Valerio Giorgi è uno dei responsabili Coni per quanto riguarda Sansepolcro e ciò che la città biturgense potrà proporre nell’iniziativa legata al Campionato Nazionale Ginnastiche UISP in programma nella città pierfrancescana da giovedì a domenica.
Organizzati da UISP APS Settore di Attività Ginnastiche Nazionale, in collaborazione con il Comitato Regionale Uisp Umbria, i Campionati 2022 si svolgeranno nei territori di San Giustino, Città di Castello e Sansepolcro.
“Come Comitato regionale siamo onorati di ospitare questo importante appuntamento del Settore di Attività Ginnastiche Nazionale Uisp ha detto il presidente Fabrizio Forsoni, “Torniamo finalmente a organizzare eventi in presenza e siamo convinti dell’importanza della collaborazione tra le realtà istituzionali locali e quelle associative. Ringrazio il Settore di Attività Ginnastiche Nazionale Uisp che ha indicato la zona come sede del Campionato che ci auguriamo possa vedere la più ampia partecipazione. Ringrazio i Comuni di San Giustino, quello di Città di Castello e di San Sepolcro, nella vicina Toscana, un sentito grazie al Coni Umbria e al suo presidente Domenico Ignozza, per la collaborazione.”
Saranno tanti i ginnasti e le ginnaste, si parla di 2.800 atleti di cui oltre 2.000 a Sansepolcro che può disporre di un Palasport ad ampio raggio e con quasi 2.000 posti a sedere. La Ginnastica ritmica femminile Uisp attende quindi il pubblico di Sansepolcro da giovedi 26 maggio sino a domenica 29.