Sono stati moltissimi i finanziamenti ottenuti da questa amministrazione, a dimostrazione del buon lavoro di programmazione svolto. La concentrazione è stata massima soprattutto per il completamento dei progetti esecutivi relativi ad alcune importanti opere che partiranno a breve: la ristrutturazione totale della Scuola Media Buonarroti (2 milioni euro); la rigenerazione urbana dell’area di Via Aggiunti, Via Matteotti e Palazzo Muglioni (400.000 euro); il progetto di riqualificazione dell’area del Campaccio (250.000 euro); il progetto di recupero della Stazione Ferroviaria (200.000 euro); il progetto di valorizzazione dell’area dell’Arco di Porta Fiorentina (30.000 euro); il completamento del Piano Parchi e Giardini con la sostituzione dei giochi e la piantumazione di alberi (30.000 euro); rifacimento totale del tetto del complesso di Santa Chiara (70.000 euro). Nel 2020 abbiamo risolto problematiche alle quali nessuno, in tanti anni, aveva dato risposta: il rifacimento del muro di retta di Via Federico Nomi e allargamento della sede stradale (135.000 euro); la ristrutturazione totale del giardino interno alla Scuola De Amicis (30.000 euro); il completamento del rifacimento totale dello Stadio Buitoni, con la ristrutturazione degli spogliatoi (100.000 euro); il rifacimento totale e messa a norma degli impianti termici, idraulici ed elettrici della Scuola Centofiori (200.000 euro); la messa in sicurezza della frana sulla strada di Montecasale (90.000 euro). I lavori per il secondo Ponte sul Tevere sono partiti ad agosto. Siamo adesso in attesa dello sblocco vista la temporanea sospensione dovuta ad alcune irregolarità riscontrate sul cantiere: i lavori prescritti dalle autorità sono già stati realizzati.