Il ciclismo torna in Umbria

Il via sarà sabato 5 ottobre, quando si correrà la 16^ edizione del Giro dei Paesi del Comune di Citerna valevole anche come Memorial “Renato Amantini”. La classica gara di fine stagione riservata alla categoria juniores, scatterà alle ore 14,00 dalla frazione di Fighille e sarà intitolata alla storica figura di Renato Amantini, ideatore con Marfisio Braganti e con il sostegno della Pro-Loco di Fighille, di questo appuntamento ciclistico.
Tanti gli atleti attualmente professionisti, con in testa il Toscano Diego Ulissi, Campione del Mondo nell’anno della sua partecipazione, che si sono dati battaglia per conquistare l’ambita gara di Fighille.

juniores 2019 team fortebraccio (002)

Juniores – Fortebraccio

Alla competizione sono attualmente iscritti 120 ciclisti, provenienti da tutta Italia. Tra questi figura anche il Campione Italiano Gianmarco Garofoli, che correrà con la maglia tricolore conquistata nel mese di giugno a Città di Castello nel 25°Trofeo Alta Valle del Tevere Memorial Renato Amantini e Antonio Bellanti.

Ulissi Diego

Ulissi, ora professionista

Il tracciato sarà invariato rispetto alla scorsa edizione. Gli atleti si cimenteranno su un percorso di 106,5 km, caratterizzato da 6 passaggi nel centro abitato di Fighille, dalle salite di Schifanoia e dal bivio Citerna, dove sarà posizionato il Gran Premio della Montagna. Queste sono le due difficolta principali di un tracciato che toccherà anche bivio Vingone e Pistrino per ritornare a Fighille, dove sarà posizionato l’arrivo, proprio di fronte alla sede della proloco L’organizzazione tecnica è garantita dall’Unione Ciclistica Città di Castello e dal Team Fortebraccio sotto la direzione organizzativa dei Direttori di Corsa Internazionali Enzo Amantini e Luigi Perugini.

 

Tre piazzamenti per il Team Fortebraccio

La compagine ciclistica juniores del Team Fortebraccio è stata protagonista nel 24° Trofeo San Francesco che si è disputato a Guarenna Nuova Chieti con Francesco Caroti che si è piazzato al 2° posto.Podio anche per gli allievi nel 5° GP Chianti Montespertoli, con Riccardo Ricci al 2° posto. Bel piazzamento anche per gli esordienti con il 3° posto per Tommaso Brunori nel 5° GP Chianti Montespertoli che si è corso a Baccaiano. Gli elite ed under 23 attesi da due importanti impegni: oggi la 50° Coppa Festa in Fiera San Salvatore, in programma a Bucine e martedì 17 settembre all’84^ Coppa Collecchio.

Ricci 2 tra gli allievi Fortebraccio

Ricci secondo tra gli allievi

Annalisa Calagreti nel team della Nazionale in Finlandia.

Ancora una grande soddisfazione per la Asd Centro Judo Ginnastica Tifernate by Mariotti Family, infatti Annalisa Calagreti oggi in forza  al  Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza è una dei diciotto atleti chiamati a far parte della Squadra Azzurra per il Campionato d’Europa juniores 2019, in programma a Vantaa, in Finlandia, a partire da giovedì 12 Settembre.
Judo Annalisa-Calagreti - CopiaFanno parte del Team Azzurro: Chiara Palanca, Martina Castagnola (52), Silvia Pellitteri (57), Flavia Favorini, Nicolle D’Isanto (63), Martina Esposito (70), Arianna Conti (78), Valentina Miele, Annalisa Calagreti (+78), Alessandro Aramu, Biagio D’Angelo (60), Andrea Spicuglia, Mattia Prosdocimo (73), Giacomo Gamba, Kenny Bedel (81), Gennaro Pirelli (90), Enrico Bergamelli (100), Sylvain Lorenzo Agro (+100),
Gli atleti saranno accompagnati e seguiti dai Tecnici: Dario Romano, Corrado Bongiorno, Raffaele Parlati, Raffaele Toniolo (tecnici), Lorenzo Bagnoli (arbitro), Alessandro Valente (fisioterapista).
L’Italia parteciperà anche alla gara a squadre, miste, in programma domenica 15 settembre, che concluderà la manifestazione continentale.

Campionato Juniores: il calcio giovanile da settembre

FIGC-CalcioLa Federazione Gioco Calcio, Comitato dell’Umbria, ha reso noto i nominativi delle società che hanno diritto ad iscriversi al Campionato Regionale Juniores Under 19 A1: ci saranno due toscane, Baldaccio Bruni Anghiari e Vivi Altotevere Sansepolcro. Ecco le 15 iscritte:
ANGELANA 1930
BALDACCIO BRUNI
CAMPITELLO
CASA DEL DIAVOLO
CASTEL DEL PIANO 1966
DUCATO CALCIO
FONTANELLE
GUALDO CASACASTALDA
NARNESE CALCIO.
NESTOR CALCIO
OLYMPIA THYRUS S.V.FARINI
PETRIGNANO
PONTEVECCHIO SRL
SAN SISTO
VIVIALTOTEVERE SANSEPOLCRO

Appuntamento al Buitoni ore 21 lunedì 24 giugno.

 

Sfida tra le generazioni d’oro del settore giovanile del Sansepolcro. Il ricavato della serata sarà devoluto alla famiglia Lepri.

Dopo la bella serata del derby rionale Porta Romana – Porta Fiorentina altro importante appuntamento, questa volta legato alla solidarietà allo Stadio Buitoni. Lunedì 24 giugno alle ore 21,00 è, infatti, in programma la partita di calcio a scopo benefico tra due delle compagini più vincenti della recente storia del settore giovanile del Sansepolcro. A sfidarsi saranno, infatti, le “vecchie glorie” degli Allievi regionali classe 82/83, finalisti nazionali nella stagione 1998/99, e gli “Juniores nazionali” classe 89/90, campioni d’Italia nella stagione 2008/09.
L’ingresso all’evento è gratuito con offerta libera. L’incasso finale della serata verrà devoluto in favore di Leonardo Lepri, bimbo di tre anni affetto da una grave forma di leucemia. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a prendere parte all’evento per dare il proprio sostegno al piccolo Leonardo e a tutta la famiglia Lepri.

“Insieme si vince”: lunedì 24 giugno a Sansepolcro partita di calcio a scopo benefico

Sfida tra le generazioni d’oro del settore giovanile del Sansepolcro. Il ricavato della serata sarà devoluto alla famiglia Lepri.

Appuntamento con la solidarietà allo Stadio Buitoni. Lunedì 24 giugno alle ore 21,00 è in programma la partita di calcio a scopo benefico tra due delle compagini più vincenti della recente storia del settore giovanile del Sansepolcro. A sfidarsi saranno, infatti, le “vecchie glorie” degli Allievi regionali classe 82/83, finalisti nazionali nella stagione 1998/99, e gli “Juniores nazionali” classe 89/90, campioni d’Italia nella stagione 2008/09.
L’ingresso all’evento è gratuito con offerta libera. L’incasso finale della serata verrà devoluto in favore di Leonardo Lepri, bimbo di tre anni affetto da una grave forma di leucemia. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a prendere parte all’evento per dare il proprio sostegno al piccolo Leonardo e a tutta la famiglia Lepri.

 

 

Il 16 Giugno il campionato italiano Juniores di Ciclismo a Città di Castello.

E’ stato ufficializzato il percorso del Campionato Italiano Juniores di ciclismo che si svolgerà a Città di Castello domenica 16 giugno. La gara sarà organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Fortebraccio da Montone e vedrà al via i migliori ciclisti di categoria del panorama nazionale.  La competizione sarà valevole anche come 25° Trofeo Alta Valle del Tevere e come Memorial Renato Amantini – Antonio Bellanti.
Il percorso è stato reso noto nel sopralluogo e la prova tricolore, in programma a Città di Castello, partirà alle ore 13:00 del 16 giugno da Viale Vittorio Veneto e si concluderà sempre nella città tifernate. I chilometri da percorrere saranno 134,4 e la corsa transiterà per 10 volte sotto lo striscione del traguardo e i giri complessivi saranno 5: in 3 di questi è prevista la scalata della salita della Dogana Vecchia, negli altri 2, il terzo e il quarto, i ciclisti dovranno affrontare due scalate,anche quella de La Montesca oltre a quella della Dogana Vecchia. Sarà quindi un percorso tecnico e impegnativo con difficoltà altimetriche piazzate nei punti strategici del tracciato e con la possibilità di fare la differenza da parte dei protagonisti più in forma.
ciclismo juniores

Juniores di Falcinelli da sola al terzo posto.

Falcinelli Maurizio

Maurizio Falcinelli

Dopo il bel successo della Juniores del Sansepolcro a Matelica per 3-2, quinto successo consecutivo, di cui abbiamo parlato su questo blog il 6 gennaio scorso, i ragazzi di Falcinelli attendono ora il Villabiagio per un’ipotetica….rivincita sportiva in uno scontro diretto che vale per il passaggio ai play off anche se il cammino nel campionato è ancora lungo. Bene nell’ultima giornata i Giovanissimi Sperimentali di mister Simone Loddi che battono il Gualdo Casacastalda 6-1. Partita maschia, soprattutto nella ripresa, e ben disputata dai bianconeri, ma giocata su un campo al limite della praticabilità. La prima frazione di gioco si è conclusa sul 4-0, grazie alle reti messe a segno da Vittorio Mazzoni e Lorenzo Testerini (tripletta). Nella seconda frazione la rete di Pietro Piccinelli è stata preceduta dal gol della bandiera ospite, poi la sesta ed ultima rete del Sansepolcro è stata messa a segno da Michele Ferri.
Juniores Sansepolcro bisIn questo fine settimana la Juniores ospiterà, come detto, il Villabiagio, sabato 13 gennaio, alle 14.30 allo “Stadio Tevere”; domenica mattina, alle 10.30, gli Allievi riceveranno la Narnese, mentre i Giovanissimi Regionali A/1 andranno a giocare a Narni con il Narnia 2014. Per i Giovanissimi Sperimentali posticipo a Mercoledì 17, alle ore 15, dove allo “Stadio Tevere” arriverà la Madonna del Latte-Sansecondo.