Natalia Mazzeschi d’argento

Un argento per la Chimera Nuoto Arezzo al Campionato Regionale Indoor di Fondo. Tre giovani atleti della società aretina sono scesi in vasca a Livorno in un’impegnativa gara sviluppata su 3000 o 5000 metri in stile libero che ha richiesto carattere, resistenza e tecnica, chiudendo la prova con la soddisfazione di festeggiare una medaglia. Il merito è di Natalia Mazzeschi (nella foto) classe 2010 che, nella categoria Ragazzi, ha nuotato i 3.000 metri con il tempo di 38’56’’40 con cui ha meritato il secondo gradino del podio. 

Chimera Nuoto e formazione

Il Palazzetto del Nuoto di Arezzo ospita un nuovo progetto di formazione per istruttori e allenatori di nuoto. L’iniziativa è organizzata dalla Chimera Nuoto e, al via da domenica 19 febbraio, si svilupperà attraverso quattro appuntamenti mensili che permetteranno di vivere occasioni di confronto e di condivisione con l’obiettivo di migliorare l’insegnamento in tutte le fasce di età. Questo corso, tenuto dal direttore sportivo della Chimera Nuoto Marco Magara (nella foto), sarà aperto a tecnici di tutte le società e sarà caratterizzato da una didattica attiva e interattiva che partirà dall’aula per un primo approfondimento teorico, passerà dalla vasca per testare concretamente quanto appreso e terminerà nuovamente in aula per una fase di valutazione finale.
 

Positiva la Chimera Nuoto

La Chimera Nuoto Arezzo verso i Campionati Toscani Giovanili 2023. La più importante manifestazione regionale di inizio stagione è anticipata da una serie di gare di qualificazione che hanno fatto tappa anche a Massarosa (Lu) in una prova in cui sono scesi in vasca ventiquattro nuotatori e nuotatrici della società aretina. Questa numerosa squadra ha riunito tanti giovani atleti nati tra il 2004 e il 2010 che si sono messi alla prova nella massima categoria degli Assoluti e che hanno ben figurato con tre primi posti, un secondo posto, tre terzi posti e numerosi miglioramenti cronometrici.

Bene i master tifernati

I Campionati Regionali Nuoto Master Umbri quest’anno si sono svolti senza restrizioni dovute al covid e con le premiazioni che sono ritornate per gli atleti vincitori dopo due anni di magra. Ha vinto Bastia davanti a Polisport di Citta’ di Castello, Assisi Nuoto, che l’ha spuntata di poco davanti all’Amatori Nuoto Perugia e Ternana Nuoto. Sono 18 le società che hanno partecipato all’evento. Per Polisport di Città di Castello, i migliori punteggi tabellari sono risultati: Luca e Michele Masciarri, Ivan Giovagnini, Sara Pierini, Lisa Cristini, Alex Ulivi, Matteo Boninsegni, Michele Regini, Anna Curina, Valentina Cucchiarini, Valentino Cerrotti, Sandro Belletti, Sara Giolivi, Nicola Serafini, Luca Balducci, Nerio Neri. “Il nuovo anno inizia sotto i migliori auspici per i nuotatori tifernati che ormai da anni portano avanti con passione l’attività sportiva che fa parte della storia e tradizione tifernate. Complimenti a tutti coloro che hanno preso parte alla manifestazione umbra”, hanno dichiarato l’assessore allo sport Riccardo Carletti e il Presidente Polisport, Stefano Nardoni. Il dettaglio di tutti i risultati è disponibile sul sito della Federazione Cronometristi www.ficr.it nella sezione nuoto e Campionati Regionali Master Umbri 23.

I giovani e la Chimera

La Chimera Nuoto Arezzo in vasca nella prima prova del campionato regionale di nuoto sincronizzato. Quattordici atlete aretine hanno vissuto il debutto stagionale a Prato dove si sono messe alla prova in un programma individuale di esercizi obbligatori di cui una giuria ha valutato l’esecuzione, trovando soddisfazioni soprattutto nella categoria New Entry. Particolari emozioni, nel frattempo, sono arrivate anche dalla prima prova interprovinciale di nuoto del settore preagonistico Propaganda che, a Poggibonsi, ha impegnato sei bambini e bambine del biennio 2014-2015.

La Chimera Nuoto Arezzo è proiettata verso il terzo ciclo di corsi di nuoto e di fitness in acqua. Le lezioni, ospitate dalle vasche del Palazzetto del Nuoto di Arezzo, saranno previste da lunedì 13 febbraio e faranno affidamento su una programmazione che spazierà tra diverse fasce d’età e diverse discipline acquatiche, con le iscrizioni che saranno aperte già da lunedì 30 gennaio. Questi percorsi verranno strutturati con una proposta didattico-sportiva che permetterà di perseguire più obiettivi tra cui lo sviluppo della sicurezza in acqua e l’acquisizione delle fondamenta tecniche del nuoto e del fitness.

Bei successi della Chimera Nuoto Arezzo

Il nuovo anno di gare della Chimera Nuoto Arezzo prende il via con trenta medaglie al meeting nazionale “Città di Grosseto”. Gli agonisti della società aretina sono scesi in vasca nella trentasettesima edizione di una manifestazione che ha riunito atleti dalla Toscana, dal Lazio, dalla Campania, dall’Umbria e dalle Marche, cogliendo numerosi podi e bei piazzamenti che sono valsi un ottimo quinto posto nella classifica generale. La Chimera Nuoto Arezzo, in contemporanea, è stata impegnata anche nella fiorentina Calenzano nella seconda prova invernale che ha visto i più giovani nuotatori nati nel periodo 2010-2014 gareggiare in una manifestazione valida come qualificazione ai prossimi campionati regionali.

Chimera e i giovani

Quattro settimane di lezioni per scoprire il nuoto baby. La Chimera Nuoto Arezzo ha organizzato un corso gratuito rivolto ai bambini da zero a tre anni che, da sabato 14 gennaio a sabato 4 febbraio, proporrà un ciclo di allenamenti per permettere di acquisire sicurezza nelle acque e di imparare a nuotare fin dai primi mesi di vita. Gli appuntamenti, ospitati dal Palazzetto del Nuoto di Arezzo, saranno rivolti a genitori e figli che svolgeranno l’attività insieme con il supporto e con la guida dei tecnici della società aretina.

Chimera Nuoto Arezzo

Un mese di corsi gratuiti con la Chimera Nuoto. Il 2023 della società aretina sarà aperto da una serie di attività promozionali di nuoto e di fitness in acqua che, ospitate dalle vasche del Palazzetto del Nuoto di Arezzo, prenderanno il via da lunedì 9 gennaio e proseguiranno fino a venerdì 3 febbraio. L’organizzazione di corsi gratuiti di tale durata rappresenta una novità nella programmazione della Chimera Nuoto che ha messo in campo un significativo impegno orientato a bambini, ragazzi e adulti per l’insegnamento delle discipline acquatiche e l’acquisizione della sicurezza nelle acque, prevedendo un programma didattico strutturato su un ciclo di otto allenamenti.

Tanta solidarietà dal nuoto tifernate

Lo slogan è presto fatto: “Una vasca di solidarietà” con cui domenica 7 e sabato 8 gennaio tornerà alla piscina comunale di Città di Castello la “24 ore” di nuoto, la manifestazione sportiva promossa dai Nuotatori Tifernati Polisport e dal Cnat’99 con il patrocinio del Comune e il supporto organizzativo di Polisport e Sogepu. La Caritas di Città di Castello sarà la destinataria dei proventi dell’evento, che sarà a ingresso libero con la possibilità per chiunque lo desiderasse di offrire un contributo volontario in denaro, finalizzato all’acquisto di generi alimentari per le persone bisognose. Dalle ore 12.00 di sabato 7 alle ore 12.00 di domenica 8 gennaio l’impianto natatorio di via Engels a Città di Castello sarà aperto gratuitamente a tutti gli sportivi in grado di nuotare almeno 50 metri (due vasche), che vorranno cimentarsi con una piccola impresa sportiva: superare il record di 1.100 chilometri percorsi dell’ultima edizione del 2019, la distanza Città di Castello-Parigi che sarà il primato da battere come testimonianza di una grande unione di intenti nel nome dello sport e della solidarietà. Chiunque sia interessato a scendere in vasca per partecipare alla “24 ore” di nuoto troverà ulteriori dettagli nel regolamento della manifestazione, reperibile all’ingresso dell’impianto e nella pagina Facebook dell’evento e dei Nuotatori Tifernati Polisport. A tutti coloro che nuoteranno verrà rilasciato attestato di percorrenza e gadget dell’evento.