Special Dukes ancora campioni

Ancora stanno festeggiando perché l’impresa che hanno compiuto è veramente incredibile. Dopo i successi di Roma nel 2017 e lo scorso anno a Montecatini, il team Special Dukes Basket di Sansepolcro ha vinto a L’Aquila le finali nazionali di basket unificato “Centro Sud Italia livello 2°” Ancora complimenti !!!
Dukes Special 07-05-19

 

 

Tutte le squadre della Sba insieme per aprire la nuova stagione

La Scuola Basket Arezzo ha ufficialmente aperto la nuova stagione con la tradizionale festa di presentazione delle sue squadre. Il palasport Estra “Mario d’Agata” si è acceso con l’entusiasmo di tutti i cestisti della società, dai più piccoli del minibasket ai più grandi della serie C, che si sono eccezionalmente ritrovati per proiettarsi insieme verso un’annata che li vedrà competere nei vari campionati regionali e nazionali.
Davanti ad una bella cornice di genitori e di sostenitori, le diciotto squadre della Sba sono state chiamate a sfilare sul parquet del palazzetto aretino per una serata che ha permesso di conoscere i giocatori che scenderanno in campo nella nuova stagione, i tecnici, i preparatori atletici e gli sponsor.
Scuola Basket Arezzo - Presentazione squadre 2018-2019 (1)

Special Dukes Basket rinforza il roster

DUKES gianpietro (2)La Dukes Basket Sansepolcro, ufficializza l’arrivo dell’ italo-giapponese Gianpietro Zanchi di Citta di Castello .
Nonostante la giovane età, il giocatore vanta già un’esperienza internazionale di primordine, avendo vinto medaglie ai giochi mondiali Special Olympics  di Atene nel 2011 , Los Angeles nel 2016 e partecipato a tornei internazionali a Londra, Parigi e Duesseldorf.
Accolto a braccia aperta da tutti i Dukes il giocatore si è già aggregato alla squadra di coach Pietro Cardelli e Francesco Magrini per preparare  l’inizio della nuova stagione. Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti abbiamo il campionato provinciale con le compagini di Agorà Arezzo e Synergy San Giovanni Valdarno e la Special Olympics European Basketball Week a fine novembre.
L’augurio che facciamo a Gianpietro è quello, innanzitutto, di divertirsi con i nuovi compagni di squadra e di raggiungere traguardi importanti anche con i Dukes di Sansepolcro.

Dukes Special Olympics International

Riceviamo dalla Dukes Basket questa importante e significativa notizia:”Nuovo, grandissimo e graditissimo passo avanti per la Dukes Special Olympics grazie all’accordo stipulato con Michael Newton, coach della nazionale tedesca basket Special Olympics che da anni lavora nell’istituto privato di riabilitazione, in Baviera, Diakonie Neuendettelsau, che ospita attualmente 1800 pazienti con 7000 collaboratori. Michael Newton da oltre 20 anni collabora con Special Olympics avendo partecipato ai giochi mondiali organizzati a Dublino, Shanghai ed Atene oltre a numerose tappe europee ed ovviamente tedesche, essendo stato anche supervisore del basket unificato ai  mondiali del 2015 a Los Angeles.
Attualmente ha iniziato la  preparazione da capo allenatore con la nazionale tedesca per i mondiali del 2019 ad Abu Dhabi.
Si tratta, al di là dei numeri e delle tante competizioni cui ha preso parte, del massimo esponente tedesco del ” mondo Special Olympics ” per cui la collaborazione che abbiamo messo in piedi con la sua organizzazione, oltre che interessante, a livello tecnico ed umano, potrà e dovrà esserlo anche a livello organizzativo aprendo alla Dukes S.O. le porte dell’Europa.
Dukes 05-09A marzo 2019 infatti organizzeremo a Sansepolcro un grandissimo evento Internazionale che vedrà al via, oltre a squadre in arrivo dal Centro Italia, compagini d’oltre frontiera con almeno 2 squadre dell’Istituto di Neuendettelsau che scenderanno in Valtiberina per un week end in stile “Memorial Barbagli” dove cioè, al centro di tutto, verranno posti l’amicizia, il divertimento, la gioia ed il gusto di conoscersi dentro ma anche e soprattutto fuori dal campo da basket.
Questa nuova, importantissima collaborazione, pone la Dukes Basket Special Olympics all’avanguardia nel mondo S.O., mondo nel quale, purtroppo, alcune volte la politica la fa da padrona mettendo in secondo piano la natura sportiva dei tanti, meravigliosi progetti, che le realtà simili alla nostra mettono in piedi con grande passione ma anche tanta fatica.
Dukes Special Olympics che, è doveroso ricordarlo, è Campione d’Italia in carica dopo l’entusiasmante vittoria ottenuta a Montecatini nello scorso mese di Giugno in finale contro Cagliari.

La nostra volontà è quella di provare a rendere visita agli amici tedeschi nella prossima primavera partecipando ad un evento, da loro organizzato nel mese di Aprile, e cercheremo di riuscirci grazie anche all’aiuto di Claudia del Tongo, direttrice provincia Arezzo Special Olympics, Paolo Lucattini direttore Toscana Special Olympics e Marco Petrozzi tecnico della nazionale italiana Special Olympics”.

 

Gli Aquilotti della Dukes trionfano ancora

AQUILOTTI 2007 BISSettima vittoria su sette partite per gli aquilotti 2007 di coach Biggio nella insidiosa trasferta di Faella contra la Mini’s.

Partono bene gli aquilotti biturgensi che si impongono nettamente nel primo tempo con un secco 23 a 0. Nel secondo tempo la Dukes perde il controllo della partita ma riesce comunque a finire in pareggio 6-6 al fischio finale.
Nel terzo e quarto periodo di gioco i biturgensi tornano a giocare come sanno fare e chiudono la partita vincendo per 13 – 2 e 12 a 4.
Negli ultimi due tempi vengono fuori i padroni di casa che grazie ad una buona precisione al tiro ed al contributo dei lunghi riescono ad imporsi per 13 -10 e 5-3.
Difficile vittoria per la Dukes che non riesce ad esprimere il suo gioco ma permette ai biturgensi di rimanere primi in classifica ancora imbattuti.
Mini’s Faella – Dukes Sansepolcro 30-67 (0-23) (6-6) (2-13) (4-12) (13-10) (5-3)
Gallorini 20 punti, Staka 13, Milani 10, Piccini 6, Cestelli 6; Mori 4, Tricca 4 , Ferrari 4,, Gennaioli, Gori, Lanari.

Basket: in promozione vince la Dukes Sansepolcro a Montevarchi

Dukes Promozione maschile

Dukes

Torna alla vittoria la Dukes Sansepolcro nel campionato di promozione toscana. Ora sono 6 vinte e 7 perse e la corsa verso il quarto posto continua.
Giovedì sera a Montevarchi contro la WebKorner vittoria decisa e mai in discussione dei ragazzi di coach Mameli. 65-48 il risultato finale con un monumentale Gigi Galoppi autore di 24 punti, 14 rimbalzi e 5 assist.
Buonissima la prova anche di Guglielmo Spillantini che ormai sta sempre più determinando in questo scorcio di campionato dopo il suo ritorno dall’esperienza in serie B a Fabriano.
Per lui 24 punti a referto, 6 rimbalzi e 3 assist nei 40 minuti giocati totalmente a ritmo forsennato.
Parte bene nella prestazione ma malissimo negli uomini la Dukes, in quanto dopo 40 secondi si infortuna Cirignoni che non rientrerà più, dopo 3 minuti anche Monsignori si stira e deve lasciare il campo e con un D’Orazio presente, per onor di firma, ma non utilizzabile, entra Ortolani con 38 di febbre e stampa una prestazione maiuscola con 31 minuti da gladiatore.
Esplosivo come sempre Andrea Torrioli in difesa e ai rimbalzi quando sale in cielo sopra chiunque. Da sottolineare il forfait poco prima di partire di Gaggiottini afflitto da mal di denti e di Strivieri, punta di diamante, per motivi di lavoro.
Molto precisi e ordinati nella conduzione della palla sia Lucifero che Lazzarelli. Butini ancora non al meglio fa sentire la sua presenza in campo per carisma e corona la prestazione con una tripla, scaccia pensieri, quasi sulla sirena finale.
Dukes: Ortolani, Lucifero, Lazzarelli 6, Galoppi 24, Cirignoni 2, D’Orazio, Spillantini 24, Butini 4, Monsignori, Torrioli 5.
Parziali: 9-19, 24-36, 32-53, 48-65
I biturgensi sono ora attesi dalla prossima partita, sabato 20 gennaio, al Palasport di Sansepolcro, quando ospiteranno in un difficile match il Reggello, terzo in classifica, che è impegnato, domenica 14, tra le mura amiche contro l’Impruneta.
Nella serie C femminile la Dukes affronterà, domenica 14 gennaio, alle 18, Perugia.

La Dukes Basket a Montevarchi

Torna il basket e la Dukes Sansepolcro affronta, in trasferta, Montevarchi alle 21,15 giovedì 11 gennaio, al palazzetto dello Sport valdarnese, di Viale Matteotti. I biturgensi arrivano a questo impegno dopo la sconfitta, alla seconda di ritorno, subita in casa contro l’attuale seconda forza del campionato, quel Certaldo che è andato a vincere al palasport di Sansepolcro con il punteggio di 54 a 46. Dopo la gara con Montevarchi la Dukes è attesa dal match interno contro Reggello altra compagine posizionata nelle zone alte del torneo.
Dukes Promozione maschileQuesta l’attuale classifica del campionato di Promozione Toscana: Cus Siena 22, Certaldo 20, Reggello 18, Impruneta 16, Basket Aretina 12, Dukes Sansepolcro 10, Libero Siena e Poggibonsese 8, Montevarchi e Montespertoli 6, Castelfiorentino 0.

Sesta di campionato e sesta vittoria per gli aquilotti 2007 della Dukes Sansepolcro.

Nella difficile trasferta di San Giovanni Valdarno, i giovani biturgensi escono vittoriosi da una combattuta partita contro il Basket Galli.
Gara maschia fin dai primi istanti di gioco e che vede partire male la Dukes che subisce i padroni di casa che si impongono per 10 a 8.
Nel secondo tempo i biturgensi riescono ad imporre il loro gioco fatto di veloci passaggi e continue ripartenze vincendo nettamente per 19 – 3.
Terzo frazione ancora a  favore della Dukes che si impone per 6 a 2 in un tempo caratterizzato da molti falli ed errori nel tiro.
Dopo la pausa di metà gara la partita riprende nel solito binario, molti contatti fisici  penalizzano i ragazzi della Dukes, che riescono con un bel gioco di squadra ad imporsi nei restanti 3 tempi con i parziali di 13-3, 5-3 e 5-1.
Non una delle migliori partite per gli aquilotti di Sansepolcro che subiscono la stazza fisica degli avversari ma riescono a vincere la loro sesta partita rimanendo ancora imbattuti nel campionato.
Galli San Giovanni – Dukes  Sansepolcro 22 – 56 (10-8) (3-19) (2-6) (3-13) (3-5) (1-5).

AQUILOTTI 2007 BISAquilotti 2007 della Dukes reduci dal torneo nazionale di Cesenatico (2-6 gennaio) dove hanno ottenuto un ottimo secondo posto imponendosi contro CMB Forli, Basket Teramo, Pescara Basket, Polys. Rom, cedendo solo alla fortissima Basket Forlì.