Questa 12^ edizione del Premio Nazionale La Clessidra sarà una festa nella festa. Dopo il 2020, anno Covid per eccellenza, eccoci quest’anno all’evento che si svilupperà per la prima volta ad Anghiari, martedì 5 ottobre alle 18,30 al Teatro cittadino, dopo essere stata presente per undici anni a Sansepolcro.
Tanti i personaggi che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, ma anche quest’anno gli organizzatori, Sauro Giorni e Alessio Scarscelli, due fantastici biturgensi che da tanto stanno seguendo l’avvenimento, hanno presentato il momento 2021 alla Sala dei Grandi di Arezzo.
Brunello Cucinelli, che da circa due anni non partecipa ad eventi sportivi, il tecnico del Sassuolo, Alessio Dionisi, ma colleghi della carta stampata come Giovanni Scaramuzzino, prima voce di “Tutto il Calcio Minuto per Minuto”, di Giulia Mizzoni, Giornalista Sportiva Televisiva dell’anno, le medaglie olimpiche a Tokyo della più antica Repubblica al mondo, quella di San Marino, o atleti della Nazionale Azzurra, ma anche il Presidente del Tiro con l’arco italiano Mario Scarzella, saranno tra i premiati, avremo, però, Giovanni Galli, portiere della Fiorentina e del Milan, ma anche della formazione italiana di calcio, quale “Premio Nazionale Sportivo La Clessidra, alla Carriera”. Perché Anghiari, questa dodicesima edizione, dopo undici splendide e riuscite esperienze a Sansepolcro?
“Perché la cittadina della Valtiberina, ci dice Sauro Giorni, si è dimostrata sensibile a questo evento, raccogliendo in pieno le nostre esigenze ed aspettative”.
Dopo 11 anni di successi eccoci a questa edizione che si annuncia, come sempre, un fiore all’occhiello degli eventi della vallata, vista la presenza di personaggi sia del mondo dell’economia italiana, ma anche di quello sportivo dove hanno lasciato un segno indelebile.
Presenteranno l’incontro al Teatro Comunale di Anghiari, prima di trasferirsi a Sansepolcro per la cena di gala, il giornalista Rai di Tutto il Calcio Minuto per Minuto, Ugo Russo assieme al collega sportivo Massimo Boccucci.