Tre atleti dell’Accademia Karate Casentino convocati al raduno della nazionale

Due quinti posti ai Campionati Italiani Esordienti e ben tre convocazioni per il raduno della nazionale giovanile di karate. L’Accademia Karate Casentino sta vivendo un periodo particolarmente ricco di soddisfazioni e sta registrando tanti bei risultati con i bambini e i ragazzi che, dalla palestra di Rassina, si stanno affermando tra le maggiori promesse tricolori. La crescita di questo movimento sportivo è testimoniata proprio dalla scelta della federazione di confermare Laura Abenante del 2007, Andrea Cherubini del 2002 ed Elisa Liguri del 2004 nella ristretta cerchia di atleti di tutta la penisola che saranno presenti alla collegiale azzurra in programma sabato 23 e domenica 24 novembre a Cosenza. Nel frattempo, la stessa Abenante e Iris Bernacchi hanno festeggiato due bei quinti posti ai Campionati Italiani Esordienti.
Accademia Karate Casentino - Campionati Italiani Esordienti

 

 

Ci ha lasciati Fabrizio Nassi

Era l’Italia che diede poi vita a quella fantastica squadra che avrebbe vinto tutto nella pallavolo. Oggi ci ha lasciato Fabrizio Nassi, capitano del  magico team che nel 1978 conquistò la medaglia d’argento ai mondiali alle spalle dell’allora URSS. Se ne è andato in silenzio, come era nel suo stile, lasciando questa terra a soli 68 anni.
La Federazione Italiana Pallavolo lo ricorda con queste parole:
“La pallavolo italiana piange la scomparsa di Fabrizio Nassi, indimenticato capitano della nazionale azzurra di Carmelo Pittera, che nel 1978 fu protagonista di una fantastica cavalcata, coronata con la medaglia d’Argento ai Campionati del Mondo di Roma. L’impresa, passata alla storia come il “Gabbiano D’Argento”, rappresenta una delle pietre miliari per il volley italiano.
Fabrizio Nassi, nato a Pontedera il 5 agosto del 1951, si è spento a Pisa dopo una lunga malattia. Nella sua carriera ha vestito per 132 volte la maglia azzurra, prendendo parte a due edizioni dei Giochi Olimpici: Montreal 1976 e Mosca 1980.
Il Presidente Pietro Bruno Cattaneo, il Consiglio Federale, il segretario generale Alberto Rabiti e tutta la Pallavolo italiana esprimono alla famiglia di Nassi le più sentite condoglianze”.
Un abbraccio sincero grande campione !!

Nazionale 1978

Dal sito della Federazione Italiana Pallavolo, quella grande squadra del 1978

Annalisa Calagreti nel team della Nazionale in Finlandia.

Ancora una grande soddisfazione per la Asd Centro Judo Ginnastica Tifernate by Mariotti Family, infatti Annalisa Calagreti oggi in forza  al  Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza è una dei diciotto atleti chiamati a far parte della Squadra Azzurra per il Campionato d’Europa juniores 2019, in programma a Vantaa, in Finlandia, a partire da giovedì 12 Settembre.
Judo Annalisa-Calagreti - CopiaFanno parte del Team Azzurro: Chiara Palanca, Martina Castagnola (52), Silvia Pellitteri (57), Flavia Favorini, Nicolle D’Isanto (63), Martina Esposito (70), Arianna Conti (78), Valentina Miele, Annalisa Calagreti (+78), Alessandro Aramu, Biagio D’Angelo (60), Andrea Spicuglia, Mattia Prosdocimo (73), Giacomo Gamba, Kenny Bedel (81), Gennaro Pirelli (90), Enrico Bergamelli (100), Sylvain Lorenzo Agro (+100),
Gli atleti saranno accompagnati e seguiti dai Tecnici: Dario Romano, Corrado Bongiorno, Raffaele Parlati, Raffaele Toniolo (tecnici), Lorenzo Bagnoli (arbitro), Alessandro Valente (fisioterapista).
L’Italia parteciperà anche alla gara a squadre, miste, in programma domenica 15 settembre, che concluderà la manifestazione continentale.