Si chiama Francesco Losavio, è nato il 7 dicembre 2001, da alcuni anni nel settore giovanile della Virtus Francavilla, ed è approdato, come attaccante, alla corte di Davide Mezzanotti. Assieme a lui era arrivato anche un centrocampista che ha fatto però ritorno in Puglia, mentre sempre dal Francavilla sono attesi nuovi giovani considerando che quest’anno ci sarà sempre l’obbligo, seppur ridotto, dell’impiego di due fuori quota, un classe 2001 ed un giocatore nato nel 2002. A rinforzare, invece, il reparto di centrocampo, è arrivato un ex bianconero, Rocco Bartolo, classe 1982, che proviene dal Montone, Promozione Umbra. Ecco quindi, l’attuale rosa del Sansepolcro.

Portieri:
Guerri Cesare (2003) Mariangioli Federico (2004), Ranieri Giovanni (1996) Difensori:
Ali Zober (2001) Beers Yuri (1997) Burzigotti Lorenzo (1987) Farinelli Giulio (1999) Giorni Niccolò (2002), Gorini Giulio (1991) Pedrelli Daniele (1988) Romoli Filippo (2002)
Centrocampisti:
Arcaleni Omar (1994) Bacciarini Niccolò (2000), Bartolo Rocco (1982), Brizzi Riccardo (2003) Carbonaro Giuseppe (1999), Carbonaro Mattia (2002) Lomarini Andrea (2001) Selvaggi Matteo (2000).
Attaccanti:
Boriosi Matteo (2000) Braccini Simone (1995) Cano Alain (1998), D’urso Nicolò (1996), Losavio Francesco (2001) Malentacchi Christian (2000) Mariotti Michele (2003).
Sono partiti rispetto alla passata stagione: Cristofoletti (portiere), Bendetti (centrocampista) al Bastia, Zanchi (difensore) all’Ellera, Massai (centrocampista) al Tiferno, Mencagli (attaccante) alla Sangiovannese, Zuppardo (attaccante) Lamezia, Scarselli (attaccante) al Lama. Non sono stati riconfermati: Manzi (portiere), Conti (centrocampista), Sensi (Difensore)
Sono arrivati: Ranieri dal Città di Castello, Pedrelli dalla Pianese, Bartolo dal Montone, Losavio dalla Virtus Francavilla.
Sono rientrati dai prestiti: Ali Zober, Farinelli, Bacciarini, Boriosi, Cano, Carbonaro G. Malentacchi.
Va considerato, inoltre, che l’inizio dei vari campionati di Eccellenza si basa sul parere di ogni Federazione Regionale. Se, ad esempio in Trentino si partirà nei prossimi giorni, l’Umbria vuole certezze sanitarie per partire. Attualmente sembra che solo il Sansepolcro abbia dato inizio alla preparazione in Umbria, mentre dovrebbe, a logica, essere concesso almeno un mese di preparazione a tutte le squadre partecipanti, quindi ottobre diventa una data tra le più fattibili.