Il concerto della ripartenza, della speranza e solidarietà: Roby Facchinetti sul palco dello stadio “Lorenzo Casini” di Trestina. Il cantautore, compositore e tastierista dei Pooh, icona della musica italiana nel mondo, che ha firmato pezzi memorabili e ultimo in ordine di tempo “Rinascerò, rinascerai”, inno alla vita nel periodo Covid realizzato in collaborazione con Stefano D’Orazio, sarà il protagonista di uno fra i primi grandi concerti mercoledì 29 luglio alle 21,30, a Trestina.
Settecento posti a sedere tutti distanziati secondo le ferree normative anti-Covid allestiti sul manto erboso dell’impianto sportivo che quattro anni fa ospitò un altro big della canzone italiana come Gaetano Curreri, leader degli “Stadio”. Un vero e proprio evento dell’estate e della Fase3 fra musica, cultura, sport e solidarietà ideato dai dirigenti dello Sporting Club Trestina, il presidente Leonardo Bambini ed il vice-presidente, Valerio Galizi assieme all’amministrazione comunale e a Sogepu. “Non è la prima volta che lo sport si affianca ad iniziative di solidarietà e beneficenza e come Sporting Club Trestina abbiamo deciso di dare un segnale concreto per la ripresa in termini di speranza e contributo economico. Roby Facchinetti con la sua storia ed in particolare con il suo brano “icona” dedicato alla sua città Bergamo e a tutti gli eroi del Covid-19 rappresenta un segnale di speranza ed unità nazionale che abbiamo voluto cogliere con l’allestimento di questo concerto con parte dell’incasso che sarà devoluto alla Asp “Muzi Betti”