Sansepolcro stra….primo nella classifica Giovani D Valore

Piccini Marco

Presidente Piccini Marco

Pubblicato il 5° aggiornamento delle classifiche “Giovani D Valore”, l’iniziativa del Dipartimento Interregionale che premia, economicamente, le società più virtuose nell’impiego dei giovani calciatori oltre i quattro previsti da regolamento. Di seguito le prime tre posizioni per ciascun girone aggiornate alla 28^giornata di campionato, la 32^ per i gironi A-B-D:

Gir A; Borgosesia 1383 punti; Varesina 1363; Seregno 1352
Gir B: Virtus Bergamo 1947; Darfo Boario 1559; Ciserano 1392
Gir C: Montebelluna 1908; Liventina 1876; Union Feltre 1825
Gir D: V.Sansepolcro 2083; Romagna Centro 1319; Castelvetro 1310
Gir E: Finale 1435; Scandicci 1301; Lavagnese 1192
Gir F: Jesina 1457; Recanatese 1407; Pineto 1213
Gir G: Ostiamare 1655; Budoni 1445; Lupa Roma 1062
Gir H: Sarnese 1696; Aversa Normanna 1183; Audace Cerignola 990
Gir I: Paceco 1226; Troina 1011; Isola Capo Rizzuto 921.

Buitoni tribuna 22-04

Stadio Buitoni – giovedì 26 aprile la verifica dei lavori

Come si può chiaramente evincere il Sansepolcro, oltre che essere primo nel suo girone, è primo assoluto in Italia e si aggiudicherebbe i 25.000 euro in palio, ma che svaniranno nel….. nulla se la squadra non si dovesse salvare. E se la salvezza non arriverà sarebbe la seconda volta che la Società dovrà rinunciare a questo ambito premio, che è, tra l’altro, un riconoscimento significativo a livello nazionale.

Fiorenzuola Vagge

Vagge – Portiere Fiorenzuola

Passando invece alla prossima giornata, che deciderà, in buona parte, le sorti dei bianconeri, c’è da evidenziare in casa Sansepolcro la doppia assenza di Damiano, infortunato e Dida, squalificato per un turno. Mentre nel Fiorenzuola non ci sarà il portiere Vagge fermato dal Giudice Sportivo una giornata.
Nel frattempo giovedì 26 aprile la Commissione Intercomunale valuterà lo stato dei lavori allo Stadio Buitoni per fornire quindi l’eventuale bene stare a poter giocare l’ultima di campionato, con la capolista Rimini, nello storico impianto bianconero.

 

Freddo polare, ma la decima di ritorno in serie D sta andando in porto: lunedì e mercoledì squadre in campo

La neve è caduta anche sul monto erboso del Bernicchi di Città di Castello che ha ospitato un match di promozione umbra ed ora, domani, sarà la volta, di Sansepolcro-Lentigione con i bianconeri che avranno un vantaggio, quello di conoscere il risultato delle dirette avversarie, ma al tempo stesso la svantaggio di dover, gioco forza, inseguire i tre punti alla luce dei risultati.

Sansepolcro Lentigione 2

Lentigione – foto di Barbara Bastoni

La classifica, infatti, dopo la decima di ritorno vedi i bianconeri che devono approfittare della sconfitta della Colligiana a Montevarchi e del pari interno della Correggese, per 2-2 contro il Carpaneto per avvicinarsi ai play out.

Sansepolcro Fiorenzuola - Copia

Fiorenzuola primo succeso nel girone di ritorno

Tra gli altri risultati della giornata spicca il primo successo, nel girone di ritorno, del Fiorenzuola a spese della Sangiovannese, con gli emiliani che in questa seconda parte del torneo avevano inanellato solo sei punti, in virtù di altrettanti pareggi e di tre sconfitte. Fiorenzuola che non vinceva dal 17 dicembre dello scorso anno in casa e, guarda caso, contro l’altra valdarnese, il Montevarchi. La capolista Rimini impatta al Romeo Neri per 0-0 contro la Sammaurese, mentre il Romagna Centro strapazza il Mezzolara per 4-2. Va in vantaggio, ma si vede poi raggiungere, il Trestina, tra le mura amiche del Casini, dall’Imolese che con il successo esterno si avvicina a meno 7 dalla capolista Rimini.

Sansepolcro Tuttocuoio (2)

Tuttocuoio in campo mercoledì

E’ stata posticipata a mercoledì 28 febbraio la gara Sasso Marconi- Tuttocuoio, la partita Castelvetro-Forlì è stata posticipata a mercoledì 7 marzo e si giocherà a porte chiuse, mentre il recupero di Pianese – Sasso Marconi, gara rinviata per nebbia una settimana fa, è stato fissato per giovedì 8 marzo a Pian Castagnaio.
La Federazione ha inoltre diramato il seguente comunicato: “In occasione delle prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018 si comunica che le società hanno facoltà di richiedere, di comune accordo, l’anticipo al 3 ed il posticipo fino all’11/3/2018 delle gare programmate per il 4/3/18. Resta inteso che l’eventuale anticipo / posticipo va effettuato ugualmente anche in caso di convocazione di calciatori nella Rappresentativa di Serie D che partecipa alla Viareggio Cup con specifica dichiarazione sottoscritta da integrare sulla richiesta di rinvio. Si invitano le società ad informare tutti i tesserati su quanto sopraindicato per l’eventuale espletamento del diritto di voto”.

Sansepolcro Montevarchi bis

Diarrasouba – Montevarchi

Tra le note che riguardano la Coppa Carnevale di Viareggio sono tre i giocatori del girone D che sono stati convocati: Leonardo Vitali del Villabiagio, Michael Venturi della Sammaurese, Diarrasouba Adam Ibrhaim del Montevarchi.
Il Dipartimento Interregionale comunica che le gare in calendario nella giornata del 18/3/2018, unicamente delle Società i cui calciatori saranno convocati nella Rappresentativa Serie D che parteciperà alla 70^ edizione della Viareggio Cup – World Football Tournament, saranno rinviate d’ufficio a mercoledì 21/3/2018.
Qualora, però, entrambe le società interessate siano d’accordo e ne facciano espressa richiesta congiuntamente entro il 10 marzo 2018, la gara si disputerà regolarmente il 18/3/2018 senza rinvio. Quindi c’è attesa per sapere se Montevarchi-Mezzolara, Sasso Marconi-Villabiagio e Pianese-Sammaurese, saranno posticipate o meno.

Pari del Trestina in casa con il Lentigione. Gli altri tre anticipi.

Erano quattro gli anticipi, oggi pomeriggio, dell’ottava giornata di ritorno, in serie D, con tre gare, alle 14,30, ed il Montevarchi al via per le 15.

fioruccisilvano

Fiorucci

Pareggio del Trestina, per 0-0, contro il Lentigione che al Bernicchi di Città di Castello, nonostante la bella opportunità capitata al bianconero di Fiorucci, Villanova, sul finire del match, impatta contro una delle squadre, il Lentigione, che, ad inizio stagione, erano nate per conquistare il successo finale.
Nel match tra le attuali deluse del Torneo, Fiorenzuola e Forlì, finisce in un salomonico pari: 1-1 con reti di Felici in apertura per i biancorossi forlivesi, che si vedono riagguantare da Bigotto a metà primo tempo. Una divisione della posta che, chiaramente, continua ad avvantaggiare il Rimini che ospiterà, domani pomeriggio, la seconda forza del campionato, il Villabiagio.
A Mezzolara l’Imolese vince il derby emiliano-romagnolo per 2-1 e si porta così, in attesa della gara di Rimini, in seconda posizione ad otto punti dagli adriatici.
Iniziata alle 15, mezzora dopo gli altri tre anticipi, si conclude sull’1-1 la partita al Brilli Peri.

Montevarchi

Montevarchi

Pari tra il Montevarchi ed il Carpaneto, giustiziere del Sansepolcro una settimana fa, con rete ospite di Bernasconi, ed il pareggio del giovanissimo Adami, classe 1999, per l’1-1 finale. Ed ora attesa per le partite in programma domani pomeriggio, alle 14,30, con il Sansepolcro che ospiterà gli emiliani della Sammaurese.

Il Rimini vola in vetta vincendo lo scontro diretto a Fiorenzuola. Pari esterno del Sansepolcro con il Castelvetro, mentre esce malamente il Trestina da Forlì.

riminifc.jpg

Rimini

Ritorna il calcio dilettantistico, in questo caso la serie D, dopo la lunga sosta per le festività natalizie, iniziata dal 18 dicembre scorso e  la prima di ritorno, oltre al pareggio, importantissimo, del Sansepolcro al Braglia di Modena, con gol di Mortaro, contro il Castelvetro per 1-1, mette in risalto il sorpasso del Rimini che è andato a vincere 1-0 lo scontro diretto a Fiorenzuola contro l’ex capolista, grazie ad un gol, è proprio il caso di dirlo, arrivato in zona “Cesarini”, al 94’, con la spizzicata di testa di Ambrosini.

FIORENZUOLA Squadra

Fiorenzuola

Nel Fiorenzuola si son fatte sentire, chiaramente, le assenze dei due centrocampisti Mazzotti e Cosi anche se nel Rimini mancava lo squalificato Righini. Un torneo che ritorna quindi sempre più in ballo anche se i biancorossi adriatici mettono una bella marcia in avanti approfittando dello scivolone, 0-1, della deludente Imolese fuori casa con la Sammaurese. Sorprendente la vittoria della Correggese, 3-2, sempre fuori casa contro la Pianese, prossimo avversario del Sansepolcro, che non perdeva tra le mura amiche dal 18 ottobre 2017, quando fu battuta dalla Sangiovannese. Il Montevarchi aggancia, all’ultimo tuffo, il pari esterno al 95°, a Sasso Marconi, dopo che aveva subito il gol emiliano a cinque dal termine. Il Trestina di Silvano Fiorucci cade malamente 0-3, a Forlì, contro una squadra romagnola molto rinnovata e con Ferri Marini, ex Sansepolcro, che mette a segno una doppietta, salendo a sette centri personali, nonostante il lungo stop che ha avuto. La Sangiovannese dopo il bel successo per 3-0 nell’anticipo di sabato contro il Mezzolara, tornerà di nuovo in campo nel recupero di mercoledì 10 gennaio, quando al Fedini arriverà il Lentigione reduce dal pari esterno, 1-1, con il Tuttocuoio di Mezzanotti. Il Carpaneto si avvicina sempre più alle zone alte e fa suo il match con una Colligiana bisognosa di punti, vincendo 3-1 e affossando ulteriormente i senesi.

villabiagio-brunori.jpg

Il brasiliano Brunori, Villabiagio, bomber del Campionato

Ed ora due parole in più sulla matricola Villabiagio che, battendo per 1-0 il Romagna Centro, grazie all’ennesimo gol del suo bomber, il brasiliano Brunori, 16 reti all’attivo in 18 gare giocate, si conferma terza forza del campionato andando ad insidiare addirittura il Fiorenzuola, distante ora solo due lunghezze. Villabiagio che potrebbe essere sempre più arbitro, ma anche protagonista del campionato, quando alla settima di ritorno, l’undici febbraio affronterà in casa il Fiorenzuola e la domenica successiva si recherà a Rimini.