Proprio di questi tempi nel 1980, tra agosto e gli inizi di settembre, 40 anni fa, avvenne un evento epocale: nacque Solidarnosc e con essa la guida di quell’elettricista, Lech Walesa, che abbatté il comunismo in una delle terre, forse unica, votata, senza volerlo, a subire la dittatura.
Lech Walesa Foto da Aforismi- Meglio.it
La Polonia era infatti passata dalla prepotenza nazista alla dittatura comunista e solo l’esempio di Solidarnosc, di Lech Walesa, di Papa Giovanni Paolo II Karol Woytila, di Ronald Regan, portarono nove anni più tardi, nel 1989, alle prime elezioni polacche; il 9 novembre 1989 cadeva il muro di Berlino, per merito tra gli altri di Solidarnosc e Lech Walesa. Fu la fine, in Europa, del comunismo che, se non andiamo errati, esiste nella sola Bielorussia.
Con tutto quello che sta lì accadendo.