Team Fortebraccio ponta al via

Team Fortebraccio al via nelle gare ciclistiche: triplice impegno per gli elite ed under 23 che sabato 21 settembre saranno di scena a Ceglie Massapica in provincia di Brindisi, nella 60° Coppa Messapica, mentre domenica 22 settembre la squadra parteciperà alla 70° Targa Crocifisso in programma a Polignano a Mare  in provincia di Bari, infine martedì 24 settembre a Terranuova Bracciolini (Ar) nella 50° Ruota D’Oro.
Domenica 22 settembre la squadra juniores parteciperà al 65° Gran Premio Pretola in provincia di Perugia.

Fortebraccioallievi (002)

Allievi

Gli allievi prenderanno parte al 28° Trofeo I.E.M.T. che si svolgerà domenica a Ponticino (Ar).
Per la categoria esordienti domenica 22 settembre sarà il gran giorno del 5° Trofeo Fortebraccio da Montone, una “classica di fine stagione”.

Fortebraccio al via

Tutte le squadre giovanili del Team Fortebraccio torneranno in gara domenica 26 maggio per affrontare i vari impegni agonistici previsti in calendario.
Dopo i positivi risultati centrati lo scorso weekend, tutto pronto quindi per questo intenso fine settimana che vedrà come protagonisti elite – under 23, juniores, allievi ed esordienti.

Fortebraccio Allievi 2019

Allievi

L’unico corridore in gara tra gli elite – under 23 sarà Alessandro Cuccagna che prenderà parte al 15° Trofeo Laghi G. A.M., competizione in programma a Pregnana Milanese con partenza alle ore 9.00.
La juniores sarà al via del 28° Memorial E. Mioli (valevole anche come 4° GP Centro Commerciale Medici) che si correrà a Medicina (in provincia di Bologna) dalle ore 14:00. Gli allievi parteciperanno al 44° Trofeo San Giro, corsa che si svolgerà San Giro Potenza Picena (in provincia di Macerata) a partire dalle ore 15:30. Sempre nella stessa località marchigiana saranno impegnati anche gli esordienti. Due le partenze previste nella 5^ edizione del Trofeo San Giro (alle ore 9:30 e alle ore 10:40).

Ciclismo, gara a Piosina con cronometro multi-categorie

Sabato 20 aprile a Piosina di Città di Castello è in programma il 3° Gran Premio Sogepu, cronometro multi-categorie indicativa nazionale organizzata dalTeam Fortebraccio e riservata ad elite – under 23, juniores (maschi e femmine), allievi (maschi e femmine) ed esordienti (maschi e femmine). I dettagli con percorsi, compagini partecipanti e tutte le informazioni utili inerenti le varie competizioni e la logistica, saranno illustrati mercoledì 17 aprile nella CONFERENZA STAMPA in programma alle ore 11:00 nella Sala Giunta del Comune di Città di Castello.
All’incontro parteciperanno tra gli altri l’assessore allo sport del Comune di Città di Castello Massimo Massetti, l’amministratore unico di Sogepu Cristian Goracci, il direttore di corsa internazionale Enzo Amantini e il presidente della Proloco di Piosina Luigi Perugini.
Fortebraccio

 

Team Fortebraccio in gara nelle Marche

Dopo il positivo esordio la settimana scorsa, gli elite e under 23 del Team Fortebraccio sono chiamati ad un nuovo weekend di gara. La squadra guidata dal direttore sportivo Olivano Locatelli, che sabato e domenica ha conquistato un 14° e un 6° posto con Michele Corradini rispettivamente alla Coppa San Geo e al Gran Premio La Torre, parteciperà domenica 3 marzo a Civitanova Marche al 7° Gran Premio dell’Industria di Civitanova Marche, valevole tra l’altro come 2° Memorial Cesare Lattanzi, con partenza fissata alle ore 14,30. Al Gran Premio dell’Industria di Civitanova Marche il Team Fortebraccio si schiererà con Francesco Caroti, Michele Corradini, Edoardo Corridori, Michele Cortonesi, Andrea Dagostino, Andrea Ercolani, Matteo Gerbaudo, Daniele Petrocchi, Stefano Sala e Matteo Venti. Ruolo di riserva, in questo caso, per Alessandro Cuccagna.
Fortebraccio elite under 23 (002)

 

Il 16 Giugno il campionato italiano Juniores di Ciclismo a Città di Castello.

E’ stato ufficializzato il percorso del Campionato Italiano Juniores di ciclismo che si svolgerà a Città di Castello domenica 16 giugno. La gara sarà organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Fortebraccio da Montone e vedrà al via i migliori ciclisti di categoria del panorama nazionale.  La competizione sarà valevole anche come 25° Trofeo Alta Valle del Tevere e come Memorial Renato Amantini – Antonio Bellanti.
Il percorso è stato reso noto nel sopralluogo e la prova tricolore, in programma a Città di Castello, partirà alle ore 13:00 del 16 giugno da Viale Vittorio Veneto e si concluderà sempre nella città tifernate. I chilometri da percorrere saranno 134,4 e la corsa transiterà per 10 volte sotto lo striscione del traguardo e i giri complessivi saranno 5: in 3 di questi è prevista la scalata della salita della Dogana Vecchia, negli altri 2, il terzo e il quarto, i ciclisti dovranno affrontare due scalate,anche quella de La Montesca oltre a quella della Dogana Vecchia. Sarà quindi un percorso tecnico e impegnativo con difficoltà altimetriche piazzate nei punti strategici del tracciato e con la possibilità di fare la differenza da parte dei protagonisti più in forma.
ciclismo juniores

Vittoria del Sansepolcro a Montone.

E’ finita 2-1 per il Sansepolcro l’ultima amichevole giocata a Montone contro i rossoblù locali che militano in Promozione Umbra. Sansepolcro molto rimaneggiato con Bricca che ha dato, giustamente, spazio ai tanti giovani.

Sansepolcro Carbonaro Giuseppe

Carbonaro

Partita iniziata subito con i locali immediatamente in vantaggio mentre il Sansepolcro stava cercando il suo assetto migliore. Pari bianconero arrivato con Carbonaro e quindi vantaggio dei ragazzi di Bricca, grazie al rigore trasformato da Riccardo Valori.
Al di là del risultato, è questa la prima vittoria del Sansepolcro nelle quattro amichevoli giocate che hanno scaturito due pari, un successo, quello di Montone e la sconfitta di Montevarchi, si è visto un Sansepolcro che ha messo in mostra tutti i suoi giovani, offrendo sprazzi anche di bel gioco. Nel secondo tempo in prova il portiere, classe 1999, Manzi, dal Gubbio in procinto di approdare, con probabilità, alla corte di Andrea Bricca.

Sansepolcro 2018 Giorni Massai Valori

Valori a destra

Prossima settimana che arriva con allenamenti cadenzati, a partire da martedì pomeriggio, quando dalle 16, comincerà la preparazione in vista della Coppa Italia che inizierà domenica 26 agosto e, per questa data, il Sansepolcro sarà al suo esordio, a Ponte San Giovanni, contro i rosso verdi locali della Pontevecchio. Fischio d’inizio, allo stadio degli Ornari, per le 16.

 

Sansepolcro a Montone.

Ultima amichevole, per il Sansepolcro, domani pomeriggio a Montone, contro la locale squadra che milita nel girone A del campionato di Promozione Umbra.

Sansepolcro 2018 Chiasserini

Il Vice Presidente Chiasserini

Con i rossoblù locali, viste alcune assenze in casa bianconera, in particolare dietro e a centrocampo, ma considerando che per la prima di campionato il tecnico Bricca dovrà fare a meno di Valori, espulso nel match amichevole di Montevarchi, all’esordio della preparazione, da un integerrimo direttore di gara, avrà modo di provare quei giocatori che cercano di trovare nuovi spazi nell’undici del Sansepolcro.

Sansepolcro 2018 Giorni Sauro

il dg Sauro Giorni

L’appuntamento è alle ore 18 al Comunale Reali di Montone con la gara che arriva a conclusione di alcune amichevoli disputate contro Montevarchi, Altamura e Foiano, in vista della Coppa Italia che comincerà domenica 26 agosto con il Sansepolcro in trasferta a Ponte San Giovanni nel raggruppamento, a quattro, che prevede anche incontri con Pontevalleceppi e Lama.
Questo il calendario per la Coppa Italia:
domenica 26 agosto, alle 16: Pontevecchio – Sansepolcro e Pontevalleceppi – Lama.
Mercoledì 29 agosto: ore 16,15 Sansepolcro – Lama, Pontevalleceppi – Pontevecchio.
Domenica 2 settembre alle ore 16,00 Sansepolcro – Pontevalleceppi e Lama – Pontevecchio.
Poi il 9 settembre il via al campionato, che terminerà il 28 aprile, con la prima trasferta ad Ellera, altra compagine ripescata, per il Sansepolcro di Bricca.

Sansepolcro 2018 Giorni Massai Valori

Un momento del ritiro bianconero

 

Sansepolcro a Montone, poi la Coppa Italia

Sansepolcro verso l’ultima amichevole di Montone, domenica prossima, con fischio d’inizio alle 17,30. Dopo i tre giorni di sosta, dal 13 agosto ad oggi,  la squadra di Bricca si tufferà, poi, nella Coppa Italia che prevede quattro squadre raggruppate nel girone A, per quello che riguarda i bianconeri. Saranno Lama, Pontevalleceppi e Pontevecchio le avversarie del Sansepolcro in questa prima fase con la vincente che accederà a quella successiva. Saranno quattro i gironi con 16 squadre totali ed ognuna che vincerà il proprio, passerà quindi alle semifinali. Fatto nuovo, per il Sansepolcro, sarà quello di giocare questa prima fase allo Stadio Tevere, visti i lavori di messa in sicurezza dello Stadio Buitoni, questa volta della Tribuna coperta, che dovrebbero concludersi tra il 10 e il 15 settembre, in tempo utile per disputare la prima di campionato in casa, seconda giornata, contro la Pievese di Città della Pieve, squadra ripescata nel girone di Eccellenza Umbra.

Sansepolcro 2018 Nicastro Bricca 2

Nicastro e Bricca

Questo il programma del girone di Coppa Italia: domenica 26 agosto, alle 16: Pontevecchio – Sansepolcro e Pontevalleceppi – Lama, mercoledì 29 agosto: ore 16,15 Sansepolcro – Lama, Pontevalleceppi – Pontevecchio. Giornata conclusiva domenica 2 settembre con alle ore 16,00 Sansepolcro – Pontevalleceppi, Lama – Pontevecchio.
Poi il 9 settembre il via al campionato, che terminerà il 28 aprile, con la prima trasferta ad Ellera per il Sansepolcro di Bricca.