La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica che il proprio capitano Federica Giudice è stata sottoposta, nella mattinata di oggi, ad un intervento di ricostruzione del legamento crociato.
Federica è stata operata ad Arezzo dal Prof. Cerulli e dal Dott. Chiechi. L’equipe ha ricostruito il legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, suturato una lesione del menisco mediale ed una più piccola lesione al menisco esterno.
L’intervento è perfettamente riuscito e Federica inizierà da domani il suo percorso riabilitativo, seguita dal nostro staff con il preparatore atletico Leonardo Grilli ed il fisioterapista Michele Martinelli.
A Federica un grande in bocca al lupo da parte di tutto l’ambiente bianco-azzurro.
Il nostro Capitano tornerà sul parquet più forte di prima!
In collaborazione con Uff.Stampa PFU
I dati Covid in Arezzo e provincia lunedì 18 gennaio 2021
Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE
Provincia di Arezzo
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 17 Gennaio 2021 alle ore 14 del 18 Gennaio 2021
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 53 unità, di cui 19 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 347 tamponi.
Le persone positive in carico sono 906. Si registrano 32 guarigioni e nessun decesso.
Casi per Provincia e totale ASL TSE
Asl TSE | 53 |
Provincia di Arezzo | 19 |
Provincia di Siena | 26 |
Provincia di Grosseto | 8 |
Extra USL | 0 |
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia | 0 – 18 | 19 – 34 | 35 – 49 | 50 – 64 | 65 – 79 | over 80 |
Arezzo | 1 | 4 | 5 | 6 | 3 | – |
Grosseto | 3 | 2 | 2 | – | 0 | 1 |
Siena | 7 | 4 | 3 | 3 | 5 | 4 |
Totale ASL TSE | 11 | 10 | 10 | 9 | 8 | 5 |
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia | Domenica 10 gen | Lunedì 11 gen | Martedì 12 gen | Mercoledì 13 gen | Giovedì 14 gen | Venerdì 15 gen | Sabato 16 gen | Domenica 17 gen | Lunedì 18 gen |
Arezzo | 79 | 19 | 53 | 43 | 45 | 44 | 50 | 34 | 19 |
Siena | 7 | 30 | 80 | 58 | 48 | 33 | 43 | 43 | 26 |
Grosseto | 4 | 1 | 8 | 3 | 4 | 8 | 1 | 2 | 8 |
Totale Asl Tse | 91 | 50 | 142 | 105 | 99 | 86 | 94 | 79 | 53 |
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Comune | Nuovi casi |
Arezzo | 3 |
Bucine | 1 |
Castiglion Fiorentino | 1 |
Cavriglia | 1 |
Civitella In Val Di Chiana | 1 |
Cortona | 3 |
Laterina Pergine Valdarno | 1 |
Montevarchi | 2 |
San Giovanni Valdarno | 3 |
Sansepolcro | 2 |
Terranuova Bracciolini | 1 |
Ricoveri
Posti letto occupati | |
Degenza Covid San Donato Arezzo | 72 |
TI San Donato Arezzo | 14 |
Degenza Covid Misericordia Grosseto | 27 |
TI Misericordia Grosseto | 6 |
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati | Provincia di Arezzo | 347 |
Provincia di Siena | 441 | |
Provincia di Grosseto | 281 |
Persone Positive in carico | Provincia di Arezzo | 906 |
Provincia di Siena | 726 | |
Provincia di Grosseto | 197 |
Di cui a domicilio | Provincia di Arezzo | 649 |
Provincia di Siena | 544 | |
Provincia di Grosseto | 134 |
Numero di persone contatti stretti in quarantena | Provincia di Arezzo | 1885 |
Provincia di Siena | 1778 | |
Provincia di Grosseto | 481 |
Guariti | Provincia di Arezzo | 32 |
Provincia di Siena | 56 | |
Provincia di Grosseto | 10 |
Persone Decedute | Ospedale San Donato Arezzo | 0 |
Ospedale Misericordia Grosseto | 0 |
Il Covid a Città di Castello. Parla il sindaco Bacchetta. Il comune tifernate non farà pagare il suolo pubblico ai pubblici esercizi
Il 2021 dell’Alga Atletica Arezzo inizia con grandi risultati.
Il risultato più importante del fine settimana è arrivato dall’Asics Firenze Marathon Stadium dove Federico Rubechini ha meritato applausi in occasione della Manifestazione Indoor Salti. L’atleta dell’Alga Atletica Arezzo, nato nel 2004 e impegnato nel salto in alto, si è piazzato secondo nella classifica generale e primo nella classifica degli Allievi con un salto di 2.04 metri con cui ha migliorato di ben dodici centimetri il suo precedente record personale. Questo piazzamento rappresenta un risultato storico per l’atletica aretina perché si tratta del nuovo record provinciale per la categoria Allievi, perché eguaglia il record provinciale Assoluto (detenuto dal suo allenatore Marcello Sadocchi) e, soprattutto, perché permette a Rubechini di raggiungere il minimo per i prossimi Campionati Europei degli Allievi. «L’eccezionale lavoro di Rubechini negli ultimi mesi ha portato i suoi risultati – commenta Gloria Sadocchi, dirigente dell’Alga Atletica Arezzo, – perché i 2.04 metri raggiunti a Firenze lo pongono tra gli atleti convocabili dalla nazionale italiana per i prossimi Europei. La stagione ancora è lunga, ma in questo primo fine settimana Rubechini è entrato di diritto tra le grandi promesse dell’atletica italiana». Grandi soddisfazioni sono arrivate anche da Ancona dove Marco Rosadini classe 1992 (foto sopra), tesserato per l’Atletica Firenze Marathon ma impegnato nell’Alga Atletica Arezzo come responsabile del settore non agonistico, è stato tra i protagonisti dell’importante gara di spessore nazionale. L’aretino ha trionfato nel salto triplo con 15.38 metri, registrando una prestazione particolarmente positiva con cui ha posto una seria ipoteca sulla qualificazione ai prossimi Campionati Italiani Indoor. Al Meeting di Ancona ha ben figurato anche Chiara Salvagnoni classe 2000 che, tornata a gareggiare dopo un lungo periodo di stop a causa di un infortunio, è riuscita a confermarsi tra le migliori atlete italiane nel peso con un lancio di 12.05 metri che è valso il terzo posto finale. La squadra aretina presente a questa competizione contava poi su Anna Visibelli nel salto in lungo e su tre atleti impegnati nei 60 piani: Walter Ratano ha archiviato la gara con 7.14 secondi, mentre i due Allievi Riccardo Cincinelli e Giada Cicerone, entrambi nati nel 2005, hanno vinto le emozioni del debutto in una gara nazionale e hanno ottenuto i loro record personali chiudendo con 7.48 secondi e con 8.09 secondi.
Perugia secondo in C, Arezzo ultimo
Con i risultati serali si chiude la 19^ di andata di serie C. Vince, nell’appuntamento odierno, il Perugia che conquista la seconda posizione, perde per l’ennesima volta l’Arezzo. Una giornata, la 19^, che rimette tutto in ballo per la vetta della classifica considerando la sconfitta interna del Modena e il successo del Cesena proprio ad Arezzo .
Foto sotto: Bortolussi del Cesena, bomber del campionato di C
I risultati:
Fano-Gubbio 1-1
Arezzo-Cesena 0-2
Perugia-Feralpisalò 3-2
Modena-Virtus Verona 0-1
Sambendettese-Padova 0-1
Sud Tirol- Vis Pesaro 1-0
Carpi-Ravenna 4-2
Fermana-Legnago 2-1
Imolese-Matelica 2-0
Mantova-Triestina 0-0
La classifica:
Sud Tirol 37, Perugia, Modena, Padova 36, Cesena 35, Sambendettese 30, Mantova e Triestina 29,Virtus Verona e Feralpi Salò 26, Matelica 25, Crapi 24, Gubbio 23. Fermana 22, Vis Pesaro e Legnago 18, Imolese e Fano 15, Ravenna 14, Arezzo 10.
Tre gare in meno Carpi, Una in meno Matelica, Padova, Feralpi Salò
I recuperi:
20 gennaio Matelica-Carpi
27 gennaio Carpi-Feralpi Salò
10 febbraio Padova-Carpi
Il sindaco di Sansepolcro, Cornioli, sul Covid in città.
“Buonasera, sono 3 i nuovi casi a Sansepolcro indicati oggi dal report della Asl. Come sappiamo, il virus purtroppo è tornato a circolare. Ribadiamo il solito appello alla massima attenzione nei rapporti interpersonali: l’amicizia o la familiarità ci spingono a togliere o abbassare la mascherina perchè ci sentiamo più protetti, ma non è così. Evitiamo assolutamente di farlo. Ricordiamo a tutti che in caso di sintomi, anche minimi, che ormai conosciamo bene, dobbiamo isolarci e cercare di capire di cosa si tratta, anche facendo il tampone. Solamente con atteggiamenti responsabili possiamo uscire da questa pandemia: il rispetto delle regole è rispetto per se stessi e per gli altri. Vediamo adesso il resoconto della domenica: dall’inizio della seconda fase dell’emergenza, al Borgo i positivi totali sono 375 (in questa settimana + 21 di cui 9 riferiti alla RSA). Dei 375 casi totali, 309 sono guariti (1 in questa settimana). Gli attualmente positivi sono 57. Di questi, 37 sono in isolamento domiciliare, 3 ricoverati in ospedale e 17 in strutture di cure intermedie. I ricoverati sono tutti in condizioni stabili. A loro vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. In questa settimana non ci sono stati decessi ma ricordiamo che dall’inizio della seconda fase sono morti 9 nostri concittadini.Per quanto riguarda i nuovi positivi di oggi nella Sud Est (province di Arezzo, Siena e Grosseto) sono 79, di cui 34 nella provincia di Arezzo (per i quali sono stati effettuati 571 tamponi). Nell’Aretino, le persone positive in carico sono 922. Oggi si registrano 17 guarigioni”.
Covid: i dati di Arezzo e provincia
Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE
Provincia di Arezzo
Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 16 Gennaio 2021 alle ore 14 del 17 Gennaio 2021
Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 79 unità, di cui 34 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 571 tamponi.
Le persone positive in carico sono 922. Si registrano 17 guarigioni e nessun decesso.
Casi per Provincia e totale ASL TSE
Asl TSE | 79 |
Provincia di Arezzo | 34 |
Provincia di Siena | 43 |
Provincia di Grosseto | 2 |
Extra USL | 0 |
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia | 0 – 18 | 19 – 34 | 35 – 49 | 50 – 64 | 65 – 79 | over 80 |
Arezzo | 8 | 7 | 7 | 9 | 2 | 1 |
Grosseto | – | – | – | 2 | – | – |
Siena | 3 | 6 | 5 | 9 | 9 | 11 |
Totale ASL TSE | 11 | 13 | 12 | 20 | 11 | 12 |
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia | Sabato 9 gen | Domenica 10 gen | Lunedì 11 gen | Martedì 12 gen | Mercoledì 13 gen | Giovedì 14 gen | Venerdì 15 gen | Sabato 16 gen | Domenica 17 gen |
Arezzo | 44 | 79 | 19 | 53 | 43 | 45 | 44 | 50 | 34 |
Siena | 61 | 7 | 30 | 80 | 58 | 48 | 33 | 43 | 43 |
Grosseto | 4 | 4 | 1 | 8 | 3 | 4 | 8 | 1 | 2 |
Totale Asl Tse | 110 | 91 | 50 | 142 | 105 | 99 | 86 | 94 | 79 |
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Comune | Nuovi casi |
Arezzo | 4 |
Bibbiena | 8 |
Castel San Niccolò | 1 |
Castiglion Fiorentino | 2 |
Cavriglia | 3 |
Chiusi Della Verna | 3 |
Civitella In Val Di Chiana | 1 |
Cortona | 2 |
Foiano Della Chiana | 1 |
Monte San Savino | 4 |
Poppi | 1 |
Sansepolcro | 3 |
Terranuova Bracciolini | 1 |
Ricoveri
Posti letto occupati | |
Degenza Covid San Donato Arezzo | 68 |
TI San Donato Arezzo | 14 |
Degenza Covid Misericordia Grosseto | 27 |
TI Misericordia Grosseto | 6 |
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati | Provincia di Arezzo | 571 |
Provincia di Siena | 588 | |
Provincia di Grosseto | 295 |
Persone Positive in carico | Provincia di Arezzo | 922 |
Provincia di Siena | 759 | |
Provincia di Grosseto | 202 |
Di cui a domicilio | Provincia di Arezzo | 666 |
Provincia di Siena | 576 | |
Provincia di Grosseto | 139 |
Numero di persone contatti stretti in quarantena | Provincia di Arezzo | 1798 |
Provincia di Siena | 1766 | |
Provincia di Grosseto | 470 |
Guariti | Provincia di Arezzo | 17 |
Provincia di Siena | 23 | |
Provincia di Grosseto | 4 |
Persone Decedute | Ospedale San Donato Arezzo | 0 |
Ospedale Misericordia Grosseto | 0 |
Stop forzato per il Tiferno, sale il Trestina
Due partite fermate in serie D, causa Covid e tra queste c’era anche la gara del Tiferno. L’analisi del campionato della squadra di Lerchi/Città di Castello, l’abbiamo affidata, in altro articolo del nostro blog, a Catacchini e Valori. Vediamo invece i risultati di oggi dove spicca la vittoria, con il goal del solito Essoussi, del Trestina sulla Sinalunghese in una specie di derby umbro/tosco. I ragazzi di Bonura, in piena salute, si insediano quindi al terzo posto nelle zone alte della classifica. Tiferno sempre al comando, ma si avvicina il Cannara, mentre il Siena con il nuovo tecnico non va oltre il pari nell’anticipo di San Donato. Torna alla vittoria il Montevarchi, mentre perde la Sangiovannese. Un campionato sempre incerto con tanti recuperi da effettuare.
Risultati della 12^ giornata:
Montespaccato-Tiferno Rinviata
Trastevere-Foligno Rinviata
Trestina-Sinalunghese 1-0
Montevarchi-Pianese 2-1
Cannara-Sangiovannese 2-1
Badesse-Flaminia 1-0
Gavorrano-Ostiamare 1-1
Scandicci-Grassina 0-0
San Donato-Siena 0-0
Questa l’attuale classifica dopo 11 giornate:
Tiferno 21, Cannara 20, Trestina, Siena 18, Montevarchi, Flaminia, Gavorrano e Trastevere 16, Sangiovannese e Ostiamare 15, Foligno e Badesse 14, Montespaccato 13, Sinalunghese e Grassina11, Pianese 10, San Donato 8, Scandicci 5.
6 gare in meno San Donato, 3 in meno Foligno, Montevarchi e Scandicci, 2 in meno Siena e Trastevere, 1 in meno Badesse, Cannara, Flaminia, Gavorrano, Montespaccato, Sangiovannese, Sinalunghese, Tiferno, Trestina
Recuperi 20 gennaio 2021
Cannara-Flaminia
San Donato-Scandicci
Sangiovannese-Siena
Queste le partite ancora da recuperare:
5^ Giornata: Montevarchi- San Donato
6^Giornata: Gavorrano-Montevarchi. San Donato-Trestina
7^ Giornata: Montevarchi- Scandicci. Foligno-San Donato
8^ Giornata: San Donato-Trastevere
9^ Giornata: Sinalunghese- San Donato
10^ Giornata: Badesse-Siena.
11^ Giornata : Foligno-Scandicci
12^ Giornata: Montespaccato- Tiferno. Trastevere-Foligno
Catacchini e Valori ci parlano del Tiferno
Fabio Catacchini, fulcro difensivo e perno nelle azioni d’attacco del Tiferno, approfitta della nevicata odierna per fare un bel pupazzo di neve con la figlia. A lui interrompendolo però in questa sosta forzata domenicale per il Covid che ha colpito dieci giocatori del Montespaccato, che doveva essere l’avversario odierno del Tiferno di Nofri, chiediamo di fare il punto sul campionato anche alla luce del pari del Siena a San Donato.
“E’ bello trovarsi in cima, ci dice, è bello respirare una certa aria, ma il campionato è ancora lungo ed è certamente difficile dire chi ce la farà. Noi siamo in vetta, ci stiamo divertendo e vogliamo restarci”.
Che squadra è questo Tiferno?
“Un grandissimo gruppo con uno spiccato senso di appartenenza. Ci stiamo divertendo tantissimo, giovani e cosiddetti vecchi. Siamo molto uniti, in grande parte siamo ragazzi del posto che si conoscono da una vita e che hanno trovato l’ambiente giusto, il momento giusto, per essere in cima. Vogliamo costruire qualche cosa di importante, mettere mattone su mattone e vedere poi a marzo, aprile, dove siamo e cosa potrà succedere. Per ora ci divertiamo, ma vogliamo sorridere ancora.”
Foto del gol di Massai con le Badesse di Ivana Cangi.Il Siena è uno dei grossi nomi di questo torneo.
“Il Siena è una squadra molto forte, ma ci sono altre compagini da temere, anche se credo che il campionato lo vincerà chi avrà i nervi più saldi”.
Ovvero?
“Questi stop, causa pandemia, le domeniche senza calcio, sono sicuro che condizioneranno il cammino di tutti. Chi riuscirà a mantenere i nervi saldi, la dovuta calma e concentrazione nell’affrontare i recuperi, avrà la meglio. Il Tiferno è un gran gruppo e lo dimostrerà anche in questo”.
Proseguiamo il nostro cammino con Riccardo Valori, la punta biancorossa, per conoscere il suo parere su questo torneo.
“E’ un campionato molto equilibrato, ci dice, ancora lungo da disputare e la squadra ammazza torneo, come poteva esserci negli anni passati non la vedo. A me hanno impressionato, ad esempio Ostia e Badesse, ma non escludo certo il Siena o il Gavorrano che hanno giocatori importanti, anche se noi siamo primi meritatamente e vogliamo restare in vetta”.
Che gruppo è questo Tiferno?
“Vedi, anche se non possiamo uscire assieme per una cena, visto l’attuale momento, siamo un gruppo compatto, bello e forte. Ci conosciamo tutti, abbiamo giocato in squadre diverse ed ora ci ritroviamo, noi del posto, tutti assieme, e, a parte Peluso e Traini, siamo tutti di qua. Ma proprio Maurizio (Peluso ndr) e Michael(Traini ndr), sono dei giocatori spettacolari, che si sono fusi con noi come se ci conoscessimo da anni per far parte di un gruppo dove si sta veramente bene. Compattezza, unione, amicizia, sono alla base di questo successo.”
E la società?
“Sembra di essere a casa. Seppur nata pochi anni fa, ha dato vita ad un gruppo fantastico”.
Recuperi che potrebbero, per concludere, condizionare la lotta?
“Giocare è sempre stato un bel vantaggio e noi abbiamo sfruttato questa opportunità e per chi si troverà a febbraio a disputare gare domenicali e infrasettimanali, sarà difficile mantenere la giusta concentrazione”.
Tavernelli e Bortolussi, ex Sansepolcro, ai vertici di serie B e serie C
Due ex bianconeri del Sansepolcro, si stanno facendo onore tra i professionisti. Parliamo di Tavernelli e Bortolussi. Partiamo dal primo, Camillo Tavernelli (prima foto con la maglia del Sansepolcro) classe 1999, attaccante che ha indossato la maglia bianconera, in serie D, nella stagione 2015-2016 con 14 presenze, sotto la guida di Davide Mezzanotti. Ha segnato tre reti con il Cittadella in serie B e l’ultima, quella dell’anticipo di questa settimana contro l’Ascoli è servita alla squadra veneta per avvicinarsi alla vetta della classifica della serie B alle spalle dell’Empoli. L’altro, Mattia Bortolussi, è di tre anni più grande di Tavernelli, classe 1996, ha giocato nel Sansepolcro come attaccante, assieme a Mortaro, disputando nella stagione di serie D 2016-2017, sotto la guida di Schenardi, 31 partite, segnando 11 reti. Poi il balzo in serie C, prima a Lucca, 10 gol, quindi Novara altri 10 gol ed ora Cesena. Qui di reti ne ha già messe a segno 11 in 19 partite e l’ultima porta un timbro importante perché ha dato il gol che ha suggellato la vittoria ai bianconeri romagnoli, al comunale di Arezzo. Cesena che occupa le zone di vertice della serie C, girone B, e che punta ad approdare, grazie ai suoi gol, al campionato cadetto della serie B.