Va a Gubbio il Palio della Balestra del 14 agosto

Sansepolcro non rivince un Palio della Balestra contro Gubbio dal maggio 2018. L’edizione odierna è andata infatti ad appannaggio del Maestro d’armi eugubino, Rodolfo Radicchi, mentre la città pierfrancescana ha conquistato la seconda piazza con Viviano Zanchi e il terzo posto con Luciano Mazzini.
La manifestazione di oggi 14 agosto è stata giustamente riproposta dalle due società dopo che quella del 31 maggio scorso era stata rinviata causa il Covid-19. Piazza Grande ha potuto ospitare quindi 69 tiratori di cui 42 umbri e 27 di Sansepolcro. Nonostante il virus, la tradizione storica tra le due città amiche e rivali, rimane immutata da 559 anni.

Il Sansepolcro al lavoro

Il Sansepolcro vicino alla partenza di Massai, pupillo di Maurizio falcinelli, Tiferno 1919, che sta per approdare in serie D proprio alla corte di Tasso, grazie al grande interessamento del team tifernate. Dopo Scarselli, il primo a lasciare Sansepolcro per Lama, sono partiti Benedetti, al Bastia con il portiere Cristofoletti, Zanchi, passato ad Ellera, Mencagli alla Sangiovannese.
Sansepolcro Alessandro-Massai - CopiaTra i confermati ci dovrebbero essere quindi oltre Gorini che ha raggiunto l’accordo, anche Burzigotti e probabilmente Beers in difesa, a centrocampo Arcaleni con davanti Braccini e D’Urso, mentre per gli altri, a cominciare da Sensi, si possono aprire porte verso la serie D. In casa bianconera, essendo obbligatorio impiegare in Eccellenza Umbra un 2001 ed un 2002, questi i ragazzi a disposizione di Mezzanotti: Niccolò Giorni, Romoli, Nikolas Boriosi, mentre è rientrato il classe 2001 Alì Zober; tra i centrocampisti, come 2002, Petruzzi e Nicola Rossi e poi i tanti altri ragazzi rientrati dai prestiti della passata stagione.

Cinque partenze in casa bianconera

Il Sansepolcro comincerà la preparazione verso ferragosto per un Campionato di Eccellenza Umbra sotto la guida di Davide Mezzanotti. Attualmente la situazione è la seguente sul fronte partenze, mentre sono attesi i primi giovani che arriveranno dalla Virtus Francavilla e qualche colpo di mercato per festeggiare nel migliore dei modi i 100 anni della Società nel 2021:

 

Cristofoletti: al Bastia
Lomarini. in trattativa
Sensi: approderà in serie D (Gavorrano ??)
Zanchi: ad Ellera
Gorini: in trattativa
Arcaleni: in trattativa
Beers: in trattativa
Burzigotti: in trattativa
Massai: approderà in serie D
Mencagli: alla Sangiovannese
Conti: si trasferirà
Braccini: in trattativa
D’Urso: in trattativa
Benedetti: al Bastia
Zuppardo: si trasferirà
Scarselli: a Lama
Manzi: si trasferirà
Selvaggi: in trattativa
Quest’anno in Eccellenza Umbra saranno obbligatori due giovani: un classe 2001 ed uno del 2002. Questa la situazione Sansepolcro: come 2002 nel pacchetto arretrato ci sono  Niccolò Giorni, Romoli, Nikolas Boriosi, mentre è rientrato il classe 2001 Alì Zober; tra i centrocampisti, come 2002, Petruzzi e Nicola Rossi e poi i tanti altri giovani rientrati dai prestiti della passata stagione.

Gli 80 anni di “Zillone”

01-08-20 da sinistra Besi, Brito, Nicchi Santino

Besi, Brito e Nicchi

Una serata da ricordare quella che ha visto il mitico Pietro Besi, per tutti Zillone, festeggiare i suoi 80 anni alle Piscine Pincardini. Con lui tante persone, un centinaio, i sindaci di Sansepolcro, Mauro Cornioli e di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, che con l’assessore del comune biturgense Paola Vanni e la scuola pugilistica Nicchi di Arezzo, hanno salutato, tra tanti amici e aneddoti, gli 80 anni di Pietro Besi. Con lui, con Pietro, anche l’astro nascente della boxe italiana, l’aretino Davide Brito, peso massimo, vincitore del guantone d’oro 2019, che lunedì 3 agosto si unirà alla nazionale italiana di boxe per prepararsi alle Olimpiadi di Tokyo 2021. Tanti amici, tante storie da ascoltare e raccontare, la bella Laura Perla, il preparatissimo anfitrione Claudio Roselli, sono stati la degna cornice in autentici momenti di sport e di amicizia, del compleanno di Pietro Besi, indiscusso personaggio della città di Sansepolcro, per la sua umanità e simpatia, oltre che bravura.

Zillone e i suoi 80 anni

Besi Pietro 4Venerdì 31 luglio compirà 80 anni. Pietro Besi, per tutti “Zillone”, è arrivato all’importante data e la festeggerà assieme ai tanti amici al Centro Sportivo Pincardini, alle Piscine di Sansepolcro, per intenderci.
Una cena alla quale tutti possono partecipare previa iscrizione e prenotazione allo 0575- 742897.
Assieme al mito della boxe parteciperanno Davide Brito, miglior pugile emergente d’Italia, Guanto d’oro 2019, i maestri di pugilato Aldo, Santino e Adriano Nicchi.
L’appuntamento alle 20,30 di venerdì 31 luglio, alle Piscine Pincardini, per gli 80 anni di Pietro Besi: Zillone.
Besi Pietro 3

Avis Sansepolcro: test di allenamento controllato in pista

Ancora un altro piccolo passo, verso un lento ritorno a una “nuova” normalità. Venerdì 24 Luglio, a Campi Bisenzio in provincia di Firenze, alcuni atleti dell’Atletica AVIS Sansepolcro, appartenenti alla Cat. Cadetti/e, (2005 – 2006), gli unici a cui, per adesso è permesso di gareggiare, hanno preso parte, a quelli che vengono chiamati, in gergo tecnico T.A.C., Test di Allenamento Controllato, ricominciando così a confrontarsi, in pista, con gli “amici-rivali” di sempre. Sulla disciplina della corsa veloce, esordio per Letizia Meoni (Cat. Cadette 2005 – 2006) nei Mt. 80 piani, in 12”76, 17^ classificata e per Caterina Mocarli (Cat. Cadette 2005 – 2006) nei Mt. 80 piani in 12”42 (nuovo primato personale), 15^ classificata; di rilievo e da segnalare, Francesco Capriani (Cat. Cadetti 2005 – 2006) nei Mt. 80 piani, in 9”80 (nuovo primato personale), con una fase di partenza e accelerazione ancora da ottimizzare, ma con una “buona” fase di corsa lanciata, 2° classificato.

Avis atletica 30-04

Foto di repertorio dei giovani Avis

 

L’attuale situazione a Sansepolcro.

Alla luce delle ultime notizie e con l’arrivo del nuovo main sponsor, Nuovarredo, questa l’attuale situazione in casa bianconera, in attesa che venga rinnovato il Cda del Vivi Altotevere Sansepolcro:

Sansepolcro 2019-2020 bisCristofoletti: si trasferirà
Lomarini. in trattativa
Sensi: approderà in serie D
Zanchi: ad Ellera
Gorini: in trattativa
Arcaleni: in trattativa
Beers: in trattativa
Burzigotti: in trattativa
Massai: approderà in serie D
Mencagli: approderà in serie D
Conti: si trasferirà
Braccini: in trattativa
D’Urso: in trattativa
Benedetti: a Bastia
Zuppardo: si trasferirà
Scarselli: a Lama
Manzi: si trasferirà

 

ViviAltoTevere, “Grazie a chi sostiene e sosterrà questo progetto”

La soddisfazione dell’amministrazione comunale per l’iscrizione della squadra bianconera al prossimo campionato di Eccellenza Umbra, è chiara. “Una bellissima notizia, è stato sottolineato,che rende merito ad una società sportiva storica e anche alla nostra città, perché ha saputo trovare le risorse e le forze per continuare l’esperienza calcistica”.
Con queste parole l’amministrazione comunale di Sansepolcro commenta l’iscrizione al campionato di Eccellenza Umbra da parte della prima squadra del ViviAltoTevere, dopo settimane concitate.
“Come amministrazione siamo sempre stati vicini alle dinamiche societarie e continueremo a farlo, garantendo la piena collaborazione affinchè questa ripartenza sia un punto di forza del nostro territorio. Grazie a tutte le forze economiche che hanno sostenuto, sostengono e sosterranno il progetto. Solo con un’unione di intenti e con obiettivi condivisi possiamo far crescere le nostre realtà”.

 

La prima squadra del Sansepolcro si iscriverà al Campionato di Eccellenza Umbra.

Notizia dell’ultimo tuffo del sabato….Dalla società bianconera del Vivi Altotevere Sansepolcro riceviamo questo significativo ed importante comunicato sul futuro del calcio nella città pierfrancescana:

“Il calcio a Sansepolcro compie 100 anni e li festeggerà iscrivendosi al prossimo campionato di Eccellenza Umbra.
Proprio questa mattina infatti é stata sciolta la riserva sulla prosecuzione dell’attività calcistica della prima squadra.
Si sono infatti palesate e concretizzate le condizioni minime per affrontare la prossima stagione calcistica 2020/2021.

Piccini Marco 14-09

Piccini Marco

Grazie al decisivo aiuto da parte di Nuovarredo, importante azienda nel settore arredamento presente da molti anni nel nostro territorio, che sarà anche main sponsor della prima squadra, e l’impegno di soggetti privati vicini alla società del Vivi Altotevere, si è finalmente trovata la quadra per portare avanti il progetto Calcio a Sansepolcro.
La nuova stagione sarà affrontata usufruendo del patrimonio calcistico proveniente dal nostro settore giovanile, under 25 già tesserati con il Vivi Altotevere ed alcuni innesti d’esperienza.
É in progettazione il nuovo organigramma dirigenziale e tecnico che sarà reso noto nelle prossime settimane mediante conferenza stampa dedicata.Questo ennesimo sforzo profuso per il bene dello Sport e della Città, viene inteso e trasmesso come punto di ripartenza “post coronavirus” e che avrà comunque bisogno dell’aiuto di tutti i biturgensi, delle istituzioni e dell’imprenditoria locale per far si che i primi cento anni di Calcio a Sansepolcro siano ben onorati e festeggiati, per costruire insieme un futuro ricco di successi e soddisfazioni nel secolo a venire”.
Le speranze si sono quindi concretizzate e la società continuerà i suoi passi importanti alla vigilia delle cento candeline, il 2021, e alla vigilia di quello che doveva essere l’anno del ritorno in serie D. In bocca al lupo ….Sansepolcro.

A Sansepolcro si spera….

Un silenzio….assordante quello che si “sente” a Sansepolcro verso l’attuale momento legato al mondo pallonaro. Un silenzio che lascia però ben sperare anche se la decisione, dal primo comunicato della società dello scorso 11 giugno, a cui ha fatto seguito quello del 30 dello scorso mese, sino all’incontro tra Piccini del 6 luglio scorso, nella riunione societaria che ha portato alle dimissioni del Cda nelle figure dello stesso Presidente Marco Piccini e dei suoi vice, Andrea Mercati e Stefano Chiasserini, per il proseguimento del calcio a Sansepolcro  e l’iscrizione al campionato di Eccellenza Umbra 2020-2021 che potrebbero arrivare sul filo di lana. Nonostante ad oggi, 16 luglio, non ci siano novità di rilievo anche se si continua a lavorare sui….fianchi. Il silenzio è d’oro, recita un vecchio detto e non è forse improbabile che qualcuno della vecchia guardia possa riavvicinarsi al sodalizio bianconero alla vigilia del compleanno con 100 candeline sulla torta previste per il 2021.

Sansepolcro 2019-2020 bis

Sansepolcro:stagione 2019-2020