Dukes basket e le sue giovanili

UNDER 16 FEMMINILE: Buona la prima.
Prima gara  per l’unica squadra femminile della Dukes contro Salus Gualdo dove tutte le ragazze hanno saputo dare un grande contributo alla vittoria che apre nel migliore dei modi il nuovo campionato. Prossima partita ancora in trasferta contro Terni Pink Basket.
Salus Gualdo – Dukes Basket Sansepolcro 35-91

Dukes UNDER16 2019-2020

Under 16 

ESORDIENTI: vittoria Dukes.
La seconda di campionato vede i Dukes nuovamente impegnati in casa, contro CMB Arno di Rignano. Partita combattuta e a corrente alternata per i piccoli della Dukes, che riescono alla fine ad imporsi. La prossima settimana i giovani biturgensi saranno impegnati sul difficile parquet del Pala Galli
Dukes Basket Sansepolcro – Cmb Rignano 41-33.

esordienti Dukes

Esordienti

UNDER 14: La Under 14 è tre….menda!!
La Dukes conquista la terza vittoria consecutiva e vola al comando della classifica insieme all’APD Santo Stefano. Il terzo sigillo a spese del G.S. Basket Sestese che esce sconfitto per 67 – 33.
Nel prossimo week end arriverà la Synergy Basket in casa.
UISP: nuovo successo Dukes
Dukes Sansepolcro contro Aquila Montalto dove l’esperienza bianconera è la chiave per portare a casa una vittoria sofferta ma meritata.
Dukes Basket Sansepolcro – Aquila Montalto 64-61
UNDER 18: Ancora in difficoltà.
Continua il momento difficile per i giovani bianconeri che anche a Firenze si trovano ad affrontare un avversario al momento più preparato e numericamente attrezzato.
Cm Pino – Dukes Basket Sansepolcro 59-34
UNDER 13: Seconda Vittoria di fila per l’under 13 della Dukes.
I ragazzi di coach Pennacchini espugnano Montevarchi vincendo contro la Fides . Vittoria che consolida il secondo posto in attesa del big match di sabato con l’arrivo della capolista Scuola Basket Arezzo.
Fides Montevarchi – Dukes Basket Sansepolcro 14-79

 

Basket day 2019 !!

Clamoroso e per certi versi inaspettato successo (almeno in questi termini) per il Basket Day andato in onda presso la Palestra Buonarroti di Sansepolcro. Oltre 300 persone tra atleti, genitori, semplici appassionati, autorità e Società amiche si sono ritrovate per festeggiare assieme nella kermesse che la Dukes Basket organizza ogni anno per presentare tutte le squadre per dare il via in modo ufficiale ad un’annata cestistica mai così promettente.
Un paio d’ore in cui si sono alternati sul palco appositamente montato all’interno della palestra Buonarroti, vera e propria casa della Pallacanestro biturgense tirata a festa come non mai, tutti gli atleti bianconeri. Ogni anno la Dukes Basket varia sia la location della festa (per 2 anni presso il Cinema Nuova Aurora e l’anno passato all’interno del Palasport) sia le Società con cui organizzarla scegliendo, per il 2019, una soluzione ” in solitaria ” che tantissimi consensi ha ottenuto nel pubblico presente.
Sono sfilate nel palco le 13 squadre in cui si dividono i 208 tesserati Dukes con tutti gli atleti, le presentazioni si sono alternate con i filmati che sono con l’ormai famosissimo Torneo Barbagli ed un Quadrangolare con squadre di Serie A da favola. La strepitosa cavalcata della prima squadra Dukes dell’anno scorso e le prospettive di quello che sarà fatto nella stagione appena iniziata hanno chiuso il cerchio di filmati seguiti dal pubblico con enorme interesse.
Targhe ricordo per andare a premiare chi si è particolarmente distinto in questi ultimi 12 mesi, l’ufficialità delle nuove collaborazioni con Basket Città di Castello (nel maschile) e P.F.U. Umbertide nel femminile, interventi dell’Assessore allo Sport Lorenzo Moretti e dei Presidenti di Soroptimist Monica Romolini Cenni e di Innerwhell Annalisa Corgnoli Di Rienzo che hanno consegnato 2 borse di studio a ragazze che si sono particolarmente distinte sia in campo che fuori.
Dukes basket day 2019E’ stato, inoltre, presentato ufficialmente il ragazzo ucraino che ha scelto la Dukes Basket per crescere e migliorare, sia tecnicamente che umanamente, nei prossimi 4 anni (scommessa davvero importante sia per lui che per la Società biturgense trattandosi di una vera e propria primizia) e presentazione in grande stile del Gruppo Dukes Basket Special Olympics Campione d’Italia in carica e vero fiore all’occhiello di tutta l’attività Dukes.
Gruppo Special Olympics che a fine novembre parteciperà ad un Torneo Internazionale in Germania con 8 nazioni presenti dove rappresenterà l’Italia.
Dopo la cena…della sporta, a concljsione della giornata, l’appuntamento con il basket day è per….ottobre 2020.

 

La Special Dukes agli europei di basket

Grande soddisfazione in casa Dukes per l’invito arrivato da Special Olympics Europa per il torneo di Basket unificato 2019 che si svolgerà dal 28 novembre al 01 dicembre in Germania.
L’evento è organizzato da Special Olympics tedesca in collaborazione con Special Olympics Europa fornendo una piccola anticipazione dei Giochi Mondiali Special Olympics che si terranno nel 2023 in Germania. Il torneo ospiterà squadre provenienti da Serbia, Belgio, Lussemburgo, Finlandia e ovviamente Germania ed Italia, di cui la Dukes Basket Sansepolcro sarà l’unica rappresentate.
Il continuo impegno dei responsabili della Dukes Basket Special Olympics è supportato dalla bellissima collaborazione iniziata nella scorsa stagione con la Diakonie Neuendettelsau, principale fautrice dell’invito dei toscani al torneo di Monaco.

Special Dukes 1

Special Dukes

Inoltre, durante i mesi di luglio e agosto, coach Francesco Magrini ha avuto l’occasione di frequentare un corso di aggiornamento presso Special Olympics Germania diretto da Martin Hoetzl e dal Team di Bruckberg, che ha permesso di conoscere e migliorare nuove tecniche di allenamento da riportare in Italia. Questa esperienza alimenterà il vento di rivoluzione e di innovazione che sta vivendo tutto il movimento Basket unificato italiano grazie alla Dukes e alle formazioni teutoniche.
Per quanto riguarda il torneo di Monaco di Baviera, è importante sottolineare l’impegno della società biturgense nel coinvolgere le realtà Special Olympics circostanti. Infatti, la direttrice provinciale di Special Olympics, Claudia del Tongo si è detta entusiasta dell’invito che la Dukes Basket Sansepolcro ha esteso alle società Synergy San Giovanni e Agorà Arezzo, permettendo così ai loro giocatori di vivere un’esperienza unica. Non c’è, quindi, tempo da perdere! Il 28 novembre arriverà presto e tutti i membri della Dukes, affiancati da collaboratori esterni e genitori degli atleti, sono già in mezzo ai preparativi per vivere un viaggio che regalerà nuove e importanti emozioni.

 

Dukes e il basket per i più piccoli

Con l’inizio della scuola riprendono anche le attività sportive, legate al basket, per tutti i bambini e bambine della Valtiberina.
La Dukes Basket Sansepolcro presenterà i nuovi corsi di Minibasket per tutti i ragazzi e le ragazze dai 5 ai 12 anni, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alla Palestra Buonarroti di Sansepolcro.
Per ulteriori informazioni visitare la pagina Facebook o inviare una mail al info@dukesbasket.it  
Dukes Minibasket

Grissin Bon Reggio Emilia- Victoria Pesaro 93-81 (30-13; 13-30; 28-22; 22-16)

Un bel successo per il Basket in Valtiberina, grazie alla Dukes Sansepolcro. Ben quattro squadre di serie A per uno spettacolo da ricordare.
Il primo Trofeo di Basket, Città di Sansepolcro, ha riscosso una bella presenza di pubblico e per essere al suo esordio, può sicuramente rendere soddisfatti gli organizzatori della Dukes Sansepolcro.
Dopo aver visto la vittoria della Virtus Roma nella finale per il 3° e 4° posto, 82-74, su OriOra Pistoia, ha assegnato il successo a Reggio Emilia.
Pesaro ha schierato inizialmente questo quintetto: Barford, Pusica, Miaschi, Totè, Zanotti. La risposta di Reggio, al via, ha visto Johnson, Fontecchio, Poeta, Owens e Upshaw.
Parte bene Reggio Emilia trascinata da Johnson e Fontecchio, costringendo Perego al primo time out sul 14-4 dopo sei minuti. La partita è sempre vivace e mette in mostra un Johnston sopra le righe con una palla che dà il 26-11 a Reggio riuscendo a chiudere, poi, sul 30-13 la prima frazione.
Pesaro ReggioPesaro frastornato? Per niente e lo si vede subito quando riconquista la verve e lo spirito vincente galvanizzata  da un  Mussini sugli scudi e da un Barford onnipresente, portandosi prima sul 25-35, dimostrando di poter reagire alle folate emiliane, quindi sul 30-35 e, con un magico Mussini, da tre, sul 40-41 per arrivare al pari, a chiusura di primo tempo, sul 43-43 con un parziale di 30-13, lo stesso di Reggio Emilia nella prima frazione di gioco. Molto combattuto il terzo tempo con le due squadre che si equivalgono: parte bene Pesaro, portandosi in vantaggio, ma risponde subito Reggio ribattendo colpo su colpo sino al 71-65 che chiude la terza frazione con il parziale di 28-22 per gli emiliani.
L’ultima fase rispecchia il terzo tempino sino a quando, a 4’ dal termine, Reggio Emila allunga e trova in Johnson e Upshaw i realizzatori vincenti che portano gli emiliani sull’81-73 prima, costringendo Perego al time out. Reggio prosegue ulteriormente  e  a due dal fischio finale va sull’89-77, gestendo bene la gara nella fase cruciale concludendo sino al 93-81 finale.
Pesaro 3Bene Pesaro, soprattutto nella seconda frazione e sino alla terza per poi non trovare spazi contro Reggio che riconquista, la compattezza giusta, chiudendo la gara tra gli applausi di uno sportivissimo pubblico.
Grissin Bon Reggio Emila: Johnson 20, Fontecchio 19, Pardon 5, Candi 3, Poeta 11, Vojvoda 4, Infante, Soviero, Owens 4, Upshaw 25. All. Buscaglia.
Victoria Libertas Pesaro: Barford 16, Drell 3, Mussini 17, Pusica 17, Calbini, Miaschi 3, Ebua 12, Mujakovic, Basso, Alessandrini, Totè 4, Zanotti 9.
All. Perego.
Arbitri: Rossi, Masi e Galasso.

 

 

 

 

 

Basket, Reggio Emilia-Pesaro finale a Sansepolcro

Questa pomeriggio ed in serata, le due finali del 1° Trofeo di Basket Città di Sansepolcro, organizzato dalla Dukes e che presentava ai nastri di partenza 4 squadre di serie A.
Al palasport di Sansepolcro questo il programma di oggi domenica 1 settembre:

Ore 16,00, finale 3-4 posto tra OriOra Pistoia e Virtus Roma.
Ore  19,00 finalissima per il 1- 2 posto del 1° Trofeo Città di Sansepolcro, tra Grissin Bon Reggio Emilia e Victoria Libertas Pesaro.

Questi due team che scenderanno in campo per la finalissima
Grissin Bon: Johnson-Odom, Fontecchio, Pardon, Candi, Poeta, Vojvoda, Infante, Soviero, Owens, Upshaw.
Coach: Buscaglia
Vl Pesaro: Barford, Drell, Mussini, Pusica, Calbini, Miaschi, Ebua, Basso, Alessandrini, Totè, Zanotti.
Coach Perego

 

 

Reggio Emila in finale al Torneo di Basket di Sansepolcro

La Grissin Bon Reggio Emilia è l’altra finalista del 1° Trofeo di Basket Città di Sansepolcro. e disputerà la finale contro Pesaro.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA – VIRTUS ROMA 80-66 (22-22; 48-32; 65-49)
GRISSIN BON: Johnson-Odom 10, Fontecchio 13, Pardon 10, Candi, Poeta 8, Vojvoda 9, Infante, Soviero 3, Owens 16, Upshaw 11. Coach: Buscaglia
ROMA: Moore 10, Alibegovic 2, Rullo 10, Baldasso 11, Spizzichino ne, Pini 9, Spinosa 6, Abbruciati, Cusenza ne, Ferrari ne, Jefferson 10, Kyzlink 8. Coach: Bucchi.
Arbitri: Lo Guzzo, Bongiorni, Masi.
Grissin Bon

Grande Basket a Sansepolcro il 31 agosto e 1 settembre

Sarà uno di quegli eventi da ricordare per la città di Sansepolcro, di primissimo ordine con il grande Basket che arriva in città e, questo, grazie all’impegno della Dukes e della sua dirigenza che porteranno nella città pierfrancescana ben 4 squadre di serie A maschile per un torneo da …leccarsi i baffi.
In termini prettamente sportivi è un autentico evento per Sansepolcro seguire 4 squadre di Lega Basket serie A: Grissin Bon Reggio Emilia, due volte finalista per il titolo italiano nel 2014-2015  e 2015-2016, Virtus Roma, che può vantare un tricolore, Victoria Libertas Prosciutto Carpegna Pesaro, ex Scavolini, con due prestigiosi scudetti vinti e i toscani dell’ OriOra Pistoia che si sono recentemente incontrati con la Washington University; due giorni di un grande basket, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, che richiameranno nel Palazzetto di Sansepolcro tantissimo pubblico che arriverà in buona parte, stando ai biglietti già venduti, dal centro Italia e dalle città e provincie limitrofe.
Il palasport biturgense può ospitare fino a 1200 spettatori negli ampi spalti all’interno dell’impianto e per Sansepolcro e la Dukes Basket questa è un’ulteriore opportunità, sia sportiva che turistica, offrendo agli intervenuti un autentico spaccato di grande sport e cultura.
A DukesL’evento si terrà sabato 31 agosto e domenica 1 settembre al Palazzetto dello Sport a Sansepolcro, con la conferenza di presentazione prevista per sabato 31 alle ore 12.00 al palazzetto di Sansepolcro assieme ai protagonisti del 1° Trofeo organizzato dalla Dukes.
Questo il programma delle gare: sabato 31 agosto alle ore 18, OriOra Pistoia-Victoria Libertas Pesaro; alle ore 21, Virtus Roma- Grissin Bon Reggio Emilia. Domenica 1 settembre, alle ore 16, finale 3-4 posto, mentre alle 19 la finalissima per il 1- 2 posto del 1° Trofeo Città di Sansepolcro.
Il costo dei biglietti
varia dagli 8 ai 18 euro a seconda che si voglia assistere ad una o più partite e dalla zona occupata al Palasport biturgense. Notizie ancora più dettagliate su http://bit.ly/trofeo_dukes_2019.
I biglietti valgono, comunque, per una o per due partite della giornata, secondo quanto scritto nel ticket selezionato, quelli che valgono per una partita si riferiscono esclusivamente alla seconda gara. Per assistere alla prima sfida della giornata è necessario acquistare il ticket “1+2” valido per entrambe le partite.
I biglietti gratuiti “ridotto Under 8” sono validi per i due incontri della giornata di riferimento e sarà valido per tutti i settori ad esclusione della Tribuna d’Onore.
Sarà richiesto, ad ogni modo, un documento in fase di check-in.
Le squadre sono attese per il fine settimana quando “saggeranno” il Palasport di Sansepolcro.

 

 

 

 

 

Sta per arrivare il grande Basket a Sansepolcro.

Il Grande basket arriva a Sansepolcro e, questo, grazie all’impegno della Dukes e della sua dirigenza che porterà nella città pierfrancescana, ben 4 squadre di serie A.  Si tratta di un vero e proprio evento che calamiterà l’attenzione del grande pubblico che giungerà da un po’ tutto il centro Italia.
Ma andiamo con ordine e vediamo che il Palasport biturgense ospiterà il 1° Trofeo organizzato da Dukes Basket Sansepolcro, la Città del Palio della Balestra, presentando una pallacanestro di prim’ordine per i tanti appassionati di questo sport.
Al quadrangolare Pre-Season parteciperanno, infatti, 4 Squadre della Serie A Italiana Maschile di Basket.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
-ORIORA PISTOIA
-VIRTUS ROMA
-VICTORIA LIBERTAS PESARO
A DukesIl Torneo si svolgerà in due giornate: sabato 31 Agosto e domenica 1 Settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Sansepolcro con questo programma:
Sabato 31 agosto alle ore 18.00
ORIORA PISTOIA vs VICTORIA LIBERTAS PESARO
Sabato 31 agosto ore 21.00
VIRTUS ROMA vs GRISSIN BON REGGIO EMILIA
Domenica 1 settembre ore 16.00 finale 3-4 posto
Domenica 1 settembre ore 19.00 finale 1-2 posto.
Sono in vendita i biglietti, i mini abbonamenti  di cui forniremo notizie precise su dove poterli reperire, nei prossimi nostri comunicati

la Dukes basket punta in alto

Dopo l’arrivo di Alessio Alunni Breccolenti, le conferme di Mazzini e Butini, ecco un altro colpo di assestamento della Dukes con Guglielmo Spillantini alla guida dei giochi in campo. Il giovane play originario di Sansepolcro conferma la sua permanenza anche per il prossimo anno mantenendo quindi alto il livello del roster a disposizione di Coach Mameli. Guglielmo amando i colori della Dukes, trova dalla sua squadra il giusto premio e riconoscimento con i gradi di Capitano.

Corvina Spillantini

Corvina e Spillantini

Sansepolcro quest’anno non può più nascondersi e dopo un’annata decisamente sopra le aspettative, l’allestimento della rosa denota chiare ambizioni. Spillantini dall’alto della sua giovane età è il presente, ma sicuramente anche il futuro con dei numeri personali di tutto rispetto. L’anno scorso, infatti, è stato sia nella regular season che nei playoff il miglior realizzatore del girone e tra i primi 3 di tutte le categoria in Toscana. Quindi altro top player da aggiungersi all’ultimo acquisto Alunni.