Breve storia del Mondiale di Formula 1. Dopo la tragedia sfiorata in Barhain, con l’incidente e l’incendio dell’auto del pilota francese Grosjean, facciamo il punto della situazione sui titoli vinti dai vari piloti:
Al primo posto, con 7 successi, troviamo:
il tedesco Schumacher e il britannico Hamilton
5 l’argentino Fangio
4 il tedesco Vettel e il francese Prost
3 l’australiano Brabham, l’inglese Stewart, l’austriaco Lauda, il brasiliano Piquet e l’altro brasiliano Senna
2 l’italiano Ascari, gli inglesi Graham Hill e Clark, il brasiliano Fittipaldi, lo spagnolo Alonso e il finlandese Hakkinen
1 titolo per l’Italiano Farina, gli inglesi Hawthorn, Surtees, Hunt, Mansell, Damon Hill, Button, gli americani Phil Hill e Andretti, il neo zelandese Hulme, l’austriaco Rind, il sudafricano Scheckter, l’australiano Jones, i finlandesi Keke Rosberg e Raikkonen, il canadese Jacques Villeneuve, il tedesco Nico Rosberg.
In totale sui 71 Campionati disputati sino ad oggi
20 volte il titolo è andato alla Gran Bretagna
12 alla Germania
8 al Brasile
5 all’Argentina
4 alla Finlandia, all’Austria, all’Australia, alla Francia
3 all’Italia
2 alla Spagna e agli Usa
1 alla Nuova Zelanda, al Sud Africa e al Canada.