Gabriele Mealli della Chimera Nuoto Arezzo convocato dalla nazionale per la Coppa Comen – Mediterranean Cup. I buoni risultati raggiunti agli ultimi campionati italiani hanno permesso all’atleta aretino di rientrare nella ristretta cerchia dei ventisette “azzurrini” che, da venerdì 16 a domenica 18 giugno, saranno impegnati in una delle più importanti manifestazioni giovanili internazionali. La sede della gara sarà la greca Larissa dove si confronteranno le nazionali di Paesi europei, africani e asiatici affacciati sul Mar Mediterraneo, con la squadra italiana che proverà a difendere la vittoria ottenuta nel 2022. Classe 2007, Mealli è alla prima chiamata in azzurro a compimento di un percorso di crescita dove è riuscito a competere ai massimi livelli della categoria Ragazzi.
Category / Nuoto
Luke Perkins a Sansepolcro
Era in questi giorni a Sansepolcro per poi andare in Svizzera, ma tornare presto nella città pierfrancescana in compagnia della nonna. Luke Perkins, si è appena diplomato al Liceo Shawnee Heights ed ha contribuito alla vittoria della sua squadra, unico a vincere per quattro volte il titolo nel programma maschile di nuoto, trionfando anche per la città e lo Stato del Kansas. Luke è stato allo Street and Food di Sansepolcro e presso lo stand siciliano si è gustato un arancino. Nella sua finale natatoria c’era anche, a difendere i colori del Liceo Shawnee Heights, il nuotatore italiano, di Milano, Riccardo Corazza. Qui vediamo Corazza con i pantaloncini rossi Arena e Luke con gli occhialini e i pantaloncini striati in attesa della staffetta. Luke si è appena diplomato ed il prossimo anno ha intenzione di iscriversi negli Stati Uniti ad Ingegneria. E’ il nipote di una cittadina americana che viene spesso a Sansepolcro nella sua abitazione biturgense.
Gabriele Gambini e Matteo Vasarri della Chimera Nuoto Arezzo in vasca a Barcellona
Gabriele Gambini e Matteo Vasarri della Chimera Nuoto in vasca a Barcellona. I due giovani aretini sono stati convocati dalla rappresentativa toscana per gareggiare alla manifestazione “Mare Nostrum Swim Cup” che, nella città catalana, ha aperto la stagione internazionale del nuoto con la presenza degli atleti delle nazionali maggiori di tutto il mondo. Il Comitato Regionale ha valutato i risultati ottenuti ai recenti campionati toscani e nazionali e, tra i cinque maschi convocati nelle categorie Juniores e Cadetti, ben due erano espressione della Chimera Nuoto.
da sinistra: Gambini e Vasarri


Bel successo della Chimera
La Chimera Nuoto Arezzo sul podio del meeting internazionale “Squalo Blu” di San Marino. La manifestazione ha riunito oltre mille atleti di trentotto società dall’Italia e dall’estero che si sono confrontati nella Repubblica del Titano nelle diverse categorie dagli Esordienti agli Assoluti, dando vita a una gara di altissimo livello in cui la squadra aretina formata da cinquantuno nuotatori e nuotatrici è riuscita a lasciare il segno. Il ricco palmares di dodici ori, nove argenti e otto bronzi per un totale di ventinove medaglie ha infatti permesso alla Chimera Nuoto di piazzarsi al terzo posto della classifica generale.
TMA Italia
Un attestato di qualità per le attività in piscina per persone con disturbi dello spettro autistico o con disturbi dello sviluppo condotte dalla cooperativa TMA Italia. Questa realtà è attiva all’interno del Palazzetto del Nuoto di Arezzo dove struttura percorsi in acqua personalizzati secondo i principi riabilitativi della Terapia Multisistemica in Acqua – Metodo Caputo Ippolito per portare benefici motori, cognitivi, comunicativi, comportamentali ed emotivi, coinvolgendo circa centoventi nuotatori di tutte le età. Il livello qualitativo di questa proposta è stato valutato dagli psicoterapeuti iscritti al Registro Nazionale degli Operatori TMA che hanno certificato il rispetto delle linee guida, dei principi e degli obiettivi alla base delle attività condotte in provincia dalla cooperativa TMA Italia
Nuoto ad Arezzo
Quarto ciclo di corsi di nuoto e di fitness in acqua al Palazzetto del Nuoto di Arezzo. Lunedì 17 aprile è la data fissata per l’apertura delle lezioni che proseguiranno poi fino a domenica 11 giugno e che accompagneranno verso la stagione estiva, permettendo di apprendere le basi tecniche delle diverse discipline e di acquisire sicurezza nelle acque. La programmazione didattica dei corsi sarà calibrata alle singole fasce d’età e farà affidamento su vasche di varie altezze, con i tecnici della Chimera Nuoto e delle altre società attive nell’impianto cittadino che imposteranno un percorso progressivo personalizzato per neonati, bambini, ragazzi e adulti.
Sfiora il titolo italiano Matteo Vasarri
Tre medaglie tricolori, un argento e due bronzi, per la Chimera Nuoto Arezzo ai Criteria Nazionali Giovanili. La manifestazione, valida come campionato italiano, si è svolta a Riccione e ha riunito i più promettenti nuotatori di tutta la penisola che si sono confrontati in diverse categorie e specialità: tra questi erano presenti ben dodici rappresentanti della società aretina che, nei mesi scorsi, erano riusciti a conquistare la qualificazione e che sono stati protagonisti di tante ottime prestazioni. Il miglior piazzamento porta la firma di Matteo Vasarri che ha conquistato l’argento nei 200 dorso tra i Cadetti, mentre Gabriele Mealli e Gabriele Gambini hanno festeggiato un bronzo a testa rispettivamente nei 400 stile libero tra i Ragazzi e nei 200 stile libero tra gli Juniores.
Sofia Napoli dopo Claudia Masciarri
Da Claudia Masciarri a Sofia Napoli. Dopo 30 anni Città di Castello ha una nuova campionessa italiana di nuoto: Sofia Napoli, classe 2010, tesserata per il CNAT’99 Amici del Nuoto di Città di Castello, che ai Criteria Nazionali Giovanili 2023 di Riccione ha vinto la gara degli 800 stile libero della categoria Ragazzi, con il tempo di 8 minuti 59 secondi e 92 decimi. Festeggiatissima dai compagni di squadra, dal presidente del CNAT’99 Federico Cavargini e dagli allenatori Marco Bragagni e Marco Lelli, Sofia è stata protagonista di un’autentica impresa: davanti a tutte fino ai 700 metri, è stata superata dalla fiorentina Sofia Biagi e, dopo un testa a testa appassionante, ha vinto proprio all’ultima bracciata, battendo la rivale per 7 decimi. Una prestazione in vasca eccezionale, con cui ha abbassato addirittura di 18 secondi il tempo di qualificazione ai campionati italiani. Sofia succede così nella storia del nuoto tifernate alla concittadina Claudia Masciarri, che si era laureata campionessa italiana nei 100 metri stile libero nel marzo del 1993 a Desenzano del Garda, dove aveva vinto anche la medaglia d’argento nei 200 metri stile libero sotto la guida dell’allenatore Roberto Rossi. La vittoria del titolo nazionale spalancò a Claudia le porte della nazionale italiana, nella quale venne convocata insieme a Massimiliano Rosolino ed Emiliano Brembilla, e di una carriera fatta di 72 primati regionali e assoluti. Nell’augurare a Sofia le stesse soddisfazioni sportive e nuovi successi in acqua, l’amministrazione comunale sottolinea i meriti del CNAT’99, che, oltre a vantare un’atleta campionessa nazionale, è riuscito portare tra i migliori quaranta atleti italiani di ogni categoria in gara ai Criteria di Riccione cinque rappresentanti, il gruppo più numeroso degli ultimi anni, a testimonianza della qualità del lavoro svolto nella piscina comunale di Città di Castello. Fino a mercoledì 5 aprile saranno in gara, infatti, anche Giacomo Cavargini, Serena Fiorucci, Sergio Gramma e Dino Gutanu, ai quali l’amministrazione comunale rivolge i migliori auspici per gli impegni sportivi ai quali saranno chiamati.
Un bel successo
Dodici classi in vasca per il progetto “Scuola in piscina” dedicato all’apprendimento del nuoto. L’iniziativa è nata dalla sinergia tra Ufficio Educazione Fisica di Arezzo, Comune di Arezzo, Centro Sport Chimera e Chimera Nuoto che hanno avviato una collaborazione per sviluppare progetti di educazione ambientale per permettere agli studenti di imparare a galleggiare, diventare autonomi in acqua profonda e sviluppare una maggior sicurezza migliorando la tecnica. “Scuola in piscina”, infatti, prevede un ciclo di otto lezioni ospitate dal Palazzetto del Nuoto e strutturate per accompagnare in un percorso progressivo dal galleggiamento alle prime forme propulsive. Da lunedì 3 aprile prenderà il via il secondo ciclo di lezioni
Bene la Chimera
Quarto posto per la Chimera Nuoto Arezzo in Coppa Toscana a Livorno. La manifestazione regionale riservata agli Esordienti A nati tra il 2010 e il 2012 ha visto emergere i nuotatori e le nuotatrici di Arezzo che hanno centrato due ori, due argenti, quattro bronzi e altri positivi piazzamenti che sono valsi il posto ai piedi del podio tra quarantatre società in gara. Tra le giovani promesse della Chimera Nuoto hanno ben figurato soprattutto Emma Donati e Margherita Mattioli che hanno vissuto la grande emozioni di laurearsi campionesse toscane rispettivamente nei 100 dorso e nei 100 farfalla.