Dopo aver battuto il Gavorrano in casa, perso nettamente il derby di Trestina, è arrivata l’ultima gara interna per chiudere il primo campionato di Serie D del Tiferno Lerchi 1919: il netto successo per 4-2 sull’ex capolista Trastevere in lotta sino all’ultimo con il Montevarchi, sancisce sino ad ora l’ottavo posto. Niente male per una matricola. Rossoblù aquilotti, neo promossi in serie C, che saranno il prossimo avversario del Tiferno targato Bianchi e Nofri mercoledì 16 giugno alle 16..
Il cammino in casa: ha vinto sette volte con l’Ostiamare, le Badesse il Trestina, il Montevarchi, Flaminia, il Gavorrano e il Trastevere ha pareggiato cinque volte con Foligno, Sinalunghese, Cannara, San Donato e Montespaccato, mentre ha perso ben 5 volte contro la Sangiovannese, la Pianese, il Siena, lo Scandicci e il Grassina. Sono 24 i gol fatti e 20 quelli subiti. Totale nelle 17 partite interne 7 vittorie, 5 pari e 5 sconfitte.
Fuori casa in attesa della sfida al Montevarchi di mercoledì 16 giugno alle 16: ha vinto ben 6 volte, a Siena, Civita Castellana a Scandicci, contro il Grassina, a Foligno e Sinalunga, pareggiato a Montespaccato, Ostia e Cannara, perso con la Pianese, a Gavorrano, Trastevere, San Giovanni Valdarno, Badesse, San Donato e il derby di Trestina. In tutto 20 reti fatte e 24 subite. Totale fuori: 6 vittorie, 3 pari e 7 sconfitte.
Nelle 33 gare giocate sino ad ora sono arrivate per il Tiferno 13 vittorie, 8 pareggi e 12 sconfitte, in totale 47 punti, con 44 reti segnate e 44 incassate.
Nella foto di Ivana Cangi (sotto): Mercuri, Di Cato, Valori, i tre bomber di domenica con il TrastevereIl tecnico Federico Nofri ha potuto usufruire, nelle 33 partite, di 28 giocatori. Nessuno, tra infortuni e squalifiche, è stato sempre presente.
Questi tutti quelli schierati considerando anche chi è entrato solo per pochi minuti:
32 volte: Gorini, Di Cato,
31 volte: Alagia, Traini,
30 volte: Mariucci, Valori
29 volte: Bartoccini,
27 volte: Orlandi,
26 volte: Massai
22 volte: Peluso
21 volte: Catacchini
20 volte: Tersini
19 volte: Dominici,
18 volte: Vaccarecci
17 volte: Sensi
16 volte: Briganti,
15 volte: Mercuri, Aluigi
14 volte: Torcolacci
13 volte: Bruschi
9 volte: Petricci
6 volte: Mancini
6 volte: Sbardella
3 volte: Belloni, Berettoni, Lavano,
1 volta: Rossi, Donati
Marcatori: 10 Peluso, 7 Di Cato, 6 Traini, 5 Valori, 3 Dominici, Bartoccini, 2 Alagia, Orlandi, Massai, 1 Briganti, Mariucci, Gorini, Mercuri.