E’ il Città di Castello Basket il vincitore della XXI edizione del premio ‘Fernando Rosi –Una vita per lo sport’ assegnato dal Panathlon Valtiberina: un riconoscimento particolarmente significativo poiché sottolinea il traguardo del mezzo secolo della società oggi guidata dal Presidente Sandro Renghi.
Una targa d’onore ‘Panathlon Valtiberina’ è stata conferita al Comune di Sansepolcro quale ”Comune Europeo dello Sport 2021”. A ritirare il premio lo stesso sindaco del capoluogo della Valtiberina Toscana Fabrizio Innocenti.
Rimanendo nell’ambito della pallacanestro una targa d’onore ‘Panathlon Valtiberina’ è stata conferita alla società biturgense “Dukes Basket” sede e organizzatrice del Campionato Europeo di Basket Unificato, posticipato al prossimo ottobre per i ben noti problemi pandemici che vedrà la partecipazione di 24 squadre in rappresentanza di 15 Paesi. Come di consueto poi il club ha assegnato i premi ‘Panathlon Valtiberina’(riferiti ai risultati conseguiti nel 2021) ad atleti vincitori di competizioni nazionali. Presenti l’assessore allo sport tifernate Riccardo Carletti e il Presidente del Panathlon Clitunno Claudio Menichelli, il Presidente Giovanni Tasegian e il Vice Governatore dell’Area 10 del Club Marcello Carattoli (che ha avuto parole di elogio per le iniziative del club altotiberino ) hanno conferito il riconoscimento agli atleti campioni e di podio a livello nazionale.
Tra essi Andrea Uccellini di Sansepolcro, promessa dal motociclismo, Campione mondiale a squadre Junior,Campione Europeo Sud Est 65 cc. ,Campione italiano cadetti 65 cc.
Enrico Rossi, di Badia Tedalda, Campione Italiano allievi 110 hs.
Di particolare significato l’affermazione della squadra della ‘Clinique’ distintasi anche in un recente talent televisivo.
Di livello assoluto poi la vittoria dei Campioni del Mondo Wdc di ballo di coppia per la categoria “Over 30 danze standard” Matteo Bologni e Daniela Chiasserini.
Al termine della cerimonia il saluto del CONI è stato portato dal referente di zona per l’AltoTevere Simone Santi.