Riceviamo dalla Dukes Basket questa importante e significativa notizia:”Nuovo, grandissimo e graditissimo passo avanti per la Dukes Special Olympics grazie all’accordo stipulato con Michael Newton, coach della nazionale tedesca basket Special Olympics che da anni lavora nell’istituto privato di riabilitazione, in Baviera, Diakonie Neuendettelsau, che ospita attualmente 1800 pazienti con 7000 collaboratori. Michael Newton da oltre 20 anni collabora con Special Olympics avendo partecipato ai giochi mondiali organizzati a Dublino, Shanghai ed Atene oltre a numerose tappe europee ed ovviamente tedesche, essendo stato anche supervisore del basket unificato ai mondiali del 2015 a Los Angeles.
Attualmente ha iniziato la preparazione da capo allenatore con la nazionale tedesca per i mondiali del 2019 ad Abu Dhabi.
Si tratta, al di là dei numeri e delle tante competizioni cui ha preso parte, del massimo esponente tedesco del ” mondo Special Olympics ” per cui la collaborazione che abbiamo messo in piedi con la sua organizzazione, oltre che interessante, a livello tecnico ed umano, potrà e dovrà esserlo anche a livello organizzativo aprendo alla Dukes S.O. le porte dell’Europa.
A marzo 2019 infatti organizzeremo a Sansepolcro un grandissimo evento Internazionale che vedrà al via, oltre a squadre in arrivo dal Centro Italia, compagini d’oltre frontiera con almeno 2 squadre dell’Istituto di Neuendettelsau che scenderanno in Valtiberina per un week end in stile “Memorial Barbagli” dove cioè, al centro di tutto, verranno posti l’amicizia, il divertimento, la gioia ed il gusto di conoscersi dentro ma anche e soprattutto fuori dal campo da basket.
Questa nuova, importantissima collaborazione, pone la Dukes Basket Special Olympics all’avanguardia nel mondo S.O., mondo nel quale, purtroppo, alcune volte la politica la fa da padrona mettendo in secondo piano la natura sportiva dei tanti, meravigliosi progetti, che le realtà simili alla nostra mettono in piedi con grande passione ma anche tanta fatica.
Dukes Special Olympics che, è doveroso ricordarlo, è Campione d’Italia in carica dopo l’entusiasmante vittoria ottenuta a Montecatini nello scorso mese di Giugno in finale contro Cagliari.
La nostra volontà è quella di provare a rendere visita agli amici tedeschi nella prossima primavera partecipando ad un evento, da loro organizzato nel mese di Aprile, e cercheremo di riuscirci grazie anche all’aiuto di Claudia del Tongo, direttrice provincia Arezzo Special Olympics, Paolo Lucattini direttore Toscana Special Olympics e Marco Petrozzi tecnico della nazionale italiana Special Olympics”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...