna con l’Olympia) che lo aveva tenuto in panca.

Burzigotti 7: bravo nel lasciare la difesa in occasioni importanti.

Braccini 7,5; ci piace molto nelle sue sgroppate. Prova a più riprese ma non è fortunato, comunque lascia il segno.

Priorelli 6,5: si destreggia bene a centrocampo. Si fa vedere con lanci precisi, ma è su diversi palloni.

Quadroni 6: non incide come vorrebbe, ma crea lo scompiglio necessario.

Valori 6,5: non è fortunato su una conclusione, ma attira sempre tanti avversari su di sé.

Mariotti 9: lasciateci dire che è stato fantastico. Troppo spesso in panchina per entrare in momenti delicati. Dandogli spazio sin dal primo minuto dimostra quanto sia bravo. Una doppietta da incorniciare. (nella foto)

Essoussi 7: In panchina per problemi fisici. Trascinatore nei momenti importanti. Quando entra si sente e si vede nel guadagnare tempo.

Locchi 7: la sua verve, il suo spirito si fanno notare nel momento cruciale.

Gennaioli, Beers e Brizzi s,v.

Armillei 7: flemmatico, deciso, quel tanto che basta. Supporta e sopporta infortuni importanti, ma non torce un …capello.
Branca: Sergiacomi 6,5, Sorbelli 6, Roscini 6, Bendetti 6,5, Fondacci 6, Biagiotti 6, Mangiaratti 7, Gambi 6,5, Marchi 7,5, De Julis 6,5, Rossi 6,5. All. Gnagni 6,5.

Arbitro Reali di Foligno 4. Assistenti Cannoni di Città di Castello 6, Botu di Città di Castello 5.

Baldaccio verso la salvezza

Con il pari in casa dello Zenith Prato la Baldaccio Bruni Anghiari fa un passo avanti verso la salvezza, dimostrando, ancora una volta, il suo valore fuori dalle mura amiche. La Baldaccio Bruni Anghiari in Eccellenza Toscana, con il pari di Prato ha perso 7 volte, 15 sono i pareggi e 7 le vittorie. Le Sconfitte: 5 in casa: 0- 1 con la Colligiana il 19 ottobre 2022 1-2 con il Signa 1-11-2022 0-1 con Porta Romana il 15-01-23 0-1 con il Mazzola il 26-02-23 1-3 con la Rondinella 05-03-23 2 fuori: 0-1 con Porta Romana il 18-09-2022 0-2 con la Fortis il 4-12-2022 Le vittorie: 3 in casa :1-0 con la Lastrigiana il 11-09-22 1-0 con la Chiantigiana il 12-02-23 5-0 con il Prato 2000 il 19-01-23 4 fuori: 3-1 con il Firenze ovest 08-10-2022 1-0 con la Chiantigiana il 16-10-2022 5-2 con la Mazzola, il 29-10-2022 1-0 con il Signa 01-03-23 Marcatori: 7 Autorità 6 Torzoni 3 Mercuri 3 Giovagnini 3 Adreani 2 Terzi 1 Sbardella 1 Magi 1 Giorni 1 D’Aprile 1 Battistini 29 le reti segnate e 24 quelle subite. Questo il cammino della Baldaccio da qui alla fine: due gare in casa ed una fuori: In casa: Fortis il 02-04-23, Foiano il 16-04-23. Fuori: Pontassieve 08-04-23.

 

 

 

Tre Umbre per non retrocedere dalla D all’Eccellenza

Serie D a riposo. si rirpenderà sabato 1 aprile. Le tre umbre sono in grossa crisi.
Per il Città di Castello in 35 giorni, dal 2 aprile al 7 maggio, si decideranno le sorti. Tre partite in casa: Follonica Gavorrano, Sangiovannese, Terranova Traiana, tre fuori: col Trestina, giovedì 6 aprile, poi Orvietana col grande ex Silvano Fiorucci, quindi chiusura all’ultima giornata a Civita Castellana. E’ tornato, per una vera e propria impresa, Antonio Alessandria. I biancorossi hanno inanellato sei sconfitte nelle ultime sei partite, per cui è attesa la ripresa anche se non sarà semplice.
Il Trestina  avrà fuori tre difficili partite, la prima a Ponsacco, quindi a Livorno e  ad Arezzo, mentre tra le mura amiche del Casini tre scontri diretti: giovedì 6 aprile con il Città di Castello, quindi il 23 aprile con il Montespaccato e chiusura con l’Ostiamare il 7 maggio.
L’Orvietana di Fiorucci avrà fuori Serravezza, Ponsacco e  Livorno, mentre al Ciconia di Orvieto giocherà il 6 aprile con il Ghiviborgo, il 23 aprile con il Città di Castello ed il 7 maggio con il Montespaccato due scontri diretti su tre.

Ad ogni modo: tre umbre per non retrocedere.

Nelle foto: Farsi, Fiorucci, Alessandria

Bene la Baldaccio

A quattro giornate dal termine la Castiglionese di Roberto Fani si aggiudica il derby della Valdichiana e vince 2-1 a Foiano. Le reti portano la firma di Menci e di un autogoal dopo che il Foiano era passato in vantaggio nel primo tempo con Rufini. Nell’altro anticipo la Lastrigiana è sconfitta in casa per 1-0 dal Firenze Ovest che torna in ballo per la salvezza. La Baldaccio Bruni Anghiari strappa l’ennesimo pari esterno a Prato in una gara difficile e continua la sua marcia verso la salvezza.

Queste le gare a 4 dal termine della stagione regolare:

Lastrigiana-Firenze Ovest 0-1
Foiano- Castiglionese 1-2
Zenith Prato-Baldaccio 0-0
Figline-Signa 2-0
Fortis-Colligiana 0-0
Pontassieve-Chiantigiana 3-1
Porta Romana-Sinalunghese 1-0
Prato 2000-Mazzola 0-5
Riposa Rondinella

LA CLASSIFICA

Figline 60

Castiglionese 51

Colligiana 50

Zenith Prato 49

Mazzola 45

Pontassieve 45

Rondinella 43

Fortis 42

Signa 41

Baldaccio Anghiari 36

Lastrigiana 36

Sinalunghese 36

Foiano 35

Firenze Ovest 33

Porta Romana 31

Chiantigiana 23

Prato 2000 8

Sansepolcro di nuovo in vetta

Il Sansepolcro torna solitario in vetta e se la Dea bendata non ci avesse messo lo zampino ad Ellera, il vantaggio sarebbe più cospicuo. Oggi al Buitoni si è presentata una terna arbitrale da rivedere sotto tutti i punti di vista: Reali di Foligno si è reso protagonista di un arbitraggio pessimo. C’è voluta tutta la calma, il cuore, il sangue freddo e l’orgoglio dei bianconeri per arrivare alla doppietta di Mariotti dopo aver subito il pari del Branca e l’espulsione ingiusta di Del Siena.
Il Lama va a vincere 3-1 a San Sisto e spera, ora come ora, nei play off. San Sisto in dieci per gran parte dell’incontro. Cade inaspettatamente l’Ellera a Foligno e a nulla vale il gol di Colombi a poco dal termine.

Questa la situazione:

Sansepolcro-Branca 2-1
Foligno-Ellera 2-1
San Sisto-Lama 1-3
Atletico Bmg- Cannara 1-0
Castiglione del Lago- Angelana 1-2
Olympia Thyrus-Ventinella 3-1
Narnese-Pontevecchio 2-1
Pontevalleceppi-Nestor 3-3
Riposa C4 Foligno

LA CLASSIFICA:

Sansepolcro 58

Ellera 55

San Sisto 45
C4 Foligno 41

Atletico Bmg 40

Angelana 39

Lama 39

Olympia Thyrus 39

Branca 38

Narnese 37

Pontevalleceppi 36

Castiglione del Lago 31

Nestor 28

Foligno 27 (5 punti di penalizzazione)

Ventinella 24

Pontevecchio 19

Cannara 18

Ancora tutto da decidere

La giornata numero 29 promette scintille con il Sansepolcro che ospita il Branca, mentre l’Ellera sarà a Foligno. I bianconeri del Lama nella tana del San Sisto

Queste le gare in programma:

Sansepolcro-Branca
Foligno- Ellera
San Sisto-Lama
Atletico Bmg- Cannara
Castiglione del Lago-Angelana
Narnese-Pontevecchio
Olympia Thyrus-Ventinella
Pontevalleceppi-Nestor

Riposa C4 Foligno

CLASSIFICA
Ellera 55
Sansepolcro 55
San Sisto 45
C4 Foligno 41
Branca 38
Atletico Bmg 37
Angelana 36
Lama 36
Olympia Thyrus 36
Pontevalleceppi 35
Narnese 34
Castiglione del Lago 31
Nestor 27
Ventinella 24
Foligno 24 (-5)
Pontevecchio 19
Cannara 17

Sansepolcro, San Sisto, C4 Foligno, Lama, Pontevalleceppi,  Ventinella, Pontevecchio una gara in più.

Le Umbre in serie D

Il Campionato di serie D riposa e riprenderà con tre anticipi sabato 1 aprile. La Sangiovannese, in attesa del reclamo del Grosseto sull’altezza delle porte, sarà fuori con il Ghiviborgo, fuori casa il Poggibonsi con il Montespaccato, mentre sarà in casa il Terranuova con la Flaminia.

Queste le gare della 29^ Giornata quando mancano sei turni alla fine:

Sabato 1 aprile
Ghiviborgo-Sangiovannese
Montespaccato-Poggibonsi
Terranuova-Flaminia.

Domenica 2 aprile
Città di Castello- Gavorrano
Grosseto-Arezzo
Livorno-Pianese
Ponsacco-Trestina
OstiaMare-Tau
Serravezza-Orvietana

Questa l’attuale classifica dopo 28 giornate:

Arezzo 62
Pianese 55
Poggibonsi 47
F. Gavorrano 47
Livorno 43
Ghiviborgo 40
Seravezza 38
Sangiovannese 38
Flaminia 38
Ponsacco 34
Ostia Mare 32
Tau Altopascio 31
Grosseto 31
Orvietana 30
Città di Castello 30
Trestina 27
Terranuova 27
Montespaccato 27

Nelle foto sotto: da sinistra a destra Fiorucci, Alessandria, Farsi

Per il Città di Castello in 35 giorni, dal 2 aprile al 7 maggio, si decideranno le sorti. Tre partite in casa: Follonica Gavorrano, Sangiovannese, Terranova Traiana, tre fuori: col Trestina, giovedì 6 aprile, poi Orvietana col grande ex Silvano Fiorucci, quindi chiusura all’ultima giornata a Civita Castellana. E’ tornato, per una vera e propria impresa, Antonio Alessandria. I biancorossi hanno inanellato sei sconfitte nelle ultime sei partite, per cui è attesa la ripresa anche se non sarà semplice.

Il Trestina  avrà fuori tre difficili partite, la prima a Ponsacco, quindi a Livorno e  ad Arezzo, mentre tra le mura amiche del Casini tre scontri diretti: giovedì 6 aprile con il Città di Castello, quindi il 23 aprile con il Montespaccato e chiusura con l’Ostiamare il 7 maggio.

L’Orvietana di Fiorucci avrà fuori Serravezza, Ponsacco e  Livorno, mentre al Ciconia di Orvieto giocherà il 6 aprile con il Ghiviborgo, il 23 aprile con il Città di Castello ed il 7 maggio con il Montespaccato due scontri diretti su tre.

Ad ogni modo: tre umbre per non retrocedere

Baldaccio a Prato.

A quattro giornate dal termine la Castiglionese di Roberto Fani si aggiudica il derby della Valdichiana e vince 2-1 a Foiano. Le reti portano la firma di menci e di un autogoal dopo che il Foiano era passato in vantaggio nel primo tempo con Rufini. Nell’altro anticipo la Lastrigiana è sconfitta in casa per 1-0 dal Firenze Ovest che torna in ballo per la salvezza. La Baldaccio Bruni Anghiari (nella foto)sarà invece nella tana dello Zenith Prato attuale quarta forza del Torneo.

Queste le gare a 4 dal termine della stagione regolare:

Lastrigiana-Firenze Ovest 0-1
Foiano- Castiglionese 1-2
Zenith Prato-Baldaccio
Figline-Signa
Fortis-Colligiana
Pontassieve-Chiantigiana
Porta Romana-Sinalunghese
Prato 2000-Mazzola
Riposa Rondinella

LA CLASSIFICA

Figline 57

Castiglionese 51

Colligiana 49

Zenith Prato 48

Rondinella 43

Pontassieve 42

Mazzola 42

Signa 41

Fortis 41

Lastrigiana 36

Sinalunghese 36

Baldaccio Anghiari 35

Foiano 35

Firenze Ovest 33

Porta Romana 28

Chiantigiana 23

Prato 2000 8