Corradini quarto a Montecatini.

Il Team Fortebraccio colleziona due piazzamenti tra gli elite e under 23 al 68° Gran Premio Ezio Del Rosso che si è corso domenica 13 ottobre a Montecatini  con il 4° posto di Michele Corradini ed il 6° di Yaroslav Parashchak. Elite e under 23 correranno martedì a Ponsacco  nella 67^ Coppa del Mobilio.

elite - under 23 Fortebraccio

Elite Under 23

Fortebraccio prosegue con i ciclisti Elite e Juniores

La stagione di allievi ed esordienti del Team Ciclistico Fortebraccio, è terminata mentre Elite – Under 23 e Juniores sono pronti per affrontare gli impegni agonistici dei prossimi giorni. Elite e under 23 domenica 13 ottobre parteciperanno al 68° Gran Premio Ezio Del Rosso che si correrà a Montecatini Terme. La squadra tornerà poi in corsa martedì 15 ottobre a Ponsacco, nella 67^ Coppa del Mobilio.
Doppio impegno anche per la compagine juniores. La prima competizione in programma sarà la Fiera della Polenta che si correrà sabato 12 ottobre a Vigasio in provincia di Verona. La squadra sarà protagonista domenica 13 ottobre nel 45° Trofeo San Marco in provincia di Ravenna.

Fortebraccio elite-under 23 montecassiano (002)

Elite

 

Pinocchio sul Green al Club Valdichiana

Valdichiana golf 07-09Il tempo, o quanto meno la pioggia, dovrebbero darsi una calmata nei prossimi giorni e il Golf Club Valdichiana è pronto ad ospitare delle interessantissime sfide.
Giovedì 30 maggio “Race to 2020, Trofeo Terme Antica Querciolaia”, sabato 1 giugno, la gara 9 buche Stableford, “WoW”, con partenze libere dalle ore 9,00. Ma l’attesa, queste settimana, sarà concentrata, domenica 2 giugno, nella gara “Pinocchio sul Green”, giunto alla 18^ edizione, una vera e propria competizione che coinvolge giovani golfisti provenienti da Toscana, Umbria e Lazio, trattandosi, per loro, di un autentico trampolino di lancio. Il Club Valdichiana ospiterà quindi una delle tappe del Circuito Nazionale Under 16 e del Pinocchietto sul green Under 12, mettendo in campo ben 50 bambini/ragazzi, che si cimenteranno in una delle più appassionanti sfide a loro riservate.
“E’ con grande piacere, ci dice il direttore del Club senese, Andrea Guerrini, avere questa opportunità. Il nostro Circolo è sempre stato molto vicino ai giovani, e questa volta ospiterà, sempre con la consueta attenzione, quello che potrebbe essere il futuro del golf in Italia. Abbiamo al Valdichiana anche una scuola dedicata ai giovani, puntualizza Guerrini, seguita direttamente dal nostro Maestro, il pro brasiliano Ricardo Kleinert Iversson, ma spesso anche dal professionista Alessandro Tadini, medaglia di bronzo ai campionati europei dello scorso anno con la nazionale italiana”.
LOCANDINA 18 PINOCCHIO SUL GREEN 2019 (1) (002)

Successo di partecipanti al Valdichiana per “Feel Green”

Una bella giornata di sole ha accolto la prima tappa al Golf Club Valdichiana di“I Feel Green”, un progetto di Green Energy e Clean Mobility per arrivare alla finale dell’11 ottobre al Golf Club di Montecatini Terme.
Tantissimi gli iscritti, di questa gara inaugurale, a coppie, che hanno deciso di prendere parte al circuito sfidandosi sui green del Valdichiana.
Il primo premio lordo è stato vinto dalla coppia Giovanni Fonnesu e Daniele Zonta con 36 punti stableford, mentre il primo netto ha visto, con 46 punti, vincere la coppia Luca Venuti e Andrea Ricci. Prima coppia seniores per Caterina Palma e Andrea Asti con 44 punti, mentre il premio per la coppia mista è andato a Stefano Belli e Michelina Cassese con 43 punti.

Valdichiana Buca 8 - 17

Buca 8 – 17

La premiazione, svoltasi alla presenza del General Manager del Consorzio e referente del circuito Massimiliano Schneck, oltre al Direttore del Golf Club Valdichiana, Andrea Guerrini, ha visto sorteggiare tra i presenti anche dei voucher green dei circoli aderenti al consorzio.
La prossima tappa il 29 aprile al Golf Club Montelupo, mentre al Valdichiana proseguono, come consueto, gli appuntamenti di giovedì, sabato e domenica, con le gare a nove e 18 buche. Per informazioni è a disposizione la Segreteria del Circolo.
Valdichiana golf percorso