San Giustino travolto 3-0 a Mirandola (25-18;25-20:25-16) nella prima finale verso la serie A3. Il ritorno, ma sarà comunque una gara difficilissima, a San Giustino sabato prossimo con gli umbri di Bartolini che avranno dalla loro il golden set, ma battere Mirandola diventerà un’impresa. Pubblico delle grandi occasioni nella cittadina emiliana e un tifo incredibile ha portato al successo Mirandola. San Giustino quasi impaurito con un Marra su tutti, ma la squadra era sicuramente al di sotto del proprio standard. Umbri che perdono dopo tante vittorie importanti, ma tutto da giocare sarà il match tra sette giorni al Palasport di San Giustino.
Le bocce a Città di Castello
Giocatori di bocce sotto i riflettori segnano la ripresa dell’attività sportiva. Tante presenze, partecipazione e successo di pubblico per la gara regionale a coppie Cat. A, B, C manifestazione organizzata presso gli impianti di Via Aldo Bologni dalla Società Asd Bocciofila Città di Castello con in testa il suo Presidente Paolo Bettacchioli ed il qualificato staff di dirigenti e appassionati di questo sport che vanta importanti tradizioni. Erano iscritte 170 coppie, le eliminatorie si sono svolte nel territorio provinciale e le finali al bocciodromo di Città di Castello. Sul podio, al primo posto la coppia, D.Pieggi e M.Torrini, Aper Pg: al secondo posto A.Landi e R.Rossi della bocciofila di Città di Castello. Alle premiazioni oltre ai vertici Regionali della Fib e dei dirigenti tifernati ha partecipato l’assessorato allo Sport che ha sottolineato la perfetta organizzazione, il notevole livello tecnico degli atleti e i risultati raggiunti dalle società tifernati.
Andrea Bricca allenerà il Città di Castello
Maurizio Falcinelli e il Presidente Amadori partono con il piede giusto e il nuovo tecnico del Città di Castello, ex Tiferno, sarà Andrea Bricca, la passata stagione a Gubbio con la Berretti.
È arrivata oggi pomeriggio l’ufficialità: a guidare la prima squadra dell’AC Città di Castello per la stagione 2022/23 sarà Andrea Bricca che avrà come vice Stefano Cardinali quest’anno al Castel del Piano.
Nella foto da sinistra: Cardinali, Amadori e Bricca
Lama – Ellera alle 16 domenica 22 maggio
Il via alle 16, al Polchi Laurenzi di Lama, per la finale in gara unica tra i bianconeri del Lama (nella foto) e l’Ellera che nella fase finale del campionato è risalita prepotentemente per andare poi a vincere a Narni la semifinale con il risultato di 2-1. Il Lama di Santececca è arrivato secondo in campionato e con più di 9 punti sul Pontevalleceppi quinto, per cui è approdato direttamente in finale. Avrà il Lama due risultati su tre a disposzione in 120 minuti dato il miglior piazzamento in classifica, seconda e quarta, al termine della stagione regolare. Chi vince accede agli spareggi nazionali contro o Colorno o Castenaso che si sfideranno martedì 24 maggio.
Lo stadio Saverio Zanchi di Anghiari attende fiducioso
Si giocherà al Saverio Zanchi di Anghiari con fischio d’inizio alle 15 di domenica 22 maggio.
La Baldaccio avrà a disposzione due risultati: la vittoria o il pareggio per salvarsi, mentre il Castelnuovo è obbligato a vincere. Ma la Federazione ha voluto….ulteriormente calcare la mano: in caso di vittoria del Castelnuovo, tutte le squadre sarebbero a cinque punti: Baldaccio, Castelfiorentino e Castelnuovo. Si salverebbe la compagine con la miglior differenza reti, mentre le altre due dovrebbero effettuare un nuovo spareggio, in campo neutro con gara secca. E chi più ne ha più ne metta, dice un vecchio proverbio. Tutto questo per salvaguardare, almeno così pare, anche l’ultima sfida che dà la possibilità al Castelnuovo, in questo caso, di raggiungere i 5 punti.
Questa l’attuale situazione:
Baldaccio punti 5, reti fatte 2, subite 0.
Castelfiorentino punti 5, reti fatte 4, subite 3
Castelnuovo punti 2, reti fatte 1, subite 4




Ferito un pilota
E’ stato ricoverato in codice giallo alle Scotte di Siena, a seguito di un incidente occorso quest’oggi al crossodromo di Pietraia, nel comune di Cortona. Si è verificata una caduta di moto nel corso di allenamenti pre-gara e il ferito è il pilota della moto, un ragazzo di 22 anni di Castiglion del Lago che è stato trasportato con elisoccorso Pegaso 1 all’ospedale Le Scotte di Siena.
Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Foiano della Chiana.
Covid
Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE
Provincia di Arezzo
Periodo di riferimento: dalle ore 00 del 20/05/2022 alle ore 24 del 20/05/2022
Dati di sintesi ASL TSE
Provincia | Tamponi effettuati | Tamponi positivi del giorno | Persone positive | Persone guarite |
Arezzo | 1.030 | 93 | 2.192 | 174 |
Grosseto | 624 | 117 | 2.175 | 121 |
Siena | 1.074 | 147 | 2.551 | 195 |
Asl TSE | 2728 | 357 | 6918 | 490 |
Nuovi positivi per classi d’età
Provincia | 0-18 | 19-34 | 35-49 | 50-64 | 65-79 | Over 80 | Non disponibile |
Arezzo | 14 | 13 | 19 | 19 | 17 | 8 | 3 |
Grosseto | 15 | 10 | 24 | 37 | 20 | 11 | – |
Siena | 15 | 17 | 27 | 31 | 32 | 15 | 10 |
ASL TSE | 44 | 40 | 70 | 87 | 69 | 34 | 13 |
Ricoveri con sintomatologia Covid
Totale Posti letto occupati | |
Degenza Covid San Donato Arezzo | 8 |
TI San Donato Arezzo | 2 |
Degenza Covid Misericordia Grosseto | 13 |
TI Misericordia Grosseto | 0 |
Nuovi positivi per Comune della provincia di Arezzo
Comune | Tamponi positivi |
Anghiari | 4 |
Arezzo | 23 |
Bibbiena | 5 |
Bucine | 5 |
Capolona | 1 |
Castel Focognano | 3 |
Castel San Niccolò | 2 |
Castelfranco Piandiscò | 3 |
Castiglion Fiorentino | 2 |
Cavriglia | 2 |
Chitignano | 3 |
Chiusi Della Verna | 3 |
Civitella In Val Di Chiana | 5 |
Cortona | 6 |
Laterina Pergine Valdarno | 1 |
Lucignano | 3 |
Montevarchi | 3 |
Ortignano Raggiolo | 2 |
Poppi | 4 |
Pratovecchio-Stia | 1 |
San Giovanni Valdarno | 5 |
Sansepolcro | 2 |
Sestino | 1 |
Subbiano | 1 |
Terranuova Bracciolini | 3 |
Persone Decedute (da recuperare info direttamente dai reparti) | Ospedale San Donato Arezzo | 0 |
Ospedale Misericordia Grosseto | 0 |
Torna il Kart a San Giustino
San Giustino, che vanta una eccellente tradizione in campo motoristico, si presenta nuovamente alla gara nazionale di karting domenica 5 giugno, valevole per il campionato tricolore dei circuiti cittadini. In prima linea la Sgs Eventi, che dal 2016 ne cura l’organizzazione con il patrocinio del Comune e di Aci Sport. Confermato il circuito di quasi 900 metri a nord di San Giustino, con 9 curve e una chicane, sul quale i protagonisti si daranno battaglia. Prima del Covid-19 erano stati mediamente intorno agli 80-90 i piloti delle varie categorie iscritti; adesso, si punta a superare quota 100, con ancora un buon contributo da parte dei locali. “C’è grande entusiasmo sia fra di noi che fra i piloti, ha dichiarato Mario Pieracci, presidente di Sgs Eventi e d’altronde non avrebbe potuto essere diversamente, dopo due anni nei quali siamo dovuti rimanere fermi. Ci stiamo adoperando al massimo per allestire una bella manifestazione”. La corsa avrà inizio alle 9 con le prove libere, che si protrarranno fino alle 11, mentre dalle 11 alle 12 sarà il turno delle prove ufficiali e alle 12.30 delle prefinali. Nel pomeriggio, finali a partire dalle 15 e premiazione alle 18.
San Giustino a Mirandola per la serie A3
Countdown per l’attesissimo match che impegnerà i ragazzi della ErmGroup Pallavolo San Giustino contro Mirandola, oggi alle 18,00 alla palestra Bonatti, nella gara di andata della finale Play-off. Un giorno di ricorrenza per i padroni di casa, trattandosi del decimo anniversario dal violento terremoto che il 21 maggio del 2012 colpì principalmente le province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo, con epicentro proprio nella zona compresa tra Mirandola e Medolla.
Questa settimana gli atleti della Pallavolo San Giustino hanno preparato al meglio l’incontro in vista della finale. I ragazzi di san Giustino si troveranno ad affrontare una squadra ben organizzata, molto forte in difesa, una società solida presente sul territorio da un trentennio, un roster di giocatori che vanta atleti di punta.
“Sappiamo di dover affrontare una bella compagine, dichiara Moraldi, secondo allenatore della Pallavolo San Giustino e siamo pronti a soffrire. Ci siamo guadagnati il ritorno in casa, con tanti sacrifici ed impegno durante la stagione e sarà fondamentale arrivarci con una condizione fisica ottimale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il presidente e ds Goran Maric: “Ci troviamo esattamente dove volevamo essere. Una sfida di emozioni che sarà fondamentale tenere sotto controllo. I ragazzi dovranno cercare di non andare in affanno ed evitare di strafare, riproponendo il gioco di squadra che ci contraddistingue”.

Oggi si gioca
Sabato 21 maggio
A Sansepolcro, Stadio Buitoni, ore 16, gara tra Sansepolcro e Perugia categoria Under 15 calcio.
A Città di Castello ore 18: Tiferno Lerchi 1919- Montevarchi categoria Under 15 calcio.
A Mirandola: ore 18,00 per la pallavolo finale tra Mirandola e San Giustino, in ballo la promozione in A3
Ad Arezzo: ore 20,30 allo stadio di Arezzo, per la serie D, semifinale tra Arezzo e Gavorrano. La vincente sfiderà, fuori casa, il Poggibonsi.