Tiferno: Vaccarecci, Catacchini, Dominici (88′ Belloni), Mariucci, Gorini, Briganti, Bartoccini (65 Alagia), Bruschi, Traini, Peluso, Mercuri (54’ Berettoni e 88′ Di Cato)). All. Nofri Onofri Federico.
Foligno: Meniconi, Colarieti, Nuti, Sanseverino, Dondoni, Aldrovandi, Fondi, Marianeschi, Mancini (65 Settimi), Zerbo (65 Broso), Fiki (65 Piancatelli). All. Armillei.
Arbitro: Gianluca Catanzaro di Catanzaro. Assistenti: Antonio Conte di Taranto, Federico Passotti di Imola-
Marcatori: 11’ Peluso. 41’ Mancini
Angoli 8-1 per il Tiferno. Ammoniti Aldroandi, Nuti, Mariucci, Sanseverino, Bruschi, Marianeschi, Colarieti. Espulso Nuti per doppia ammonizione.
Sotto : Peluso
Subito Tiferno vicino alla porta di Meniconi con un calcio piazzato di Gorini deviato all’ultimo tuffo. Ancora Tiferno al 10’, con cross di Bartoccini e testa di Traini che scheggia la traversa, ma il gol è nell’aria e Peluso con una veloce azione di contropiede batte gli ex compagni per l’1-0 quando scocca l’undicesimo. Nuovamente Tiferno pericoloso dopo uno scambio Mercuri Gorini, con Peluso che mette, al volo, di poco a lato. Da parte folignate qualche affondo di Marianeschi, ma poco più. Ma il Foligno non ci sta e comincia a premere sull’acceleratore avvicinandosi alla porta difesa da Vaccarecci e il gol arriva quasi allo scadere con Mancini che sorprende la difesa biancorossa sfruttando a dovere un suggerimento di Vichi
Ripresa che si apre con una gran palla di Traini per Bruschi che, a tu per tu con Meniconi, si lascia ipnotizzare e il risultato rimane sempre ancorato sull’1-1. Intervento da dietro di Nuti al 49’ su Dominici, fallo e doppio giallo per Nuti, con il Foligno che resta in 10. Pur con un uomo in più il Tiferno rischia di capitolare dopo una bella azione Settimi- Broso, con tiro finale di quest’ultimo alto a tu per tu con Vaccarecci. Ci prova Traini al 81, ma niente da fare con palla alta. Gran bel tiro di Alagia al 90′ con sfera che sfiora il palo di destra di Meniconi.
Giudizio finale un pari giusto considerando che il Foligno ha giocato in 10 tutto il secondo tempo. dimostrando, però, un’ottima condizione atletica.