
Sauro Giorni, attuale direttore generale
Sino al 30 luglio, quando ci sarà il nuovo Consiglio di Amministrazione, le novità per il Sansepolcro saranno con il contagocce. Questo almeno quello che trapela da Via del Campo Sportivo. Ma il calcio non è che si ferma e le trattative in casa bianconera ci sono sempre, sia in entrata che in uscita. Anche se, sino ad oggi, in particolare più in uscita per la situazione di stallo che si è avuta dall’undici di giugno sino al 18 luglio.
Innanzitutto, le nuove disposizioni federali con l’obbligo in Eccellenza Umbra di impiegare un classe 2001 ed un 2002, quindi due fuori quota fissi in campo. Molto diverso da quanto succede, ad esempio, in serie D, dove le società sono obbligate ad avere in campo un 1999, un 2000, un 2001, un 2002. Quattro fuori quota che potrebbero, contemporaneamente, essere anche quattro 2002.

Sensi, Cristofoletti, Mencagli
Rispetto alla passata stagione vediamo la situazione in casa Sansepolcro: il portiere Cristofoletti dovrebbe far le valige, la difesa con Lomarini, classe 2001 che dovrebbe restare, Zanchi è andato ad Ellera, mentre la società punta sulla coppia Gorini e Burzigotti con quest’ultimo che dopo le traversie passate, a 33 anni, potrebbe essere uno dei pilastri arretrati. Per quanto riguarda Beers e Sensi, l’ex Spoleto, classe 2000, ora tra gli “anziani”, la società è in trattativa. Come lo è con il centrocampista Conti.

Arcaleni
In mezzo al campo ci sarà forse da lavorare più intensamente visto che Massai potrebbe passare in serie D, Benedetti è andato a Bastia, quindi si punterà su Arcaleni, mentre davanti, partito alla volta di Lama il classe 2001 Scarselli, con Mencagli in procinto di andare in serie D, la società è in trattativa con D’Urso e Braccini. Sembra, il condizionale è d’obbligo, che anche Zuppardo, a 35 anni, potrebbe accasarsi da altra parte. E passiamo ai giovani 2002, nel pacchetto arretrato ci sono Niccolò Giorni, Romoli, Nikolas Boriosi, mentre è rientrato il classe 2001 Alì Zober; tra i centrocampisti, come 2002, Petruzzi e Nicola Rossi e poi i tanti giovani che sono rientrati dai prestiti della passata stagione.