Mancano ancora due portieri, un centrocampista ed un centrale difensivo di qualità, questo quanto dichiarato dal tecnico Antonio Armillei, nel Sansepolcro 2022-2023, dopo l’arrivo di Essoussi (84) in attacco e Locchi a centrocampo (96). Non ci saranno più in bianconero i portieri Patata (Orvietana) e Ranieri, il difensore Lomarini, i centrocampisti Bartolo e Falconi, le punte Mercuri (Baldaccio) e Passeri.
Sono stati invece confermati:
i difensori Lorenzo Burzigotti (87), Yuri Beers (97), Michele Pedrelli (88), Giulio Gorini (91), Giuseppe Carbonaro (99), Marco Del Siena (2003)
i centrocampisti Omar Arcaleni (94), Marco Croce (87), Riccardo Brizzi (203)
gli attaccanti Matteo Boriosi (00), Davide Braccini (01), Michael Quadroni (89) Simone Braccini (95)., Alberto Giovagnini (2003), Michele Mariotti (2003).
A questi si aggiungeranno i fuori quota: è infatti obbligatorio avere in campo fissi, tre giocatori, uno nato nel 2002, uno nel 2003 ed uno classe 2004 più le quattro pedine mancanti al Sansepolcro.
Dal 1 agosto tutti in campo per la preparazione al Campionato di Eccellenza Umbra 2022-2023. Lo staff tecnico prevede come allenatore della prima squadra Antonio Armillei, Federico Picchi è il suo vice, mentre sono stati confermati Valerio Capriani, come preparatore atletico e Marco Lerda come preparatore dei portieri.
In questi giorni, presentato dal responsabile del settore giovanile Marco Farinelli, anche Marco Marinelli, nuovo tecnico degli Allievi Under 17 della società bianconera.