Con la primavera riparte l’automobilismo ed anche il biturgense Andrea Piccini scenderà in pista, questo fine settimana, per la prima gara della European Le Mans Series, che prenderà il via sul circuito del “Paul Ricard” a Le Castellet. La vettura è sempre la Ferrari 488, questa volta in versione LM-GTE, il team è sempre Kessel Racing e anche i compagni di equipaggio sono Claudio Schiavoni, già con Piccini lo scorso anno e Sergio Pianezzola, che la Le Mans Cup nel 2018 l’ha vinta (sempre sulla Ferrari 488) in coppia con Giacomo Piccini, fratello più giovane di Andrea.
“La GTE è bellissima, più veloce in curva e con un maggior carico aerodinamico rispetto alla GT3, sottolinea Andrea, è molto più macchina da corsa e più difficile da guidare”.
Sei le giornate di test finora effettuate dal team Kessel sulle piste di Barcellona, Paul Ricard e Portimao.

Ferrari 488
“Ci siamo trovati subito a nostro agio – prosegue il pilota di Sansepolcro – e siamo soddisfatti del lavoro portato avanti finora”.
Intanto, l’equipaggio tutto italiano ha chiuso le due giornate di test ufficiali sulla pista del Paul Ricard con il miglior tempo assoluto.
“Abbiamo trovato un’ottima messa a punto della vettura che ci ha dato la possibilità di essere veloci a gomma nuova – dice Andrea Piccini – segnando il miglior tempo sia il primo che il secondo giorno e, ancora più importante, consistenti sul passo gara a gomma usata. Guardiamo con ottimismo alla gara di domenica, anche se su 4 ore di competizione le variabili saranno molteplici e dovremo essere non solo veloci, ma decisi nel traffico, attendi a non commettere errori e perfetti nelle strategie e nei pit stop”.
Come ha sottolineato Piccini, le gare della EMLS hanno la durata di quattro ore e l’alternanza dei piloti prevede che il pilota “gold” Andrea Piccini possa guidare un massimo di 60 minuti e il “bronze”, Pianezzola e Schiavoni, almeno 90 minuti.
Questi i prossimi appuntamenti dopo Le Castellet:
12 maggio Italia – Monza
21 luglio Spagna -Barcellona
31 agosto Regno Unito – Silverstone
22 settembre Gernmania – Spa-Francorchamps
27 ottobre Portogallo – Portimao.