Ufficializzato il match, alla presenza del sindaco Cornioli, del Presidente del Consiglio Comunale Moretti e del Patron della sfida, Fabio Chimenti, riassumiamo i dati, dopo aver visto i risultati di questa avvincente gara che è in perfetta parità, ma eccoci ai realizzatori.
Praticamente irraggiungibile Mario Barculli di Porta Romana, ma questi sono tutti i marcatori delle 18 sfide e dei 52 gol, non tenendo conto, naturalmente, dei calci di rigore dopo i tempi supplementari battuti negli anni 1975, 1984 e 1987:
- 9 reti: Barculli (PR)
- 5 reti: Gennaioli (PR)
- 4 reti: Facchin (PF) e Giovagnini (PF)
- 3 reti: Falasconi (PF)
- 2 reti: Barboni Renato (PR), Chimenti (PR), Dini (PR), Piccini (PR), Bruschi (PF), Del Teglia (PF).
- 1 rete: Bruni (PR), Canosci (PR), Lacrimini (PR), Nocentini (PR), Rossi M (PR), Tellini (PR), Allegrini (PF), Bassani (PF), Chiasserini (PF), Emanuelli (PF), Gravisi (PF), Testerini (PF), Zampieri (PF).
- Autoreti: Barboni Renato, a favore di Porta Fiorentina
Moretti, a favore di Porta Romana.
Appuntamento, per tutti, Sabato 22 giugno allo Stadio Buitoni, ore 21, per la 19^ Edizione, ma proseguendo la nostra carrellata eccoci alla situazione della stracittadina Porta Romana – Porta Fiorentina dopo 18 sfide: entrambi i rioni hanno vinto 9 gare a testa, con Porta Fiorentina che se ne è aggiudicate tre ai calci di rigore nel 1975, nel 1984 e nel 1987. Porta Romana conduce sotto l’aspetto delle marcature con 29 reti fatte e 23 subite.
Porta Romana: Vittorie 9, sconfitte 9 (di cui 3 ai calci di rigore) reti fatte 29, reti subite 23.
Porta Fiorentina: Vittorie 9 (di cui 3 ai rigori), sconfitte 9 reti fatte 23, reti subite 29.
La statistica dei gol non tiene, naturalmente, conto dei calci di rigore dopo i tempi supplementari.
Ci sono stati arbitri Internazionali a dirigere la sfida, tutti molto partecipi ed attenti ma, chiaramente, il top è rappresentato, nel 1982, da Alberto Michelotti che, in quegli anni, era il migliore arbitro al mondo.