Tennis Giotto Arezzo sugli scudi

Terzo posto in Toscana e conseguente qualificazione per la fase nazionale di macroarea. Il doppio obiettivo è stato centrato dall’Under14 maschile del Tennis Giotto che, con l’ultima vittoria per 2-0 nello spareggio con il Tc Prato, ha concluso i campionati regionali a squadre con un ottimo piazzamento che è valso l’ingresso tra le migliori formazioni di tutta la penisola ancora in corsa per il titolo italiano. Ad aver raggiunto l’importante risultato sono Alberto Capaccioli, Giorgio Carcani e Flavio Valois, capitanati dal maestro Paolo Rossi.
Tennis Giotto - Under14 2020 (4) (002)

Tennis Giotto Arezzo Campione Toscano Under 12

Il Tennis Giotto Arezzo ha trionfato nel campionato regionale a squadre Under12. Gianmarco Cartocci, Raffaele Ciurnelli e Lorenzo De Vizia sono i tre ragazzi nati nel 2008 che hanno meritato per il secondo anno consecutivo la vittoria del titolo toscano e che hanno così conquistato l’accesso alla successiva fase nazionale di macroarea, al termine di un torneo impeccabile in cui non hanno lasciato agli avversari nemmeno un punto. La finale è stata giocata in trasferta sui campi dello Sporting Club Montecatini e ha visto il Tennis Giotto imporsi per 2-0.
Tennis Giotto - Under12 maschile 2020 (2) (002)

 

Il Tennis Giotto Arezzo rinnova l’impegno nel tennis in carrozzina con Roberto Mazzi

Tennis Giotto - Mazzi e Grazi (1) (002)

Mazzi e Grazi

Tra sport e sociale, il Tennis Giotto Arezzo ha rinnovato il proprio impegno nel tennis paralimpico in carrozzina. Il circolo aretino debuttò in questa disciplina con la valdarnese Giulia Capocci, avviando così un’esperienza particolarmente positiva che ha ora trovato continuità con il quarantasettenne casentinese Roberto Mazzi. Questo atleta, colpito nel 2007 da una paraparesi che ne ha progressivamente bloccato l’utilizzo delle gambe, ha contattato il Tennis Giotto per valutare le possibilità di iniziare a praticare questa disciplina e il circolo ha messo a sua disposizione una carrozzina in comodato d’uso gratuito per i primi mesi di allenamento guidati dal maestro Giacomo Grazi. Il percorso di Mazzi è iniziato da soli pochi mesi, ma il tennista ha vissuto la soddisfazione di essere convocato nei primi raduni regionali e di debuttare in un torneo a Livorno dove ha raggiunto una positiva semifinale nel tabellone di consolazione.

Tennis Giotto - Roberto Mazzi (1) (002)

Roberto Mazzi

 

Il Tennis Giotto Arezzo festeggia i traguardi del 2019 con un Gran Galà

Una serata per condividere i successi e premiare i campioni dell’ultima stagione. Il Tennis Giotto chiude la propria annata sportiva con il tradizionale Gran Galà che, dalle 20.30 di venerdì 13 dicembre, configurerà il tradizionale momento di ritrovo per tutti i protagonisti della vita del circolo: atleti, dirigenti, tecnici, soci, sponsor e istituzioni. Un titolo italiano, tre titoli toscani, l’organizzazione dei Campionati Italiani Under16 e l’inaugurazione del  campo da padel: l’appuntamento, ospitato dalla discoteca Il Principe, sarà l’occasione per ricordare i traguardi sportivi e sociali raggiunti negli ultimi mesi da parte di una realtà che è ormai riuscita a consolidarsi come un punto di riferimento per il tennis regionale e nazionale.

Tennis Giotto - Gruppo maestri (1) (002)

Gruppo Maestri Tennis Giotto Arezzo

 

Pietro Pampanin è campione d’Italia Under16 al Tennis Giotto di Arezzo

Il Tennis Giotto archivia i Campionati Italiani Under16 premiando Pietro Pampanin del Tc Triestino. Il giovane friulano, di classifica 2.6, è risultato come il miglior tennista nato nel biennio 2003-2004 eD ha centrato il trionfo sui campi aretini dopo una bella cavalcata in cui ha superato anche avversari più quotati (tra cui, in semifinale, la testa di serie n.2). Il titolo italiano è arrivato dopo una combattuta finale contro Peter Buldorini del Ct Bologna che, terminata 6-3 e 7-5, si è giocata davanti ad una tribuna gremita con oltre centocinquanta atleti, dirigenti, tecnici e appassionati che hanno ammirato un incontro di altissimo livello tecnico. Ad assistere ai colpi dei due finalisti era presente anche il maestro Massimo Valeri del Centro Tecnico Federale che, alternandosi con il maestro Stefano Pescosolido (ex atleta della nazionale italiana salito fino al 42° posto del ranking mondiale), ha visionato gli Under16 che si apprestano ad avviare la carriera professionistica e che rappresenteranno il tennis tricolore nei vari circuiti internazionali.

Tennis Giotto - Pietro Pampanin (3) (002)

Il neo Campione d’Italia

La finale si è conclusa con la premiazione dei due sfidanti ad opera di Luca Benvenuti, presidente del Tennis Giotto, e di Vezio Grifoni, vicepresidente del comitato regionale della Fit, che ha rappresentato il momento conclusivo delle nove giornate dei Campionati Italiani. Al termine della manifestazione, il circolo ha tributato un applauso al giudice capo Adriano Spataffi a cui è stata conferita la targa del primo memorial “Alessandro Terziani” per il lavoro svolto in occasione dei campionati e per l’impegno profuso nel continuare nella conduzione di Fit Arezzo l’opera del dirigente scomparso lo scorso ottobre.

Baldisserri e Truffelli vincono il titolo italiano di doppio al Tennis Giotto Arezzo

La coppia del Ct Bologna, Baldisserri e Truffelli, si è imposta ai Campionati Italiani Under16 nella finale di doppio, per il titolo di campioni d’Italia, su Piraino-Massacri,  Peter Buldorini del Ct Bologna e Pietro Pampanin del Tc Triestino sono, invece, i due atleti che si contenderanno il titolo italiano, di singolo, sui campi del Tennis Giotto di Arezzo.
La giornata odierna ha incoronato la miglior coppia Under16 d’Italia, con il titolo  nel doppio che è andato a Enrico Baldisserri (classifica 2.5) e a Ludovico Edoardo Truffelli (classifica 2.6) del Ct Bologna. Questi due atleti, accreditati alla vigilia come teste di serie n.7, sono stati protagonisti di un bel cammino in cui hanno vinto i cinque incontri disputati lasciando agli avversari un solo set e arrivando ad un meritato successo in finale per 6-3 e 6-4 contro le teste di serie n.1 Gabriele Piraino del Circolo Tennis Palermo (2.4) e Benito Massacri dell’Angiulli di Bari (2.5). A consegnare il trofeo ai finalisti è stato Fabio Giuliattini, vicepresidente del Tennis Giotto, insieme al consigliere del circolo Alessia Giulicchi.

Tennis Giotto - Baldisserri e Truffelli (2) (002)

Baldisserri e Truffelli

I Campionati Italiani Under16 giungono al termine domenica 8 settembre quando, a partire dalle 10.30, si terrà la finalissima che chiude una manifestazione che ha visto sfidarsi ad Arezzo centoquarantadue tennisti da tutta la penisola e che andrà ora a designare il miglior atleta nato nel biennio 2003-2004. I due finalisti, entrambi di classifica 2.6, si sono imposti al termine di due semifinali particolarmente combattute e terminate al terzo set in cui, davanti ad una bella cornice di pubblico, si sono imposti contro avversari più quotati con classifica 2.4. Buldorini, premiato giovedì sera dal Panathlon Club Arezzo con il riconoscimento Fair Play, ha infatti superato la testa di serie n.5 Niccolò Ciavarella dell’Eur Sporting Club di Roma per 6-0, 2-6 e 6-3, mentre Pampanin ha superato in rimonta la testa di serie n.2 Stefano D’Agostino del Ct Battisti di Trento per 3-6, 6-2 e 6-2. La finale sarà ripresa da una troupe del canale tematico Supertennis che realizzerà un approfondimento sui Campionati Italiani al Tennis Giotto di Arezzo.

Italia Tennis Giotto - Baldisserri e Truffelli (4) (002)

I neo campioni d’Italia

I Campionati Italiani Under16 di tennis assegnano gli scudetti ad Arezzo

I Campionati Italiani Under16 di tennis giungono all’assegnazione degli scudetti. Tra sabato 7 e domenica 8 settembre si disputeranno le finali dei tabelloni di doppio e di singolo che rappresenteranno la conclusione di un evento che, organizzato sui campi del Tennis Giotto Arezzo, ha visto sfidarsi in città i migliori centoquarantadue atleti da tutta la penisola nati nel biennio 2003-2004. Tra di loro erano presenti anche tre ragazzi del circolo aretino (Filippo Alberti, Francesco Cartocci e Francesco Rossi) che hanno vissuto le emozioni di giocare di fronte al proprio pubblico ma che sono usciti di scena nei giorni scorsi.

Tennis Giotto - Benvenuti e Ghinelli (1) (002)

Il Presidente Benvenuti e il Sindaco di Arezzo, Ghinelli.

Il programma del fine settimana si aprirà sabato mattina, 7 settembre, alle 11.00 con le semifinali del singolo che saranno seguite alle 15.00 dalla finalissima del doppio che assegnerà il titolo tricolore alla miglior coppia Under16. Il giorno successivo, domenica 8 settembre, è atteso alle 11.00 il gran finale della manifestazione con l’atto conclusivo del tabellone di singolo che terminerà con la premiazione del campione italiano da parte di Luca Benvenuti, presidente del Tennis Giotto. «Gli atleti scesi in campo – commenta Benvenuti, – hanno dimostrato tanta passione, grandi qualità tecniche e un comportamento ineccepibile. Procediamo con orgoglio verso la conclusione di un evento su cui abbiamo lavorato per molti mesi per riuscire a garantire un’organizzazione e un’accoglienza impeccabile per genitori, tecnici e atleti. Non ci resta ora che invitare tutti gli appassionati ad assistere agli incontri più importanti dell’anno della categoria Under16».
Tennis Giotto - Cena di gala (1) (002)La settimana dei Campionati Italiani è stata arricchita da una cena di gala che ha riunito nel ristorante del Giotto tutti i protagonisti della manifestazione, con la presenza di dirigenti federali, delle istituzioni, degli sponsor, dei tecnici e dei migliori atleti arrivati alle fasi finali. La serata ha rappresentato anche l’occasione per applaudire i ragazzi che maggiormente si sono distinti nel corso della manifestazione e, tra questi, è emerso Peter Buldorini del Ct Bologna che ha meritato il premio Fair Play consegnato dal Panathlon Club Arezzo dalle mani del presidente Piero Ferruzzi. Questo atleta si è distinto per correttezza e sportività, avendo accettato di posticipare la partita contro un avversario che aveva subito un grave lutto familiare e di attendere il suo ritorno scendendo in campo in notturna. Tra i premiati sono rientrati anche gli otto atleti che sono riusciti ad arrivare fino ai quarti di finale e che hanno ricevuto la medaglia celebrativa della città di Arezzo consegnata da Cristina Squarcialupi, vicepresidente dal main-sponsor Unoaerre. «Siamo orgogliosi di aver ospitato questo evento – ha ribadito il sindaco Alessandro Ghinelli in apertura della cena, – e ci congratuliamo con il Tennis Giotto per il lavoro svolto. Lo sport è momento di aggregazione, di confronto e di crescita per tanti giovani che, insieme alle famiglie e ai tecnici, hanno potuto godere delle bellezze di Arezzo e scoprire una città ospitale in cui saremo felici di accoglierli anche in futuro».

Tennis Giotto - Filippo Alberti (2) (002)

Filippo Alberti

 

 

Ottimo tennis con i Campionati Italiani al Giotto di Arezzo

I Campionati Italiani Under16 di tennis entrano nel vivo sui campi del Tennis Giotto Arezzo.
Da sabato pomeriggio a lunedì mattina si sono tenuti, infatti, i turni di qualificazione che hanno visto sessantaquattro atleti nati tra il 2003 e il 2004 sfidarsi in un totale di cinquantotto incontri per centrare l’accesso al tabellone principale che proseguirà ora fino alla finale per lo scudetto di domenica 8 settembre.

Tennis Giotto - Filippo Alberti (2) (002)

Alberti

Tra i tennisti emersi dalla prima fase rientra anche Filippo Alberti del Tennis Giotto che, in poche ore, è riuscito a vincere tre incontri e a rientrare tra gli ottantasei migliori d’Italia che potranno contendersi il titolo nazionale. Oltre agli incontri del tabellone individuale, da mercoledì 4 settembre prenderanno il via anche i Campionati Italiani Under16 di doppio.

Grande tennis giovanile al Giotto di Arezzo

Lunedì 26 agosto alle ore 12.00, presso la sede del Tennis Giotto, in via Divisione Garibaldi, verranno presentati dal Circolo tennistico aretino e dal Comune di Arezzo i Campionati Italiani Under16 maschili di tennis che, da sabato 31 agosto a domenica 8 settembre, vedranno i 142 migliori atleti tricolori nati nel biennio 2003-2004 sfidarsi sui campi di via Divisione Garibaldi per assegnare lo scudetto.
Tennis Giotto - Under16 Perugia (1) (002)

 

 

Tennis Giotto per i bambini

Tennis Giotto - Scuola tennisUna settimana di corsi gratuiti apre la nuova stagione del Tennis Giotto. Il circolo aretino ha rinnovato il proprio impegno nell’insegnamento e nella promozione del tennis a partire dai più piccoli e, in quest’ottica, apre le proprie porte alle famiglie con bambini a partire dai quattro anni per permettere di provare l’attività sportiva. L’appuntamento è fissato da lunedì 9 a venerdì 13 settembre quando, tra le 14.30 e le 18.30, i tredici maestri federali del Tennis Giotto saranno a disposizione di tutti gli aspiranti tennisti per accompagnarli nei primi passi della disciplina e nei primi colpi con una racchetta. La scuola tennis rappresenta uno dei fiori all’occhiello del circolo e, anno dopo anno, registra un costante aumento del numero dei bambini, facendo oggi affidamento su un totale di 272 atleti (di questi, oltre il 50% ha meno di dieci anni).