I tiri del trionfo di Porta Romana nel Palio Rionale

Un Porta Romana-Porta Fiorentina, giunto alla 43^ edizione del dopo guerra, ma con tradizioni antiche, è vissuto, tra i Balestreiri di Sansepolcro, nel segno dell’incertezza, con break e contro break che hanno tenuto viva la sfida. Come abbiamo visto, subito ieri sera, al termine del Palio Rionale, ha vinto Porta Romana 6-4 con il rione giallorosso della Lupa che non vinceva dal 2014. Nel computo totale conduce, dal 1976 ad oggi, Porta Fiorentina con 30 successi contro i 13 dei rivali. Palio seguito sempre da tanto pubblico e che, ancora una volta, si è dimostrato suggestivo nei cortei storici dei due rioni, nella lettura dei bandi di sfida sia in ottava rima, che normali, nel gruppo musici della Società Balestreiri e nella bravura dei tiratori che hanno sempre violato il corniolo, il bersaglio posto a 36 metri di distanza, ma anche nel riproporre, come società, del vessillo degli anni 30 recentemente restaurato.

Porta Romana 2019

Porta Romana anno 2019 – Dall’archivio della Società Balestrieri di Sansepolcro

I tiri hanno visto il successo di Boncompagni Claudio (Pr) su Gherardi Paolo, la risposta di Gianni Bergamaschi (Pf) su Lorenzo Dell’Omarino, Gianluca Baldi (Pr) su Viviano Zanchi, di Federico Romolini (Pf) su Fabrizio Gherardi, poi il primo break con Francesco Alessandrini (Pf) che superava Giacomo Panichi che aveva scoccato per primo la verretta. Contro break di Porta Romana che vinceva con Matteo Casini (Pr), nonostante il tiro scoccato per primo da Luciano Mazzini. Perfetta parità quindi, 3-3, dopo sei sfide. Nuovo contro break di Porta Fiorentina che con Luciano Giovagnini (Pf) sconfiggeva Simone Carbonaro al tiro per primo. Ma il vero e proprio trionfo arrivava quando sul banco di biro, con Porta Fiorentina in vantaggio 4-3, saliva il campione cittadino Riccardo Bonauguri, premiato in Piazza, che aveva la grande opportunità, tirando per primo, contro Francesco Scappini (Pr) che riusciva invece nell’impresa di battere Bonauguri e riportare in parità, 4-4, il proprio rione. Le ultime sfide vedevano poi Massimo Santi (Pr), battere Alessandro Del bene, con Andrea Cestelli (Pr) che evitava la undicesima tronata di tiro, andando a battere Antonello Guadagni che aveva scoccato per Porta Fiorentina la propria verretta. Trionfo quindi giallo rosso, 6-4 e tripudio nel rione della Lupa.

Porta Romana vince la sfida calcistica rionale di Sansepolcro.

PORTA ROMANA 2019

Porta Romana – Cena propiziatoria prima del match

Va al rione giallo rosso della Lupa la 19^ sfida tra i due rioni della città di Piero della Francesca.
Dopo 31 anni torna la tanto attesa sfida tra Porta Romana e Porta Fiorentina. La terribile grandinata, abbattutasi su Sansepolcro, non ha frenato però gli entusiasmi dei sostenitori dei due rioni e la presenza di oltre 500 appassionati ne è la testimonianza che arriva dagli spalti del Buitoni. Partita che non veniva riproposta dal 1988, dopo che aveva visto gli albori nel 1935. Perfetta parità dopo 18 sfide con 9 successi per parte e la 19^ gara tra i due rioni cittadini, prometteva subito bene.
Primo tempo equilibrato che termina sul risultato di 0-0, poi nella ripresa sblocca Ferri Marini, per Porta Romana, su calcio di rigore. Il pari viola arriva grazie ad una punizione di Marinelli con, subito dopo, il raddoppio di Porta Romana grazie al sigillo di Martini. Il pari di Porta Fiorentina giunge verso lo scadere, all’86, con il gol di Zoi.
Scocca il 90 e si va ai supplementari sul 2-2.
I primi 15 minuti terminano sempre sul risultato di 2-2, saranno quindi gli ultimi 15 a decidere la storica sfida che Porta Romana si aggiudica grazie al rigore trasformato da Ferri Marini.
Finisce, tra i festeggiamenti del Rione della Lupa, 3-2 per Porta Romana che passa così a condurre con 10 successi contro i 9 dei rivali, si aggiudica la coppa e potrà detenere lo storico Palio in attesa della prossima sfida nel 2020.

PORTA FIORENTINA 2019

Porta Fiorentina – Cena propiziatoria prima del match

 

Porta Romana-Porta Fiorentina 22 giugno allo stadio Buitoni. La famiglia Mezzanotti si sfida.

Lotta in… famiglia, tra le caratteristiche della 19^ sfida tra Porta Romana e Porta Fiorentina. Tra le curiosità del match c’è anche la….battaglia interna nella famiglia Mezzanotti: da una parte Davide, tecnico di Porta Romana, dall’altra il figlio Fabio, difensore per Porta Fiorentina. Saranno….scintille? Battute  a parte, ci sarà anche questa chicca nell’evento tanto atteso a Sansepolcro.

Valori Paolo 2

Valori –  Tecnico di Porta Fiorentina

Dopo, infatti, le splendide cene propiziatorie, che hanno tenuta viva la sfida tra i due rioni di Porta Romana e Porta Fiorentina, è arrivato il fatidico momento, a distanza di 31 anni, per riproporre quell’autentico spaccato di rivalità cittadina, nato nel 1935.
Era, infatti dal 1988, che la gara era terminata in….soffitta, ma la voglia di rivederla, ha portato l’attuale amministrazione comunale, e il patron dell’evento di allora, Fabio Chimenti, a ripresentarla sabato 22 giugno, alla stadio Buitoni con ingresso libero per il fischio d’inizio alle 21, oltre che alla città di Sansepolcro, ai tanti appassionati di calcio della Valtiberina; saranno infatti tanti quei giocatori che stanno calcando campi di gioco importanti, presenti all’attesa gara.

Sansepolcro Davide-Mezzanotti bis - Copia

Mezzanotti tecnico di Porta Romana

Dei 18 incontri sino ad oggi disputati nove hanno visto vincere il rione giallorosso della lupa, rispettivamente nel 1935-1946-1947-1979-1981-1982-1985-1986-1988 e altrettanti nove incontri hanno visto prevalere il rione viola-gigliato, rispettivamente nel 1945-1975-1976-1977-1978-1980-1983-1984-1987. Quindi perfetta parità con 9 successi sia per Porta Romana che per Porta Fiorentina. Il 22 giugno, quindi, una delle due prevarrà e si aggiudicherà, seppur momentaneamente, l’ambito Palio che riporta le scritte originali del match, datato 1935.
A chiusura dei 90 minuti di gioco regolamentari, in caso di parità, sono previsti due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno, dopodiché, se il risultato resterà sempre ancorato al pareggio, verranno battuti i calci di rigore. Al termine del match, verranno consegnati, alla squadra vincitrice, la coppa e lo storico Palio.
Palio calcio

Una storia nata nel 1935, la sfida leggendaria tra Porta Romana e Porta Fiorentina

La storia e i risultati dal 1935 all’ultima sfida datata 1988 di Porta Romana-Porta Fiorentina:
Porta Romana Porta Fiorentina 22 giugno

  • 1935 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Canosci
  • 1936 Porta Fiorentina – Porta Romana 3-2. Marcatori: Chimenti (Pr) 2, Gravisi (Pf), Del Teglia (Pf) 2.
  • 1946 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Piccini.
  • 1947 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Piccini.
  • 1975 Porta Fiorentina – Porta Romana 5-2. Dopo i calci di rigore. La gara era terminata 1-1 con gol di Barboni Renato (Pr) e Gianni Allegrini (Pf). Dopo i 90’ regolamentari il risultato era fermo sull’1-1. Passati anche i 30’ supplementari ed altri 32’ per un totale di 152’, il risultato non cambiava: venivano battuti i calci di rigore, Porta Fiorentina ne realizzava 4: Allegrini, Falasconi, Tricca e Zampieri. Porta Romana ne realizzava 1: Nocentini.                                                                 Arbitro Giunti di Arezzo.
  • 1976 Porta Fiorentina – Porta Romana 2-0.                                                                     Marcatore: Falasconi 2.                                                                                                  Arbitro: Ciacci di Firenze.
  • 1977 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                       Marcatore: Zampieri.                                                                                                             Arbitro Giunti di Arezzo.
  • 1978 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                                Marcatore Emanuelli (dts).                                                                                                  Arbitro Cerofolini di Arezzo.
  • 1979 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0.                                                                     Marcatore: Barculli.                                                                                                               Arbitro Serboli di Arezzo.
  • 1980 Porta Fiorentina – Porta Romana 5-3.                                                            Marcatori: Barculli (Pr) 3; Giovagnini (Pf) 2, Facchin, Chiasserini, Falasconi (Pf).         Arbitro: Cerofolini di Arezzo
  • 1981 Porta Romana – Porta Fiorentina 2-1.                                                          Marcatori: (dts) Facchin (Pf), Barculli e Gennaioli (Pr).                                                        Arbitro: Alberti di Arezzo.
  • 1982 Porta Romana – Porta Fiorentina 4-1.      Marcatori: Gennaioli (Pr) 3, Nocentini (Pr), Bruschi (Pf).                                                                                                                    Arbitro Michelotti di Parma.
  • 1983 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                                    Marcatore Giovagnini.                                                                                                    Arbitro Scevola di Milano.
  • 1984 Porta Fiorentina – Porta Romana 8-7 dopo i calci di rigore (la gara era terminata 3-3).                                                                                                                          Marcatori: Dini, Gennaioli, Barboni Renato (Pr); Facchin 2 e Giovagnini (Pf).                Rigori trasformati: Porta Fiorentina: Testerini, Facchin, Giovagnini, Bruschi, Emanuelli. Porta Romana: Piccinelli, Gennaioli, Donato, Barboni Renato.                      Arbitro Luci di Firenze.
  • 1985 Porta Romana – Porta Fiorentina 2-1.                                                                     Marcatori: Barculli e Bruni (Pr); Bruschi (Pf).                                                                  Arbitro Patrussi di Ravenna.
  • 1986 Porta Romana – Porta Fiorentina 4-2.                                                        Marcatori: Barculli (Pr) 3, Tellini (Pr), Testerini (Pf), Autorete di Barboni Renato (Pf).                                                                                                                                            Arbitro Bianciardi di Siena.
  • 1987 Porta Fiorentina – Porta Romana 7-6 dopo i calci di rigore (la gara era terminata 1-1).                                                                                                                       Marcatori: Dini (Pr), Bassani (Pf).             Rigori trasformati: Porta Fiorentina: Giusti, Goretti, Facchin, Bruschi, Antonelli, Bassani.      Porta Romana: Lacrimini, Berghi, Barculli, Donato, Bruni.                                                                                                         Arbitro Vitali di Bologna.
  • 1988 Porta Romana – Porta Fiorentina 3-0.                                                                     Marcatori: Rossi M. Autorete di Moretti, Lacrimini.                                                      Arbitro Landi di Firenze.

Marcatori e successi dei Rioni di Porta Romana-Porta Fiorentina.

Ed eccoci ai dati ufficiali su Porta Romana-Porta Fiorentina.

I CANNONIERI:

  • 9 reti: Barculli (PR)
  • 5 reti: Gennaioli (PR)
  • 4 reti: Facchin (PF) e Giovagnini (PF)
  • 3 reti: Falasconi (PF)
  • 2 reti: Barboni Renato (PR), Chimenti (PR), Dini (PR),          Piccini (PR), Bruschi (PF), Del Teglia (PF).
  • 1 rete: Bruni (PR), Canosci (PR), Lacrimini (PR), Nocentini (PR), Rossi M (PR), Tellini (PR), Allegrini (PF), Bassani (PF), Chiasserini (PF), Emanuelli (PF), Gravisi (PF), Testerini (PF), Zampieri (PF).
  • Autoreti: Barboni Renato, a favore di Porta Fiorentina
    Moretti, a favore di Porta Romana.

Tutto pronto per la stracittadina Porta Romana – Porta Fiorentina dopo 18 sfide: entrambi i rioni hanno vinto 9 gare  a testa, con Porta Fiorentina che se ne è aggiudicate tre ai calci di rigore nel 1975, nel 1984 e nel 1987. Porta Romana conduce sotto l’aspetto delle marcature con 29 reti fatte e 23 subite.
Porta Romana: Vittorie 9, sconfitte 9 (di cui 3 ai calci di rigore) reti fatte 29, reti subite 23.
Porta Fiorentina: Vittorie 9 (di cui 3 ai rigori), sconfitte 9 reti fatte 23, reti subite 29.
Porta Romana Porta Fiorentina 22 giugno

I convocati per Porta Romana-Porta Fiorentina. Un piccolo ritocco

Tutto pronto per la sfida rionale di calcio Porta Romana-Porta Fiorentina. Ecco i convocati con un’ultima variante: Porta Fiorentina ha sostituito, infatti, Filippo Guidi con Stefano Alterini. Questi i 36 convocati, in ordine alfabetico, che si daranno…battaglia alle 21, allo Stadio Buitoni, sabato 22 giugno:

PORTA ROMANA
Alagia Mattia
Alagia Samuele
Bardelli Matteo
Becci Tommaso
Bruni Stefano
Fabbri Federico
Ferri Marini Daniele
Giorni Diego
Giovagnini Luca
Giovagnoli Matteo
Gruda Indrit
Martini Daniele
Martini Luca
Matteagi Diego
Panichi Lorenzo
Piccinelli Marco
Piccini Gian Marco
Tosti Giacomo
All. Davide Mezzanotti
Palio calcio
PORTA FIORENTINA
Alterini Stefano
Baldi Giacomo
Carbonaro Giuseppe
Fabbri Mattia
Gigli David
Giorni Giacomo
Marinelli Gianluca
Mezzanotti Fabio
Piccini Giacomo
Quadroni Michael
Ricci Tommaso
Sanchez Kevin
Sartini Gregorio
Sartini Lorenzo
Sassi Michele
Tellini Marco
Venturi Nicolò
Zoi Lorenzo
All. Paolo Valori

I convocati di Porta Romana-Porta Fiorentina.

Tutto volge per il meglio ed il Palio rionale, calcistico, tra Porta Romana e Porta Fiorentina è in dirittura di arrivo per la 19^ sfida che si giocherà sabato 22 giugno alle ore 21 allo Stadio Buitoni.
Il patron dell’iniziativa, Fabio Chimenti,  ha comunicato l’elenco, appena ricevuto, dei giocatori convocati dai due tecnici: Davide Mezzanotti per Porta Romana, detentrice del Palio e Paolo Valori per Porta Fiorentina. Entrambe le società avranno la possibilità, sino a martedì 18 giugno, in caso di necessità, di poter sostituire uno o più nominativi. Ecco, comunque, i 36 giocatori in ordine alfabetico:

PORTA ROMANA:
Alagia Mattia
Alagia Samuele
Bardelli Matteo
Becci Tommaso
Bruni Stefano
Druda Indrid
Fabbri Federico
Ferri Marini Daniele
Giorni Diego
Giovagnini Luca
Giovagnoli Matteo
Martini Daniele
Martini Luca
Matteagi Diego
Panichi Lorenzo
Piccinelli Marco
Piccini Gianmarco
Tosti Giacomo

Palio calcio

Il Palio con ancora raffigurante la scritta originale: 13° anno dell’era fascista. La data è infatti del 1935

PORTA FIORENTINA
Baldi Giacomo
Carbonaro Giuseppe
Fabbri Mattia
Gigli David
Giorni Giacomo
Guidi Filippo
Marinelli Gianluca
Mezzanotti Fabio
Piccini Giacomo
Quadroni Michael
Ricci Tommaso
Sanchez Kevin
Sartini Gregorio
Sartini Lorenzo
Sassi Michele
Tellini Marco
Venturi Nicolò
Zoi Lorenzo
La gara, nata nel 1935, “stoppatasi” nel 1988, e riproposta adesso, a distanza di 31 anni, sotto il controllo dell’amministrazione comunale e del patron storico della gara, Fabio Chimenti, è in perfetta parità e vede 9 successi per parte dell’epica sfida.
Porta Romana Porta Fiorentina 22 giugno

 

Porta Romana-Porta Fiorentina. Tutto pronto

Ufficializzato il match, alla presenza del sindaco Cornioli, del Presidente del Consiglio Comunale Moretti e del Patron della sfida, Fabio Chimenti, riassumiamo i dati, dopo aver visto i risultati di questa avvincente gara che è in perfetta parità, ma eccoci ai realizzatori.
Praticamente irraggiungibile Mario Barculli di Porta Romana, ma questi sono tutti i marcatori delle 18 sfide e dei 52 gol, non tenendo conto, naturalmente, dei calci di rigore dopo i tempi supplementari battuti negli anni 1975, 1984 e 1987:

  • 9 reti: Barculli (PR)
  • 5 reti: Gennaioli (PR)
  • 4 reti: Facchin (PF) e Giovagnini (PF)
  • 3 reti: Falasconi (PF)
  • 2 reti: Barboni Renato (PR), Chimenti (PR), Dini (PR),          Piccini (PR), Bruschi (PF), Del Teglia (PF).
  • 1 rete: Bruni (PR), Canosci (PR), Lacrimini (PR), Nocentini (PR), Rossi M (PR), Tellini (PR), Allegrini (PF), Bassani (PF), Chiasserini (PF), Emanuelli (PF), Gravisi (PF), Testerini (PF), Zampieri (PF).
  • Autoreti: Barboni Renato, a favore di Porta Fiorentina
    Moretti, a favore di Porta Romana.

Appuntamento, per tutti, Sabato 22 giugno allo Stadio Buitoni, ore 21, per la 19^ Edizione, ma proseguendo la nostra carrellata eccoci alla situazione della stracittadina Porta Romana – Porta Fiorentina dopo 18 sfide: entrambi i rioni hanno vinto 9 gare  a testa, con Porta Fiorentina che se ne è aggiudicate tre ai calci di rigore nel 1975, nel 1984 e nel 1987. Porta Romana conduce sotto l’aspetto delle marcature con 29 reti fatte e 23 subite.
Porta Romana: Vittorie 9, sconfitte 9 (di cui 3 ai calci di rigore) reti fatte 29, reti subite 23.
Porta Fiorentina: Vittorie 9 (di cui 3 ai rigori), sconfitte 9 reti fatte 23, reti subite 29.
La statistica dei gol non tiene, naturalmente, conto dei calci di rigore dopo i tempi supplementari.
Ci sono stati arbitri Internazionali a dirigere la sfida, tutti molto partecipi ed attenti ma, chiaramente, il top è rappresentato, nel 1982, da Alberto Michelotti che, in quegli anni, era il migliore arbitro al mondo.
Porta Romana Porta Fiorentina 22 giugno

Porta Romana-Porta Fiorentina presentato l’evento che torna dopo 31 anni

Presentato ufficialmente, a Palazzo delle Laudi, nella serata di giovedì 13 giugno, l’evento che sabato 22, terrà compagnia al pubblico della Valtiberina, ma in particolare di Sansepolcro. Alle 21, allo Stadio Buitoni, sarà infatti disputata la 19^ sfida tra Porta Romana e Porta Fiorentina con la gara calcistica, tra i due principali Rioni della città pierfrancescana, che è in perfetta parità con 9 vittorie per parte.
Ecco, infatti, i risultati dal 1935 all’ultima sfida datata 1988:

  • 1935 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Canosci
  • 1936 Porta Fiorentina – Porta Romana 3-2. Marcatori: Chimenti (Pr) 2, Gravisi (Pf), Del Teglia (Pf) 2.
  • 1946 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Piccini.
  • 1947 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0. Marcatore: Piccini.
  • 1975 Porta Fiorentina – Porta Romana 5-2. Dopo i calci di rigore. La gara era terminata 1-1 con gol di Barboni Renato (Pr) e Gianni Allegrini (Pf). Dopo i 90’ regolamentari il risultato era fermo sull’1-1. Passati anche i 30’ supplementari ed altri 32’ per un totale di 152’, il risultato non cambiava: venivano battuti i calci di rigore, Porta Fiorentina ne realizzava 4: Allegrini, Falasconi, Tricca e Zampieri. Porta Romana ne realizzava 1: Nocentini.                                                                 Arbitro Giunti di Arezzo.
  • 1976 Porta Fiorentina – Porta Romana 2-0.                                                                     Marcatore: Falasconi 2.                                                                                                  Arbitro: Ciacci di Firenze.
  • 1977 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                       Marcatore: Zampieri.                                                                                                             Arbitro Giunti di Arezzo.
  • 1978 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                                Marcatore Emanuelli (dts).                                                                                                  Arbitro Cerofolini di Arezzo.
  • 1979 Porta Romana – Porta Fiorentina 1-0.                                                                     Marcatore: Barculli.                                                                                                               Arbitro Serboli di Arezzo.
  • 1980 Porta Fiorentina – Porta Romana 5-3.                                                            Marcatori: Barculli (Pr) 3; Giovagnini (Pf) 2, Facchin, Chiasserini, Falasconi (Pf).         Arbitro: Cerofolini di Arezzo
  • 1981 Porta Romana – Porta Fiorentina 2-1.                                                          Marcatori: (dts) Facchin (Pf), Barculli e Gennaioli (Pr).                                                        Arbitro: Alberti di Arezzo.
  • 1982 Porta Romana – Porta Fiorentina 4-1.      Marcatori: Gennaioli (Pr) 3, Nocentini (Pr), Bruschi (Pf).                                                                                                                    Arbitro Michelotti di Parma.
  • 1983 Porta Fiorentina – Porta Romana 1-0.                                                                    Marcatore Giovagnini.                                                                                                    Arbitro Scevola di Milano.
  • 1984 Porta Fiorentina – Porta Romana 8-7 dopo i calci di rigore (la gara era terminata 3-3).                                                                                                                          Marcatori: Dini, Gennaioli, Barboni Renato (Pr); Facchin 2 e Giovagnini (Pf).                Rigori trasformati: Porta Fiorentina: Testerini, Facchin, Giovagnini, Bruschi, Emanuelli. Porta Romana: Piccinelli, Gennaioli, Donato, Barboni Renato.                      Arbitro Luci di Firenze.
  • 1985 Porta Romana – Porta Fiorentina 2-1.                                                                     Marcatori: Barculli e Bruni (Pr); Bruschi (Pf).                                                                  Arbitro Patrussi di Ravenna.
  • 1986 Porta Romana – Porta Fiorentina 4-2.                                                        Marcatori: Barculli (Pr) 3, Tellini (Pr), Testerini (Pf), Autorete di Barboni Renato (Pf).                                                                                                                                            Arbitro Bianciardi di Siena.
  • 1987 Porta Fiorentina – Porta Romana 7-6 dopo i calci di rigore (la gara era terminata 1-1).                                                                                                                       Marcatori: Dini (Pr), Bassani (Pf).             Rigori trasformati: Porta Fiorentina: Giusti, Goretti, Facchin, Bruschi, Antonelli, Bassani.      Porta Romana: Lacrimini, Berghi, Barculli, Donato, Bruni.                                                                                                         Arbitro Vitali di Bologna.
  • 1988 Porta Romana – Porta Fiorentina 3-0.                                                                     Marcatori: Rossi M. Autorete di Moretti, Lacrimini.                                                      Arbitro Landi di Firenze.

 

Porta Romana-Porta Fiorentina: la presentazione giovedì 13 giugno

Dopo trent’anni ritorna, come abbiamo già riportato un mese fa, dalle nostre pagine la storica sfida tra Porta Romana e Porta Fiorentina, evento che sarà ufficializzato nella conferenza stampa di giovedì 13 giugno, alle ore 18,30, alla quale è invitata, a Palazzo delle Laudi, sede municipale, la cittadinanza pierfrancescana.
La partita, che vede i due Rioni in perfetta parità si svolgerà sabato 22 giugno 2019 alle ore 21:00 allo Stadio Buitoni.
Alla presentazione parteciperanno  il sindaco  Mauro Cornioli, il Presidente del Consiglio Lorenzo Moretti, oltre il patron della manifestazione Fabio Chimenti, che illustrerà tutti i dettagli tecnici e storici della partita nata nel 1935, prima di passare la parola a Gian Marco Piccini, promotore della riproposizione dell’evento dopo l’ultima edizione del 1988; la conferenza si concluderà con gli interventi dei due responsabili rionali Ivano Becci e Alberto Marconcini e dei due allenatori Paolo Valori e Davide Mezzanotti. Per l’occasione, saranno presentate al pubblico le divise di gioco e alcuni dei giocatori già ufficializzati dai due rioni.
Porta Romana Porta Fiorentina 22 giugno