Karate Sansepolcro ad Ostia.

Al Campionato Italiano Assoluto Juniores Fijlkam, di Karate, al Centro Olimpico Federale Matteo Pellicone- Palafijlkam,  a Lido di Ostia, base anche delle nazionali azzurre, si sono recentemente svolti gli incontri per i titoli maschili e femminili.

Parlani Moraldi Scarscelli

Il Maestro Parlani, Moraldi, Scarscelli – Karate Sansepolcro

Per Karate Sansepolcro hanno partecipato, dopo aver brillantemente superato le fasi regionali di qualificazione, Moraldi Amun e Scarscellli Matteo. I due atleti biturgensi sono riusciti a reggere i ritmi di questo campionato nazionale di serie A giovanile con atleti, preparatissimi, e con momenti ed incontri serrati.
Numerosi sono stati i partecipanti, oltre 500 gli atleti tra maschile e femminile e, con la categoria Juniores, quindi in età compresa tra i 16-17 anni, circa una settantina. Positivamente hanno concluso la loro esperienza Moraldi e Scarscelli difendendo i colori del Karate Sansepolcro,  fermandosi all’11^ posizione.

La casentinese Liguri vince il bronzo ai Campionati Italiani di karate

La casentinese Elisa Liguri ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani Juniores di karate. Nata nel 2004, l’atleta in forza all’Accademia Karate Casentino era al debutto assoluto nella manifestazione nazionale ospitata dal PalaPellicone di Lido d’Ostia ed è stata immediatamente protagonista di un percorso impeccabile in cui non ha subito nemmeno un punto e in cui ha meritato la sua prima medaglia tricolore. Il terzo posto sul podio raggiunto nei +74kg acquisisce ancor più valore considerando che Liguri milita ancora nella categoria inferiore dei Cadetti e che dunque si è trovata ad affrontare avversarie più grandi e più esperte, ma è stata brava prima nel cogliere la qualificazione per gli Italiani Juniores e poi a lasciare il segno. Accompagnata dai tecnici Luca Boldrini, Filippo Oretti e Corrado Sorrentino, l’atleta ha vinto il primo incontro per 3-0 e si è ripetuta nel secondo per 2-0, arrendendosi poi solo in semifinale per giudizio arbitrale dopo che il combattimento era terminato 0-0.
Accademia Karate Casentino - Podio Elisa Liguri (1) (002)La finale per il terzo posto contro Martina Cascella del Supreme Sporting Village di Roma è iniziata con qualche incertezza causata dall’emozione, ma poi Liguri ha imposto il suo valore e si è affermata con un 4-0 che è valso il bronzo. In totale dunque, la rappresentante dell’Accademia Karate Casentino ha chiuso la sua prima partecipazione ai Campionati Italiani Juniores con un ottimo palmares di tre vittorie, un pareggio, nove punti fatti e zero subiti, trovando così una forte carica di entusiasmo e di consapevolezza in vista dei prossimi Campionati Italiani Cadetti dove necessariamente punterà alla vittoria del titolo nazionale.
All’evento di Lido d’Ostia era presente anche Andrea Cherubini del 2002 che, nei -68kg, è stato autore di un bel percorso che ha preso il via con tre successi consecutivi per 1-0, 4-2 e 2-0. Approdato nei quarti di finale, l’atleta si è fermato contro il pugliese Edmondo Cleto e si è dovuto accontentare del nono posto finale.

Calagreti, Campionessa d’Italia. Ennesimo successo della Judoka tifernate

Calagreti 2La Judoka tifernate, Annalisa Calagreti, è salita nuovamente sul gradino più alto del Campionato Italiano Junior 2019, svoltosi a Brescia, conquistando il Settimo Titolo Italiano. Annalisa, atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, era seguita dai Responsabili Tecnici del Gruppo, la pluri medagliata olimpica Ylenia Scapin e Antonio Ciano, ma, come sempre, dai tecnici tifernati Augusto e Alessandra Mariotti.
Veniamo alla gara: Annalisa Calagreti, testa di serie numero uno nella Rankig Nazionale supera il primo turno di diritto.
Nel secondo si vedeva opposta alla laziale Ottaviani Martina alla quale riusciva a piazzare un’ottima tecnica di contrattacco Tani Otoshi, valutata ippon.
Nella semifinale si vedeva opposta ad una atleta pugliese, Giordano Alessia, alla quale Annalisa eseguiva una tecnica di Arai Machicomi, valutata waza ari, ottenendo il secondo ippon. Conquistata la finale Calagreti affrontava una vecchia conoscenza, l’atleta piemontese Simonetti Erica,  ma anche in questo caso si limitava a controllare il combattimento, inducendo l’avversaria ad atteggiamenti passivi sanzionati dal Giudice di gara con i due richiami previsti dal Regolamento, ma Annalisa ormai carica, riusciva a piazzare un ottimo Ippon Seoi Nage ottenendo la terza vittoria per ippon e la medaglia d’ ORO.

 

 

 

Cherubini, Karate Casentino, in Nazionale

Un atleta dell’Accademia Karate Casentino approda in nazionale. La prestigiosa convocazione in azzurro è arrivata per Andrea Cherubini che, nato nel 2002 a Capolona, è stato recentemente protagonista di una serie di ottimi risultati nei -68kg della categoria Juniores che sono valsi l’inserimento tra le giovani promesse del karate tricolore che saranno seguite e monitorate dai tecnici della commissione federale dell’attività giovanile.
Per la chiamata in nazionale è stato decisivo l’argento vinto all’Open di Toscana di Follonica a cui erano presenti 1.300 atleti da tutta Italia e in cui Cherubini è riuscito ad imporsi in ben cinque incontri e a meritare la finale.
Accademia Karate Casentino - Oretti Cherubini Boldrini (002)Cresciuto e allenato dai tecnici Luca Boldrini, Filippo Oretti e Corrado Sorrentino, Cherubini aveva già partecipato a marzo ad un primo raduno a Lido d’Ostia dove ha convinto i tecnici del suo valore e ha così meritato una nuova chiamata per un altro seminario della nazionale in programma da venerdì 26 a domenica 28 aprile a Riccione.
Questa convocazione è l’apice di un periodo particolarmente positivo per l’Accademia Karate Casentino di Rassina, con soddisfazioni e podi colti a livello nazionale da molti dei suoi giovani agonisti.

Trionfo di Paglicci nel Karate

L’Arezzo Karate 1979 ha trionfato nella Coppa Italia Master con Roberto Paglicci. La manifestazione si è svolta al PalaPellicone di Lido d’Ostia e ha visto sfidarsi 108 atleti adulti che, terminata la vera e propria attività agonistica, stanno continuando comunque a praticare karate ad un buon livello e a confrontarsi con i loro coetanei nelle varie fasce d’età. Tra questi era presente anche Paglicci che è riuscito a completare una storica doppietta: dopo essersi laureato campione italiano lo scorso maggio, il quarantanovenne atleta aretino ha vinto anche la Coppa Italia e si è così aggiudicato i due più importanti trofei nazionali nei -75kg dei MasterC 45-50 anni di Kumite (Combattimento).
Arezzo Karate - Roberto Paglicci (2)

Il casentinese Filippo Oretti torna tra i grandi del karate italiano

Accademia Karate Casentino - Filippo Oretti (2)Un casentinese tra i “grandi” del karate italiano. Filippo Oretti, atleta e tecnico dell’Accademia Karate Casentino, ha conquistato il pass per partecipare ai prossimi Campionati Italiani Assoluti di Kumite (Combattimento) dove sfiderà i migliori atleti della penisola con l’obiettivo di mettersi al collo una prestigiosa medaglia. La gara si terrà sabato 14 e domenica 15 aprile al PalaPellicone di Lido di Ostia, ma è stata preceduta da una fase di qualificazione regionale che ha riunito a Firenze tutte le società della Toscana e che ha selezionato i più forti che potranno contendersi il tricolore. Classe 1990, Oretti ha imposto il proprio valore nella categoria -84kg ed ha meritato l’oro al termine di un percorso impeccabile che si è concluso con un netto successo in finale per 8-0. L’atleta si presenterà alla gara con l’ambizione di arricchire un curriculum con pochi pari nel karate aretino che vanta undici medaglie ai Campionati Italiani e convocazioni nelle nazionali giovanili.
Accademia Karate Casentino - Filippo Oretti (1) (1)

Marco Pastorini si qualifica per i Campionati Italiani Assoluti

Arezzo Karate - Marco Pastorini (2) (1)Marco Pastorini dell’Arezzo Karate 1979 si confronterà con i grandi del karate italiano. Nato nel 1999, il giovane atleta della società aretina ha brillantemente superato la fase di qualificazione regionale di Firenze e ha meritato il pass per partecipare ai Campionati Italiani Assoluti, la più importante e difficile manifestazione italiana di Kumite (Combattimento).
Arezzo Karate - Marco Pastorini (1) (1)L’evento si terrà nel fine settimana del 14 e 15 aprile al PalaFijlkam di Ostia, principale sede italiana di questo sport, e vedrà la partecipazione anche degli atleti della nazionale, dunque per Pastorini si tratterà di una preziosa occasione di crescita in cui proverà a confermarsi tra le giovani promesse del karate tricolore. L’aretino si presenterà alla manifestazione forte dell’ottima prestazione ottenuta in Toscana dove ha vinto la fase di qualificazione nella categoria -60kg, con una serie di combattimenti che hanno trovato l’apice nel successo in finale sul viareggino Leonardo Bertuccelli, dimostrando preparazione tecnica, concentrazione e carattere.
Nonostante la giovane età, 18 anni, Pastorini è già alla sua seconda partecipazione ai Campionati Italiani Assoluti dove ha debuttato nel 2017