Corradini sesto in provincia di Brescia

Nella compagine ciclistica del Team Fortebraccio, Michele Corradini si è classificato 6° tra gli Elite e Under 23 nel 32° Trofeo Gavardo, in provincia di Brescia; per lui, fino ad ora, 2 vittorie, 8 volte sul podio, oltre a numerosi piazzamenti. Martedì 1 ottobre la compagine Elite Under 23 del Team Fortebraccio, parteciperà, in Friuli, all’82^ Coppa Città di San Daniele.
Prestazione di squadra positiva anche per gli allievi che hanno ottenuto due piazzamenti nei primi dieci alla 31^ Leopardiana Sarnano Recanati.

elite - under 23 Fortebraccio

Elite Under 23

Calagreti, Campionessa d’Italia. Ennesimo successo della Judoka tifernate

Calagreti 2La Judoka tifernate, Annalisa Calagreti, è salita nuovamente sul gradino più alto del Campionato Italiano Junior 2019, svoltosi a Brescia, conquistando il Settimo Titolo Italiano. Annalisa, atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, era seguita dai Responsabili Tecnici del Gruppo, la pluri medagliata olimpica Ylenia Scapin e Antonio Ciano, ma, come sempre, dai tecnici tifernati Augusto e Alessandra Mariotti.
Veniamo alla gara: Annalisa Calagreti, testa di serie numero uno nella Rankig Nazionale supera il primo turno di diritto.
Nel secondo si vedeva opposta alla laziale Ottaviani Martina alla quale riusciva a piazzare un’ottima tecnica di contrattacco Tani Otoshi, valutata ippon.
Nella semifinale si vedeva opposta ad una atleta pugliese, Giordano Alessia, alla quale Annalisa eseguiva una tecnica di Arai Machicomi, valutata waza ari, ottenendo il secondo ippon. Conquistata la finale Calagreti affrontava una vecchia conoscenza, l’atleta piemontese Simonetti Erica,  ma anche in questo caso si limitava a controllare il combattimento, inducendo l’avversaria ad atteggiamenti passivi sanzionati dal Giudice di gara con i due richiami previsti dal Regolamento, ma Annalisa ormai carica, riusciva a piazzare un ottimo Ippon Seoi Nage ottenendo la terza vittoria per ippon e la medaglia d’ ORO.

 

 

 

Fortebraccio allo…..sprint

Buon debutto agonistico nella stagione ciclistica 2019 per gli elite e under 23 del Team Fortebraccio. La squadra guidata dal direttore sportivo Olivano Locatelli si è fatta valere nelle due corse disputate in questo weekend, la prima in Lombardia e la seconda in Toscana. Il miglior piazzamento in entrambe le competizioni è stato collezionato da Michele Corradini che a Gavardo, in provincia di Brescia, è arrivato 14° nella 95° edizione della prestigiosa Coppa San Geo (valevole anche come 49° Trofeo Caduti di Soprazzocco) e che oggi si è poi classificato al 6° posto nel 57° Gran Premio La Torre a Fucecchio (in provincia di Firenze).
Fortebraccio elite under 23 (002)Il primo weekend ha quindi portato in dote due buoni piazzamenti ed ha evidenziato il buon inizio di stagione del Team Fortebraccio (anche nel modo di interpretare le gare). Esordio positivo quindi per un gruppo che fin dal primo giorno di ritiro si è allenato bene e che sta crescendo in modo costante.

 

Primo weekend di gare per il team ciclistico, Fortebracio.

Per gli elite e under 23 del Team Fortebraccio è finalmente arrivato il tanto atteso giorno del debutto agonistico nella stagione ciclistica 2019. La squadra guidata dal direttore sportivo Olivano Locatelli esordirà infatti domani a Gavardo (in provincia di Brescia) nella 95° Coppa San Geo, valevole anche come 49° Trofeo Caduti di Soprazzocco, e poi gareggerà domenica) nel 57° Gran Premio La Torre.
FortebraccioAlla Coppa San Geo il Team Fortebraccio si schiererà con Michele Corradini, Edoardo Corridori, Andrea Dagostino, Matteo Gerbaudo, Stefano Sala e Michele Cortonesi. Le riserve saranno Daniele Petrocchi e Matteo Venti.
Al Gran Premio La Torre parteciperanno Michele Corradini, Edoardo Corridori, Andrea Dagostino, Matteo Gerbaudo, Daniele Petrocchi e Alessandro Cuccagna. Le riserve saranno Stefano Sala e Matteo Venti.

 

 

Ottimo successo dei campionati italiani di ginnastica artistica, mentre Maria Vilucchi, della Petrarca Arezzo, è seconda al campionato toscano di ritmica

Nella ritmica e nell’artistica, la Ginnastica Petrarca è stata protagonista di giorni ricchi di campionati e di soddisfazioni.

Ginnastica Petrarca - Campionati Artistica Serie A (1)

Campionati italiani ad Arezzo

Partiamo dalla ginnastica artistica con la Petrarca che ha organizzato, archiviando con successo, i campionati italiani di serie A e serie B che hanno riunito migliaia di atleti, tecnici e appassionati ad Arezzo Fiere e Congressi, compresi i ginnasti e le ginnaste della nazionale. Il fine settimana ha visto imporsi nel massimo campionato maschile la Ginnastica Salerno e nel massimo campionato femminile la Brixia Brescia, ma tutti i presenti hanno ribadito l’impeccabile lavoro della società aretina che si è confermata tra le realtà italiane più affidabili e competenti nell’organizzazione di eventi di questo spessore.
Nella ginnastica ritmica, invece, i migliori risultati sono arrivati dai campionati toscani di Categoria Gold  con ben tre atlete che sono riuscite a piazzarsi ai vertici delle classifiche e a passare alla fase interregionale di una delle gare più complete e impegnative del panorama ginnico.

Ginnastica Petrarca - Maria Vilucchi palla (1)

Maria Vilucchi

Particolarmente positiva è stata la prova di Maria Vilucchi classe 1999 che, dopo l’anno passato in accademia con le “farfalle” della squadra nazionale, è tornata a gareggiare a livello individuale ed è arrivata seconda nella categoria Senior2. L’atleta è già qualificata di diritto per i campionati italiani, ma ha gareggiato in Toscana per provare i nuovi esercizi e per ritrovare il ritmo di gara, riuscendo da subito a riconfermarsi tra le migliori con cerchio, palla, clavette e nastro.
Tornando di nuovo alla ginnastica artistica, invece, un numeroso gruppo di giovani atlete della Petrarca ha partecipato alla prima prova del campionato toscano individuale Silver ed è riuscito a festeggiare due primi posti con Chiara Ciofini classe 2003 nella Junior3 e Irene De Sisto del 2002 nella Senior1, emergendo in un programma di esercizi a corpo libero, trave e volteggio.