Sabato 6 luglio torna, in località Canciolo, a Pistrino, il “Trofeo Calesse”, una tradizionale gara di lancio con ruzzola amatoriale.
Ma cosa è il Trofeo Calesse? Presto detto: è una gara che nasce da un’idea di Alberto Martinelli assieme a Primo Mariotti. Ed oggi la famiglia di Marco Martinelli e Primo Mariotti lavorano per ricordare Alberto organizzando, ogni anno, il singolare evento che si snoda su circa due chilometri da vocabolo Canciolo alla località le Grotte e ritorno.
Una sfida che terrà compagnia, a partire dalle 10 del mattino, ai tanti appassionati di questo antico sport, ritornato in Umbria, alle porte della Toscana, ma anche a tanti bambini, famiglie e, perché no, curiosi di assistere a questa particolare iniziativa.
Nel 2018 la manifestazione con i suoi organizzatori, grazie alla grande adesione, è riuscita a raccogliere e donare, come contributo, la bella cifra di 5.150 euro, all’AACC, l’Associazione Altotevere contro il cancro, per l’acquisto di un Fiat Qubo, automezzo che verrà utilizzato dall’associazione per l’espletamento di un importante servizio: trasportare pazienti con difficoltà motorie presso i centri locali, regionali, ma anche extra regionali, per trattamenti oncologici.
E quest’anno, sabato 6 luglio, gli organizzatori del Trofeo Calesse, porteranno in visione il Fiat Qubo, mentre hanno già annunciato e quindi confermato che anche per il 2019 l’intero incasso sarà devoluto a favore dell’Associazione Altotevere Contro il Cancro. L’evento è in collaborazione con Pro Loco Pistrino, La Giovane Terza Età, Carro dei Matti e Pro Loco Fighille.
Questo il programma: Ore 10:00 e ore 12 Gare per i bambini, a seguire pranzo e premi per tutti i ragazzi. Alle ore 14:30 gare Adulti e squadre, Ore 19 premiazioni, ore 20:00 Cena.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...