Eramo, Bruschi, Della Rina, Pica, Palazzoli, Grilli, Bianchi, oltre ai giovani Mouali e Moretti, questi alcuni dei giocatori che hanno vinto il passato campionato di Promozione Umbra, con il Tiferno, approdando in Eccellenza; a loro si sono uniti, per la prossima stagione, Vaccarecci tra i pali, i difensori Catacchini, Cangi, Tersini, il centrocampista Morvidoni, gli attaccanti Alagia e Lentini, oltre ai giovani Orlandi e Mancini. Nomi con esperienza da vendere avendo giocato dalla serie B alla D e che daranno una concreta mano al tecnico Massimiliano Santececca.

Lentini
Artefici di questi arrivi sono naturalmente il Presidente Bianchi e la coppia Falcinelli-Giorni e, proprio con Diego Giorni nuovo ds del Tiferno 1919 ed ex giocatore di Baldaccio e Sansepolcro, facciamo il punto della situazione dopo che è entrato a far parte, da quest’anno, del team biancorosso presieduto dall’avvocato Bianchi.
Con lui una breve panoramica in vista di un campionato di Eccellenza Umbra che prenderà il via domenica 8 settembre.
Partiamo subito con un giudizio sul nuovo torneo.
“E’ un campionato molto livellato in alto, ci dice, troviamo, infatti, belle squadre e, ne sono certo, il pubblico si divertirà sempre più”.
E passiamo all’attuale situazione su chi ritieni, ad oggi, tra le favorite.
“Innanzitutto bisogna dire che ci sono, ora come ora, le incognite Spoleto e Assisi/Subasio squadre che sono in fase di costruzione, anzi, lo Spoleto, attualmente ha solo 4 giocatori, ma ha fatto proclami importanti. Alla luce di questa situazione, quindi, considerando le due squadre che sono in pieno lavoro, vedo tra le favorite Sansepolcro, San Sisto e Lama”.
Come mai?

Tiferno: la vittoriosa passata stagione
“Ad oggi hanno fanno una campagna acquisti importante: il Sansepolcro, che bene si era comportato la passata stagione ha effettuato i colpi giusti, il San Sisto ad una rosa quasi riconfermata, che ha disputato per due anni consecutivi i play off, ha inserito un ottimo tecnico e il Lama dopo lo splendido secondo posto ha sistemato ruoli importanti”.
E poi?
“Trasimeno, Narnese, Orvietana e il nostro Tiferno 1919”
Ecco, parliamo del Tiferno.
“Non ci nascondiamo certo, possiamo infatti rientrare tra quelle squadre che possono dare fastidio a chiunque. Con il Presidente Bianchi e con Falcinelli abbiamo operato per garantirci esperienza e qualità, nonostante siamo una matricola, una matricola che però vuol far bene”.
E le altre che hai citato?
“Sono squadre ben costruite, la Narnese e l’Orvietana hanno molta personalità, il Trasimeno, seppur matricola, ha operato bene ed è già al lavoro”.
Inizio della preparazione per il Tiferno?
“Cominceremo giovedì 1 agosto a Lerchi e da lunedì 29 luglio, in serata, dirameremo le convocazioni”.
Stadio di gioco?
“Il Bernicchi di Città di Castello”.